Visualizzazione Stampabile
-
thorens td 224
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo di qualsiasi forum e, quindi, scuserete la mia inesperienza.:o
Colleziono Thorens vintage in generale, piatti, amplificatori, accendini ecc.
Sto provando a rimettere a punto un Td 224 ( per intenderci quello che adotta parti del 124 e del 135, ma con un secondo braccio che cambia automaticamente i dischi).
Per provare a fare ciò ho: tradotto in italiano ed integrato tra loro i manuali ( uso e manutenzione) ed un folder reperiti in web; indicato con diversi colori ogni parte che compone questo changer; riportato gli stessi colori sui grafici relativi ai manuali.;)
Ma devo riconoscere che restaurare un "Masterpiece" è una operazione veramente ardua, per cui vorrei chiedere un aiuto ed un confronto ad iscritti più esperti di me.:confused:
Sono a mia volta a disposizione per qualsiasi contributo di idee.:D
Grazie in anticipo.
Dario
-
salve ___[CUT]___
Nota del Moderatore (nordata):
Salve anche a te, vorrei però ricordarti che questa è una discussione tecnica aperta in un forum tecnico in cui si parla di audio e/o video e nel regolamento è espressamente scritto che gli OT sono vietati.
Questa non è neanche una chat.
Se devi parlare di argomenti che non hanno nulla a che fare con quanto indicato prima nè con il tema della discussione, lo devi fare in privato, esistono email e MP.
Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie.
Ciao