Re: Re: Da scart a component
Sono quasi completamente d'accordo con Alberto per òla spiegazione. ma non è tutto completamente esatto.
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
... Un vpr DLP per visualizzare un'immagine, ha sempre e solo bisogno di un segnale progressivo.
lo sharp Z90 di un mio amico non ha un deinterlacciatore integrato infatti se viene collegato ad un segnale interlacciato è facilissimo vedere le linee che vibrano. per il resto ti sconsiglio di buttare dei soldi su un trascoder. compra invece un nuovo lettore dvd con uscita component a scansione progressisva. io ho comprato un pioner 575 a meno di 200 euro ed il 535 me lo sono tenuto
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=17530
ken
Re: Re: Da scart a component
Citazione:
hokutonoken ha scritto:
PRemetto che posso ovviamente sbagliarmi. Stasera tornerò dal mio amico. Comunque ti assicuro che lo sharp del mio amico sembra proprio che visualizza un semiquadro alla volta. Come lo spiegheresti allora il sottilissimo tremolio verticale? Con il PC il tremolio scompare.
ken
Premetto anche io che non conosco come sia programmato e sfruttato l'hardware dello Sharp, ma evidentemente non è così performante da poter restituire un'immagine "godibile" con ogni ingresso utilizzato.
Con il PC (oltre a fornire un segnale che by-passa il deinterlacciatore interno) vai a dargli un RGBHV oltretutto.
Ma comunque fidati (se vuoi): un DLP, od una qualsiasi altra matrice digitale, non può visualizzare un segnale interlacciato senza averlo preventivamente reso progressivo.
Ciao
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Da scart a component
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
a comunque fidati (se vuoi): un DLP, od una qualsiasi altra matrice digitale, non può visualizzare un segnale interlacciato senza averlo preventivamente reso progressivo.
Ok
ken
Re: Re: Re: Re: Da scart a component
Citazione:
hokutonoken ha scritto:
Ok
ken
Ma sei davvero convinto ??
;)
Mandi!
Alberto :cool: