Realizzazione box/scaffale filtrato e ventilato per vpr
Ciao,
premesso che sò quali possono essere i danni derivati da fumo di sigarette e cucina (vapori, olii, fumo) alle ottiche dei nostri amati vpr.....stò valutando un sistema per preservare al massimo il vpr in un'ambiente (cucina+ salotto) occasionalmente frequentato da fumatori (amici/he bastardi :D).
Quello che volevo realizzare è uno scaffale o mensola con un sistema di ventilazione e filtraggio a monte del vpr, comandato con spegnimento ritardato per migliorare il raffreddamento.
Il sistema si basa su un set di 2/3 ventole 12v (20-30€) di generose dimensioni (120/140mm) silenziose ma che spostino una discreta quantità d'aria (50-90cfm) pescata da una scatola filtro e oppurtunamente incanalata nella mensola del vpr. Per l'alimentazione è sufficiente un alimentatore switching 220v-12v (costo 8-15€), un circuitino realizzato ad hoc (5€) e un paio di rele eccitati dal trigger del vpr per attivare, e spegnere con ritardo programmato il circuito di raffreddamento, in maniera del tutto automatica. Non è da escludere anche la termoregolazione del tutto.
Sono indeciso su due soluzioni pratiche per il "box" e il materiale per il filtraggio e vorrei chiedervi consiglio.
La prima: Mensola/scaffale sigillata da ogni lato ad esclusione del frontale del vpr che sarà dotato di un pannello rimovibile, cassa filtro posteriore, ventole posteriori che spingono aria all'interno. L'anteriore rimarrà ovviamente aperto in fase di riproduzione ma sfruttando la pressione positiva dell'aria del box si otterrà:
1) che l'aria inviata al vpr sia sempre oppurtunamente filtrata
2) che la pressione dell'aria all'interno del box allontani il fumo dall'ottica frontale e dalla presa frontale, impedendone l'ingresso.
3) cmq il frontale non sarà completamente sigillato ma esposto all'ambiente.
3) nessun problema per accedere alle regolazioni di zoom/focus.
4) a vpr spento si monta il pannello frontale e il vpr è totalmente isolato dall'ambiente, niente polvere/fumo/vapore.
La seconda(+ complessa): Mensola/scaffale completamente chiusa con pannello anteriore in vetro, filtro posteriore, ventole in estrazione all'anteriore (laterali e/o sotto).
Qui le caratteristiche che mi vengono in mente:
1) sistema completamente sigillato, vpr perfettamente isolato
2) complicato per gestire zoom/focus (pannello anteriore chiuso)
3) problemi con l'ottica e il sensore ir dovuti al vetro? diminuzione dei lumen disponibili?
Che ne pensate?
Ultima cosa, materiale di filtraggio: mi sono venuti in mente:
filtro per le cappe, filtri per i condizionatori, filtri per gli ionizzatori e i classici filtri in spugna per le ventole.
Avendo sufficiente potenza aspirante, e credo che tre ventole da 14cm siano abbondanti, si potrebbe anche adottare un doppio filtraggio.
Se interessa posso postare il circuitino di facile realizzazione (con un minimo di pratica con le saldature) studiato da un'amico per l'accensione e spegnimento (ritardato) delle ventole, il tutto comandato dal trigger del vpr, con led di verifica funzionamento.
Scusate se sono stato prolisso. ;)
Adriano