Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...play_6261.html
Pioneer annuncia l'arrivo sul mercato di sei nuovi sinto-amplificatori Home Theater in configurazione sia 5.1 che 7.1 canali. Tutti sono compatibili con le codifiche audio HD e il pass-through video 3D e i due modelli top sono anche compatibili Apple AirPlay
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Sapevo che AIRPLAY si sarebbe propagata....finalmente !!
Sul Marantz 7005 c'è anche l'app per ipod o iphone per controllare l'ampli...
credo che tutte le marche prevedereranno queste features....
molti dirranno...l'ampli deve solo amplificare....
ma vuoi mettere la comodità dal giardino di accendere l'ampli e mandargli via airplay la musica che vuoi ascoltare ??
ale
-
DLNA x caso si intende che riesce a leggere gli mkv direttamente da un hd di rete????
-
Damian, no! solo streaming di file audio! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
ma vuoi mettere la comodità dal giardino di accendere l'ampli e mandargli via airplay la musica che vuoi ascoltare ??
con le casse in salotto, o con la zona 2/3 + ampli dedicato per il giardino stesso ? :D
mandi !
Alberto :cool:
-
in casa nuova ho predisposto le casse direttamente all'esterno sotto il porticato e sono collegate alla zona 2 del marantz attuale....se non usi i SB non serve nessun altro ampli...
basta scegliere cosa far suonare :)
adoro ste cose....
e in più da IPOD posso prendere tutta la musica su ITUNES del pc via wifi...
scusate OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Sapevo che AIRPLAY si sarebbe ...
io con DLNA mando i video, le foto e la musica sul TV dal cellulare...ed ormai un qualsiasi lettore bluray integra questa funzionalità (quindi qualsiasi cosa ci attacchi può fare da renderer)...lo stesso dicasi per scatolotti multimediali da 80-100€.
Spingendoci più in là non faccio fatica ad immaginare che di qui ad un anno qualsiasi TV in vendita sarà DLNA compatibile: onestamente fatico a capire il plus di airplay o di versioni monche del DLNA (solo audio) come quelle che propongono sui sintoampli.
-
Spettacolo il VSX-1021
Ho sostituito lo Yamaha RX-V1600 con VSX-1021.
Sono contento soprattutto della facilità di configurazione, con l'ipad è possibile in maniera estremanete facile modificare tutti i parametri per torvare il migior setup possibile, variare quest'ultimi in base a cosa si manda in play è un'operazione estremamente banale e soprattutto veloce. Il risultato è che con un sinto amplificatore di categoria inferirore sfruttato come si deve, riesco a ottenere risutati che per lo Yamaha erano impensabili a meno di non aver un ignegnere audio in casa e passare ore a clicchettare con il telecomando.
Contento anche del DLNA e di AirPlay, peccato che non sia possibile mandate anche i video in play.