dune, mini guida - come personalizzare sfondi e icone - dune_folder txt
Allora, dopo varie ricerche e letture sul web ho provato a personalizzare la visualizzazione delle icone e degli sfondi del dune, lavorando sui file dune_folder.txt al di là di quello che mi permette il programma che utilizzo (movienizer).
Qui di seguito trovate quello che sono riuscito a combinare, poi spiego come sono riuscito ad ottenere queste schermate, e alla fine metterò un po’ di link utili.
Menù generale
http://img402.imageshack.us/img402/9...enshot1ayr.png[/URL]" target="_blank">http://img402.imageshack.us/img402/9...enshot1ayr.png
Generi
http://img198.imageshack.us/img198/9230/generi.png[/URL]" target="_blank">http://img198.imageshack.us/img198/9230/generi.png
Film A-Z
http://img545.imageshack.us/img545/7968/87237162.png
Serie tv
http://img850.imageshack.us/img850/4427/smallv.png[/URL]" target="_blank">http://img850.imageshack.us/img850/4427/smallv.png
Dune folder txt - Menu generale
Menù generale:
Cosa ho fatto in questa schermata?
- ho inserito un’immagine di sfondo diversa da quella std;
- ho “impaginato” le icone su 4 colonne e 1 riga centrandole in altezza nello schermo;
- ho usato icone personalizzate (non quelle che mi offre movienizer)
- ho ridotto la dimensione delle icone quando non sono selezionate
- ho aumentato la dimensione delle icone quando sono selezionate
- ho tolto la scritta delle icone (la scritta che vedete è inserita nell’icona stessa)
più sotto trovate il testo del file txt
NB: nell'ultimo dei miei post su quest'argomento metterò una spiegazione delle istruzioni
http://img402.imageshack.us/img402/9...enshot1ayr.png
background_path=.Service/.listbackground.png
definisce il percorso dell’immagine di sfondo
optimize_full_screen_background=yes
ottimizza l’immagine di sfondo (valori yes/no)
use_icon_view=yes abilita la visualizzazione delle icone (valori (yes/no)
icon_valign=center allinea l’icona al centro nel proprio spazio
num_cols=4 definisce il numero di colonne su cui sono visualizzate le icone
num_rows=1 definisce il numero di righe su cui sono visualizzate le icone
paint_captions=no visualizza il nome dell’icona (valori yes/no)
paint_scrollbar=no visualizza la barra laterale di scorrimento (valori yes/no)
paint_help_line=no visualizza la barra di aiuto in basso (valori yes/no)
paint_path_box=no visualizza la casella con il percorso della cartella in alto (valori yes/no)
paint_icon_selection_box=yes visualizza l’alone azzurro intorno all’icona selezionata (valori yes/no)
content_box_width=1800 definisce la larghezza in pixel dell’area di visualizzazione delle icone (valori 0-1920. 1920=larghezza intera dello schermo. Valore per ogni icona circa 275. il valore dipende da quante icone volete mettere su ogni riga e quanto le volete distanziare)
content_box_height=400 definisce l’altezza in pixel dell’area di visualizzazione delle icone (valori 0-1080. 1080 = altezza intera dello schermo. Per ogni icona circa 360.il valore dipende da quante icone volete mettere su ogni colonna e quanto le volete distanziare)
background_x=0 definisce la distanza dell’immagine di sfondo dal margine sinistro (0-1920. 0=allineata al margine sinistro)
background_y=0 definisce la distanza dell’immagine di sfondo dal margine superiore (0-1080. 0=allineata al margine superiore)
content_box_x=90
definisce la distanza dell’area di visualizzazione delle icone dal margine sinistro (0-1920. 0=allineata al margine sinistro)
content_box_y=360
definisce la distanza dell’area di visualizzazione delle icone dal margine superiore (0-1080. 0=allineata al margine superiore)
Dune folder txt - Film A-Z
Film A-Z
in questa schermata:
- ho inserito un’immagine di sfondo diversa da quella std e diversa da quella del menù principale;
- ho “impaginato” le copertine dei film su 5 colonne e 2 righe centrandole in altezza nello schermo;
- ho centrato le copertine dei film (icone) verticalmente nella loro area;
- ho lasciato inalterata la dimensione delle copertine dei film (icone) quando non sono selezionate;
- ho aumentato la dimensione delle copertine dei film (icone) quando sono selezionate;
- ho tolto la scritta/titolo del film delle copertine dei film (operazione eseguibile sia da movienizer sia da fiel txt)
- ho inserito un bordo rosso sull’copertina del film (icona) selezionata (operazione fatta da movienizer);
- ho tolto l’alone azzurro di contorno all’copertina del film selezionata (icona);
- ho inserito una barra di scorrimento laterale personalizzata.
http://img545.imageshack.us/img545/7968/87237162.png[/URL]" target="_blank">http://img545.imageshack.us/img545/7968/87237162.png
Attenzione: il file dune_folder.txt contenuto nella cartella Film A-Z modifica:
- l’immagine di sfondo;
- il nr di colonne e righe delle icone e la loro posizione (altezza, larghezza dell’area di visualizzazione delle icone, distanza dal margine sinistro e dal margine superiore, vale a dire tutte le istruzioni content_box width, eight, x, y);
- barra di scorrimento laterale.
Per modificare la dimensione delle copertine del film (icone) occorre agire sul file dune_folder.txt di ogni film.
Qui sotto riporto l’istruzione per la schermata film A-Z e per una delle copertine dei film (nel mio caso sono tutte uguali).
File txt Film A-Z
use_icon_view=yes abilita la visualizzazione delle icone (valori (yes/no)
icon_path=.icon.png definisce il percorso dell’immagine utilizzata per l’icona
icon_sel_path=.iconsel.png definisce il percorso dell’immagine utilizzata per l’icona quando è selezionata
icon_valign=center allinea l’icona al centro nel proprio spazio
icon_scale_factor=1 definisce la grandezza dell’icona (1 = dimensioni reali)
icon_sel_scale_factor=1.1 definisce la grandezza dell’icona quando è selezionata (se il valore è >1 l’icona è più grande della dimensione reale. Se <1 l’icona è più piccola delle dimensioni reali)
NB: le impostazioni per le icone hanno effetto sulle icone della cartella al livello superiore (nel mio caso quella del Menù Generale)
num_cols=5 definisce il numero di colonne su cui sono visualizzate le icone
num_rows=2 definisce il numero di righe su cui sono visualizzate le icone
paint_captions=no visualizza il nome dell’icona (valori yes/no)
paint_help_line=no visualizza la barra di aiuto in basso (valori yes/no)
paint_path_box=no visualizza la casella con il percorso della cartella in alto (valori yes/no)
paint_icon_selection_box=no visualizza l’alone azzurro intorno all’icona selezionata (valori yes/no)
paint_scrollbar=yes visualizza la barra laterale di scorrimento (valori yes/no)
scroll_path=../.Service/.scroll.png definisce il percorso dell’immagine utilizzata per la barra di scorrimento (senza questa riga il dune utilizza una propria barra di scorrimento)
content_box_width=1800 definisce la larghezza in pixel dell’area di visualizzazione delle icone (valori 0-1920. 1920=larghezza intera dello schermo. Valore per ogni icona minimo 275. il valore dipende da quante icone volete mettere su ogni riga e quanto le volete distanziare)
content_box_height=800 definisce l’altezza in pixel dell’area di visualizzazione delle icone (valori 0-1080. 1080 = altezza intera dello schermo. Per ogni icona minimo 360. Il valore dipende da quante icone volete mettere su ogni colonna e quanto le volete distanziare)
content_box_x=80 definisce la distanza in pixel dell’area di visualizzazione delle icone dal margine sinistro (0-1920. 0=allineata al margine sinistro)
content_box_y=125 definisce la distanza in pixel dell’area di visualizzazione delle icone dal margine superiore (0-1080. 0=allineata al margine superiore)
background_path=../.Service/.listbackground.png definisce il percorso dell’immagine di sfondo
File txt di ogni singolo film
use_icon_view=yes abilita la visualizzazione delle icone (valori yes/no)
icon_path=.icon.png definisce il percorso dell’immagine utilizzata per l’icona
icon_sel_path=.iconsel.png definisce il percorso dell’immagine utilizzata per l’icona quando è selezionata
icon_valign=center allinea l’icona al centro nel proprio spazio
icon_scale_factor=1 definisce la grandezza dell’icona quando non è selezionata (1 = dimensioni reali)
icon_sel_scale_factor=1.2 definisce la grandezza dell’icona quando è selezionata (1.2 è più grande delle dimensioni reali)
paint_icon_selection_box=no nessun alone azzurro intorno all'icona selezionata
NB: le impostazioni delle icone si riferiscono alle icone/copertine del film visualizzate nella schermata Film A-Z
background_path=.background.png
background_x=0 immagine di sfondo allineata a sinistra
background_y=0 immagine di sfondo allineata in alto
content_box_x=0
content_box_Y=0
paint_scrollbar=no nessuna barra di scorrimento
paint_help_line=no nessuna barra di aiuto in basso
paint_captions=no
dune folder txt - collezioni
In modo analogo alla serie tv, ho creato delle cartelle e sottocartelle per le collezioni (Batman collection, Star wars collection altre).
Nell’elenco dei film A-Z ho creato una copertina del film per ogni collezione. Ad esempio seleziono Batman o Star Wars collection e accedo alla schermata con i relativi film. Si tratta di schermata con 1 riga e 6 o 5 o 4 o 3 colonne (a seconda del numero di film), con immagine di sfondo per quella collezione.
Ecco gli esempi:
guerre stellari
http://img140.imageshack.us/img140/5028/starwarsnr.png[/URL]" target="_blank">http://img140.imageshack.us/img140/5028/starwarsnr.png
il signore degli anelli
http://img718.imageshack.us/img718/7648/lordh.png[/URL]" target="_blank">http://img718.imageshack.us/img718/7648/lordh.png
madonna
http://img852.imageshack.us/img852/3001/madonnaq.png[/URL]" target="_blank">http://img852.imageshack.us/img852/3001/madonnaq.png
in questo caso ho dovuto modificare l'istruzione media url aggiungendo ../ nel relativo percorso
Allegati: 1
dune folder txt - alcune considerazioni
Infine, alcune considerazioni:
- prima di fare qualsiasi modifica al file dune_folder.txt è meglio salvare con nome quello originale;
- fare i primi esperimenti su una cartella sola;
- inizialmente fare una modifica alla volta per vedere cosa e come cambia;
- dopo un po’ di modifiche se non vi ritrovate più potete sempre lanciare una nuova esportazione dati dal vostro programma che riscriverà tutto come prima.
- come immagine di sfondo con le locandine dei film preferisco qualcosa di scuro per rendere la lettura/visione più facile e per non distogliere l’attenzione dalle locandine;
- nella schermata dei film A-Z ho preferito un’impaginazione 5x2 anziché 7x3 come si vede di frequente, sempre per facilità di lettura e visione;
- analogamente, aumentare la dimensione della copertina del film selezionato mi sembra che aiuti a non perdersi mentre si “scrolla” tra le copertine dei film.
- per le icone e gli sfondi ho usato sempre immagini formato .pgn
- potete nominare come volete le icone e gli sfondi personalizzati. l'importante è che abbiano lo stesso nome nel file txt che li "comanda".
- è consigliabile nascondere i file immagine utilizzati per la personalizzazione degli sfondi e delle icone. Per nascondere un file immagine occorre rinominarlo con un punto davanti al nome (esempio .background e .icon). Questo è possibile da PC Windows solo installando filezilla (io non l’ho installato) oppure dal Dune, tasto menù popup/rinomina, digitate . con il telecomando, quindi ok 2 volte;
- le icone e gli sfondi personalizzati si possono salvare anche nella cartella nascosta .service. in questo caso il percorso deve essere riportato nel file txt;
- per vedere l’effetto di una modifica occorre fare refresh dal dune (tasto menù popup/aggiorna);
- Una volta capito il meccanismo, il lavoro non è difficile è solo un po' laborioso. Con un po’ di pazienza e alcune prove per capire la relazione causa-effetto delle modifiche e poi si riesce ad andare spediti.
- nelle mie prove io ho usato i valori/parametri che ho trovato in rete e relativi ad esempi che parevano perfettamente “impaginati”. Applicandoli al mio impianto, non so perché, veniva un po’ sballato. Questo per avvisarvi di non spaventarvi se usando i miei parametri qualcosa non viene come dovrebbe. Provate e riprovate che prima o poi arrivate alla giusta configurazione.
Link utili:
qui un set di icone:
http://cid-f191cbdbb0a06b62.skydrive....aspx/TVIX6500
qui un sito per creare la propria icona:
http://www.sitespros.net/tvixiconmak...ction=generate
http://www.iconspedia.com/uploads/981131386.png
sfondi 1920x1080 c’è ne sono tantissimi
http://hdw.eweb4.com/out/37259.html
http://www.ewallpapers.eu/search_siz...080-hdtv-1080i
http://wallpapers.net/1920x1080-wallpapers-r.html
http://free-desktop-wallpaper.co.uk/...lpapers/page/2
esempi di file txt
http://bop.free.fr/dune%20folder/
allego il documento dune_folder txt manual in inglese e una traduzione di parte di questo documento con la spiegazione delle funzioni che ho utilizzato.
Come al solito la storia è più lunga a dirsi che a farsi.
Buon lavoro