[3D TIPS] Ecco come utilizzare un pc con ATI in 3D su un VPR 120hz
Ciao a tutti!
Scrivo questo 3d perchè sicuramente sarà di aiuto a qualcuno, e visto quanto mi sono arrabbiato nell'ultima settimana spero che non capiti a nessuno.
Vi racconto la mia tremenda avventura:
L'anno scorso comprai una TV 3D, Samsung 46C750 con ingresso HDMi 1.4. All'epoca la mia ati HD5770 non gestiva il 3D su HDMI 1.3, e dovetti comprare, subito appena uscita, la radeon HD6850 con HDMI 1.4.
Qualche mese dopo abilitarono al 3d anche la HD5770 (@ò! :mad: ) ma vabbè, ormai la serie 6800 l'avevo presa.
Avendola presa subito installai i primi driver ATI, e pian piano li aggiornai in base a cosa sfornava amd. Installai anche un mondo di programmi 3D (iz3d, DDD, stereoscopic player, VSplayer, Powerdvd 10, etc), driver cuda modificati per ATI ecc...
Non contento comprai anche un proiettore 3D, un Optoma HD600X.
Provai un file 3D con PDVD10 e il vpr e... si vedeva 3D! Comprai settimana scorsa gli occhiali optoma ZD201 e li provai subito. Uno spettacolo! E funzionava tutto!!!! Avevo cantato vittoria troppo presto. Il giorno dopo installando vari software mi si inchiodò windows 7 (schermate blu a nastro) e dovetti formattare.
Stesso CD di windows 7 originale, ultimi driver ATI/AMD, stessa versione di PDVD10 Ultra mark II.. e il 3D col VPR non funzionava più!!!!!!!!:eek:
Sono letteralmente diventato pazzo. Ho formattato 6 volte, provato tutti i driver ATI scaricabili dal sito, tutte le versione di PDVD del mondo, tutti i software che potevo tendando di ritornare alla condizione pre-format, win 7 64 bit, EDID modificati, modifiche al registro di sistema ma niente. Non funzionava più.
Nel frattempo mi sono fatto una cultura sui forum e vi posso riportare alcune info utili:
Sulle ati 5000 è necessaria una modifica al registro di sistema di windows. Bisogna aggiungere la stringa DALForceStereo stringa Dword settata su 1. Per sapere dove aggiungerla eseguite il test diagnostico dal pannello di controllo IZ3d, vi dirà dov'è nel registro la cartella utilizzata dai driver video.
Con Nvidia 3D vision bisogna aggiornare l'EDID del proiettore. Nel mio caso con ATI non è stato necessario.
I VPR DLP vogliono un segnale frame sequential, detto anche page flipping. Alla frequenza di 120hz in pratica riescono a visualizzare 120 immagini al secondo, 60 per l'occhio destro e 60 per l'occhio sinistro. Le riproduce alternate: frame 1 occhio sinistro, frame 2 occhio destro, frame 3 occhio sinistro etc... Il vantaggio è che non si perde in risoluzione e si possono ottenere immagini stereoscopiche di qualità molto elevata.
La maggior parte dei contenuti 3D sono però registrati in side by side, quindi il PC deve estrapolare le immagini e riproporle al proiettore in sequenza.
Per fare ciò a livello hardware le nuove schede si avvalgono dell'OpenGL quad buffer.
il segnale 3D frame sequential / page flipping a 120hz puo' essere veicolato su VGA, DVI, HDMI.
Se la vostra scheda non supporta l'openGL quad buffer potete utilizzare quello software messo a disposizione da stereoscopic player version 1.7.
Devo dire che è un player davvero eccezionale.
Se avete una TV 3D hdmi 1.4 dovete seleizonare AMD 3d stereo come output, se avete un DLP 120hz "Software page flipping".
NB: stereoscopic player non supporta ancora la conversione 2D-3D e la riproduzione di Blu-ray disc.
Un'altra chicca: Alcune schede abilitano l'openGL quad buffer solo in modalità multi monitor, solo su quello settato come principale e a patto che il desktop sia esteso e non copiato.
Ma veniamo alla soluzione del problema ATI e DLP 120hz frame sequential.
Ho provato TUTTI i driver disponibili sul sito AMD senza successo, sia su win7 32bit che 64bit ( non si sa mai.. ero alla frutta).
Grazie a san google ho trovato il link a questa notizia AMD:
Citazione:
Originariamente scritto da amd
AMD Catalyst 10.10d Hotfix Features:
Fixed cases where Morphological Anti-Aliasing (MLAA) was not being correctly applied to games (very intermittently)
OpenGL 4.1 beta support
Support for the new Morphological Anti-Aliasing feature
Dead Rising 2 – Crossfire profile (Resolves negative scaling)
Crossfire Performance Improvement for:
Metro 2033
F1 2011 - (Direct X9 version)
Fallout New Vegas
Performance optimizations for systems with an AMD Radeon™ HD 6870 and AMD Radeon HD 6850 series of graphics products installed
Aliens versus Predator performance enhancements
Star Craft 2 performance enhancements
OpenGL performance enhancements – gains can be seen in Prey, Quake Wars: Enemy Territories, and Heaven v2
Support for additional Stereo 3D-capable displays:
Viewsonic V3D241wm-LED
3D Projectors
sulla versione dei catalyst 10.10d hanno rilasciato una hot-fix che include il supporto ai 3D Projector!! Peccato che questa versione non sia più disponibile sul sito AMD, ma sempre grazie a san google sono riuscito a trovarne una copia su siti terzi.
L'ho provata e MIRACOLO.. FUNZIONA!!!!!!!!!!!!
Se installi qualsiasi altra versione successiva, senza avere installato prima questa INTROVABILE SUL SITO AMD versione 10.10d NON FUNZIONA.
E questa è una cosa inaccettabile.
Tra poco scriverò ai programmatori AMD perchè sono delle t**** d* **** d****** ********. :mad: :mad: :mad:
Ho perso una settimana dietro questa cosa con oltre 30 ore lavorative tra prove e imprecazioni varie. :ncomment:
I test li ho eseguiti collegando l'optoma HD600X in HDMI, però ancora il risultato non era perfetto. La visione 3D di avatar per esempio risultava un po' pesante in alcune scene (come quando ti va un po' insieme la vista) e allora ho comprato un adattatore DVI --> HDMI. Che dire... LA PERFEZIONE!!!
Ora la visione in 3D è eccezionale, profonda, naturale, e non da nemmeno il minimo senso di fastidio.
Adesso posso affermare che non ho nulla da invidiare al 3D del cinema!:cool:
Spero che queste informazioni tornino utili a molti che come me stavano per diventare pazzi. :)