Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/c...anno_6277.html
I primi dispositivi mobili (smartphone e tablet) dotati della piattaforma dual-core Nvidia Tegra 2 stanno arrivando sul mercato in quantità proprio in queste settimane, ma Asus annuncia già di essere al lavoro sul Tegra 3 con una potenza 5 volte superiore
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Citazione:
"Verba volant, scripta manent" dicevano i latini e per chi fa il lavoro di giornalista il fatto di ipotizzare certi scenari (pubblicandoli nero su bianco) può a volte rivelarsi un flop e altre volte consentire di raccogliere delle gustose soddisfazioni. Questa premessa è importante perché sul numero di febbraio del mensile XL di Repubblica il sottoscritto (che conoscete qui in veste di vice-direttore, ma collaboro da anni anche con il gruppo l'Espresso) scrisse un articolo in merito all'annunciata console portatile di Sony NGP o PSP2, sostenendo che per quest'ultima c'era - a mio avviso - il forte rischio di arrivare sul mercato "già vecchia", nonostante sulla carta appaia come un mostro di potenza, grazie all'integrazione della piattaforma ARM Cortex A9 quad-core con GPU PowerVR di nuova generazione.
Beh, la notizia è stata riportata il 16/02/2011 : http://www.dday.it/redazione/2988/-P...di-Nvidia.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Caro Alberto,
intuisco una vena polemica...comunque si da il caso (e tu lo sai, avendo scritto come me su carta) che se parlo del numero in edicola a febbraio (uscito tra l'altro i primi del mese), io abbia scritto l'articolo a gennaio!!...quindi ribadisco quanto affermato! ;)
Gianluca
-
Caro Gian Luca,
la vena polemica la "intuisci" perchè ti va di farlo, non perchè ci sia effettivamente.
Ho solo riportato il fatto (non testimoniato all'epoca da AVM) che lo sapevamo anche noi "comuni mortali" da febbraio, in "diretta" con l'evento a cui è stato mostrato.
Poi è chiaro che le cartelle stampa pre-fiera (come questa di Barcellona, o l'IFA o l'ISE e tutte quelle ritenute strategiche di settore) arrivano prima dell'apertura della manifestazione stessa, proprio per dare il tempo alle redazioni on line di fare le preview ed alzare l'hype sui prodotti/soluzioni, ed alla carta stampata di uscire con notizie "fresche"in edicola o secondo i loro canali di distribuzione.
Non mi pare di aver fatto nessuna polemica, ripeto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Poi è chiaro che le cartelle stampa pre-fiera (come questa di Barcellona, o l'IFA o l'ISE e tutte quelle ritenute strategiche di settore) arrivano prima dell'apertura della manifestazione stessa
A parte che non mi è mai arrivato nulla in tal senso in anteprima...e cmq ammesso e non concesso che sia come dici tu, arrivano con più di un mese d'anticipo???!!!! Ma quando mai!!!
E poi perché mi sarebbero arrivate telefonate ed email "accusandomi" di aver forse un po' esagerato questa volta? Di aver visto l'evoluzione dello scenario un po' troppo in anticipo e con tempi non credibili?
Comunque dai, non voglio portare avanti questo confronto personale che poco interessa i lettori...se ti va di credermi bene...altrimenti amici come prima! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Comunque dai, non voglio portare avanti questo confronto personale che poco interessa i lettori...se ti va di credermi bene...altrimenti amici come prima! ;)
... e perchè non dovrei crederti, scusa ? Ma questo cosa ha a che fare col nocciolo della questioe ?
Sei tu che sei partito lancia in resta, a testa bassa .... ho solo scritto nel mio primo posto che quello che riporti QUI OGGI, lo si sapeva già da febbraio.
Punto.
Poi predizioni, viaggi onirici, capacità divinatorie etc etc non mi affascinano mai troppo ! ;) Ma questa è un'altra storia.
-
nn ho ben chiaro il vostro battibecco :D ,cmq è da gennaio, senn prima, che nvidia ha pubblicato la propria roadmap della linea tegra:
http://www.androidworld.it/2011/01/2...il-2011-35086/
tanto per fare un esempio.
Direi che era scontato vedere un prodotto con tegra3 nel tardo q3/q4 2011.
Inoltre nn capisco il discorso sulla psp2, in che senso nasce vecchia? utilizzerà la migliore versione di cortex a9 presente sulla piazza, l'autore si riferisce al fatto che nn utilizza il cortex a15? :confused: (che è previsto cmq per il 2012, quindi si doveva ritardare il lancio della console??)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
nn ho ben chiaro il vostro battibecco
Boh, veramente non c'è un battibecco.
Ho solo affermato quello che dici anche tu qui sotto:
Ancora meglio ! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
Inoltre nn capisco il discorso sulla psp2, in che senso nasce vecchia?
Nel senso che nell'articolo ritenevo l'arrivo della PSP2 un probabile mezzo flop...vuoi perché la potenza bruta non è probabilmente più un metro di giudizio tale da spingere all'acquisto e perché da qui a dicembre sarebbero arrivati altri dispositivi con una potenza simile e sappiamo che oggi sono in molti ad "accontentarsi" di uno smartphone o tablet per fruire dei giochi in mobilità...e quindi mi chiedevo che senso strategico avesse la PSP2 per Sony (considerando oltretutto che condividerà molto della piattaforma Android)...spero ora sia un po' più chiaro il nesso ;)
Gianluca
-
grazie delle delucidazioni, afferrati tutti i punti :D
Per altro nvidia (ora nn la trovo) ha già indicato anche i nomi dei futuri chipset mobile, riprenderanno sempre i nomi di supereroi, mentre si affida a nomi noti in ambito scientifico/fisico per i chipset desktop.
Gianluca sotto questo punto di vista concordo,tanto + che la potenza bruta da sola nn basta + ormai. Se la psp2 nn sarà accompagnata per prima cosa da un comparto software adeguato potrebbe essere potente quanto vuole...
Inoltre nn può costare un occhio della testa
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
Per altro nvidia (ora nn la trovo) ha già indicato anche i nomi dei futuri chipset mobile, riprenderanno sempre i nomi di supereroi
http://img810.imageshack.us/img810/722/immagine1rm.png
Ciao ! :)
Alberto :cool:
-
Aspetta aspetta, in pratica sony si farà concorrenza da sola visto che produce tablet con tegra 2 ed in futuro userà sicuramente questo tegra 3? o_O
Bah, tegra o non tegra la psp2 sarà la console portatile più potente del mercato per molto tempo, ma come già detto questo poco conta... l'importante sarà invece evitare gli errori commessi con la prima psp.
-
ottimo Alberto, esattamente la slide a cui mi riferivo.
finalx tablet e psp hanno target diversi, quindi già per questo nn ci sarà concorrenza diretta.
La psp2 per quanto grande nn avrà di sicuro lo schermo di un tablet (intorno ai 10"), ecc ecc :)
Per quanto riguarda la potenza, visti gli impieghi che farei di un tablet credo che tegra2 basti e avanzi per me, e sono piuttosto orientato verso l'asus trasformer
-
Infatti è quello che penso anch'io, La psp2 non può nascere già vecchia per via dei chip che monta... al massimo può essere il concetto di console portatile ad essere ormai vecchio, però questo è ancora tutto da dimostrare.
-
ma invece di sviluppare hardware potentissimi, non si potrebbe ottimizzare il software che, il più delle volte, viene scritto coi piedi (anche da software house prestigiose come Gameloft o la stessa Google)?