Visualizzazione Stampabile
-
nuove sonorità
Ciao a tutti, non inorridite,
ascolto quasi solo vasco rossi, a volte pink floyd, deep purple, guns n rooses, stevie ray vaughan e simili,
però sono molto attratto dalle sonorità della musica classica, ascolto per radio quello che mandano ma essendo stonato ed ignorante in materia non sempre riesco ad individuare autori e brani.
Mi piacciono molto i pezzi eseguiti dalle orchestre che trovo molto coinvolgenti e sarei grato se qualcuno mi potesse indicare qualche compilation o autore da ascoltare compresi quelli che fanno le colonne sonore dei film.
ripeto non inorridite, scrivo qui perchè su questo forum ho trovato risposte sempre esaurienti, grazie.
-
Per le colonne sonore su quel genere vai tranquillo con Ennio Morricone, a parte le colonne sonore per intero ci sono delle belle compilation (tipo 'best of) con brani meravigliosi.
-
-
Il soundtrack originale di Guerre Stellari, ai tempi lo ascoltai con il Quadrifonico, ed era stupendo....anche le musiche di Odissea nello Spazio sono coinvolgenti.
Forse siamo fuori strada....ma i Goblin che hanno firmato molti pezzi di film di Dario Argento vanno ascoltati.
Su Bach quoto alla grande!
-
Guerre stellari e odissea nello spazio gia li presi e mi piacciono molto, su Bach invece cosa esattamente mi consigliate ?
-
Come colonna sonora ti consiglio caldamente quella di Barry Lyndon (film sempre dell'immenso Kubrick).
Per la classica ti consiglio questi:
J. S. Bach - Variazioni Goldberg eseguite da Glenn Glould al pianoforte (quella registrata nel 1955 edita da Sony nella The Glenn Golud Edition), Toccata e Fuga BWV 565 con l'organo, Concerti Brandeburghesi N° 1-2-3
Antonio Vivaldi - Le quattro stagioni/The four season con Gil Shaham al violino e l'Orpheus Chamber Orchestra (Deutsche Grammophone)
Richard Wagner - "The ride of the valkyries - Wagner weekend" nella collana Weekend classic della Decca diretta da Stokovski (è una "complilation" e la dovresti trovare su Amazon).
Gustav Mahler - Sinfonia n°1 diretta da Claudio Abbado con i Berliner Philharmoniker (Deutsche Grammophone), Sinfonia n° 5 diretta da Rafael Kubelik con la Bayerischen Rundfunks Orchester (Audite)
Modest Mussorgsky - Picture at an exhibition/Quadri di un'esposizione e Una notte sul Monte Calvo diretti da Giuseppe Sinopoli con la New York Philharmonic (Deutsche Grammophone)
Igor Stravinsky - Le sacre du printemps/La sagra della primavera diretta da James Levine con la Met Orchestra (Deutsche Grammophone), The firebird/L'uccello di fuoco diretto da Pierre Boluez con la Chicago Symphony Orchestra (Deutsche Grammophone)
Anton Bruckner - Sinfonia n° 5 diretta da Eugen Jochum con la Staatskapelle Dresden (EMI)
:)
-
Su Beethoven non si pronuncia nessuno??
-
Per iniziare con il Ludovico Van direi la IX o la III, o il cofanetto con tutte e nove le sinfonie, con Karajan e i Berliner per la DG (quella del 1963). :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Inizia con Bach ;)
e non te ne staccherai più :)
ne vengo giusto da un paio d'ore di ascolto.
ggr
-
Grazie gente, devo dire che ho l'imbarazzo della scelta almeno adesso davanti agli espositori dei cd saprò dove pescare, grazie ancora !!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ggr
ne vengo giusto da un paio d'ore di ascolto.
Jais, ascoltando la Passione di Matteo all'Auditorium di Milano ... :D :D :D
Imperdibili di Bach:
Herreweghe, HARMONIA MUNDI: St.Matthew Passion, St. John Passion
Karl Richter: ARCHIV, Sacred Masterpieces
Da segnalare:
Evaristo Felice Dall'Abaco, IL TEMPIO ARMONICO, Concerti à più Istrumentí: Opera Sesta
Altra chicca se ti piace il barocco italiano è la colonna sonora di Master & Commander (Boccherini, Vivaldi, etc..)
-
:) Siete impagabili, è incredibile sono stato anni senza curarmi più del mio impianto hi fi, ma è bastato rinnovare ampli e diffusori che adesso di musica ascolto ciò che non immaginavo di ascoltare, a questo punto prenderò anche una nuova testina per il mio sl 1200 così rispolvero anche i vinili !!!!
-
@Franz66 dai retta ad Ultimo ;)
La Passione e' divina!
-
Citazione:
Originariamente scritto da cangelozzi
Forse siamo fuori strada....ma i Goblin che hanno firmato molti pezzi di film di Dario Argento vanno ascoltati.
Grandissimi Goblin