[BD] Lost Highway mk2 France
http://img194.imageshack.us/img194/3685/15410large.jpg
Produzione e Distribuzione: mk2 France;
Codec: Avc;
Supporto: bd 50 coperto al 64,4 % (32,2 giga);
Codice Area: B;
Audio: Francese ed Inglese dts master audio 5.1;
Sottotitoli: Francese opzionali;
Bitrate: 24,00 mbps
Formato video: 2.35:1 Anamorfico.
Essendo, come dice il retro della confezione con frase tratta dai celeberrimi mitici “chaiers du cinema”, “le meilleur de David Lynch” non potevo non acquistare questo bd francese (unico, al momento, esistente sul mercato) e la scelta si è rivelata (come vedremo, a breve) azzeccatissima.
Il master (peraltro restaurato) è, sostanzialmente, quello del recente dvd italiano sfornato da mk2 e distribuito da Koch Media (chissà, quindi, che anche da noi non esca un giorno un bd altrettanto valido) di gran lunga migliore rispetto al vecchio dvd CGHV (comunque da conservare, anche, per gli ottimi extra) ma è tutt’altro che un semplice riversamento giacché (come ha rilevato, correttamente, il recensore di bluray.com http://www.blu-ray.com/movies/Lost-H.../15410/#Review che comunque almeno mezzo punto in più poteva darlo al video) vi è una maggiore vividezza dei colori (specie rossi, blu e verdi, ma non solo) e nitidezza e definizione molto più elevati per cui non si capisce (rinviando il tutto al mittente, essendo il dvd completamente annichilito da questo bd) quanto (a mio avviso arbitrariamente) detto qui http://www.dvdbeaver.com/film/DVDRev...thighwayr4.htm prescindendo tra l’altro (completamente) dal girato: dicono infatti che non gha dettaglio o profondità ma (a mero titolo esemplificativo) questo screenshot (di bluray com) lo smentisce categoricamentehttp://img710.imageshack.us/img710/3410/36483.jpg .
Grana sottile, non invasiva, presente su alcuni fondali uniformi (interni poco illuminati, pareti ed altro) con resa incantevole negli esterni diurni ma ragguardevole (ed a volte fantastica) anche in quelli notturni.
Ottimo lavoro svolto dall’mk2 con il consueto (tuttavia) solo rammarico della mancanza di sottotitoli inglesi come da notoria cattiva abitudine home video dei francesi nel loro nazionalismo narciso e a volte esasperato.
Altra bella lezione (imparate editori italiani piagnucolosi, imparate) la scelta, con intuitivi ed acclarati vantaggi, di un bd 50 nonostante ne sia coperto soltanto il 64,4 % che da armonia a luci e suoni evitando arte fatti di compressione che resta invece sempre trasparente e senza uso di filtri di riduzione rumore o altre amenità.
L’audio francese, anch’esso in dts master 5.1 come quello inglese, non l’ho ascoltato e non ho intenzione di ascoltarlo: ottimo quello originale con tangibile armonia tra parlato e colonna sonora, con dialoghi sempre pienamente intellegibili, con dinamica travolgente e coinvolgente dando sfogo ai vari canali nei molti (essenziali) effetti sonori (accompagnati da soundtrack d’autore) presenti in tutto il film dall’inizio alla fine.
Pochi, ma buoni, gli extra tutti in sd:
- una raccolta di brevi interviste, nelle quali si dibatte di Lost Highway e dei suoi personaggi chiave in inglese con sottotitoli opzionali in francese con:
- David Lynch (5 minuti);
- Bill Pullman (4 minuti);
- Patricia Arquette (5 minuti);
- Robert Loggia (3 minuti);
- Making of, in inglese con possibilità di sottotitoli in francese, (10 minuti);
- Featurette, anch’essa in inglese, con possibilità di sottotitoli in francese, (8 minuti);
- Trailer Originale per Lost, in inglese, con possibilità di sottotitoli in francese; (2 minuti);
- Trailer Francese, non sottotitolato (un minuto).
Da prendere, per i cultori del film, essendo la migliore (credo) edizione possibile. :)