Visualizzazione Stampabile
-
DRU-700A: com'è?
Come è sto master dvd DL? l ho trovato a 99€ (su sony tra l altro :D) e volevo questo per il fatto della mascherina intercambiabile nera...ho gia il 530 che era single layer, ma farei cambio con un DL che potrebbe permettermi di scrivere sul nuovo formato....
impressioni?
-
Re: DRU-700A: com'è?
Citazione:
Flat Eric ha scritto:
Come è sto master dvd DL? l ho trovato a 99€ (su sony tra l altro :D) e volevo questo per il fatto della mascherina intercambiabile nera...ho gia il 530 che era single layer, ma farei cambio con un DL che potrebbe permettermi di scrivere sul nuovo formato....
impressioni?
Sull'ultimo numero di AF Digitale "fra le righe" gli preferiscono il masterizzatore DL della Philips, perchè più "preciso" in lettura e scrittura. La tesi è supportata da grafici che mostrano una scrittura più "regolare" sul secondo strato da parte del masterizzatore europeo.
Però sono sempre "impressioni" sommarie. Non l'ho mai provato di persona.
E finche i supporti da 8 Giga non calano di prezzo ... passerà un pochino prima che ne provi uno! :D :D ;)
Mandi!
Alberto :cool:
-
cioe sono differenza labili....o no? :D senno ditemi un master dvd DL nero che sia buono e a basso prezzo...il dru sullo store sony lo si trova a 99€....
-
I Sony sono Liteon (JVC) rimarchiati... ottimi, per carità, ma allora tanto vale risparmiare sul marchio.
-
beh si...il prob è che mi serve perlomeno nero ;) e cmq 99€ nn mi sembra un esagerazione... :p
-
cercate il nuovo Nec 3500, ha superato i primi problemini dei nuovi dual layer, ovvero Booktype DVD-ROM dei DVD video (per accrescere notevolmente la compatibilita' con i lettori set top), scrittura 16x sui +R e -R, qualita' di scrittura al massimo.
Sui forum "specialistici" si parla solo di lui, lasciate perdere il Sony....
:cool:
-
...concordo i NEC sono meravigliosi..
anche se non conosco quest' ultimo
ma possedendo il 2500 devo dire che non mi ha dato mai problemi..
gionaz