Visualizzazione Stampabile
-
Full Hd o HD Ready?
Buongiorno a tutti, sono nuovo e bisognoso di consigli.
Ora, se ho capito bene, con quella diagonale, da 3 metri non si riuscirebbe ad apprezzare la differenza tra; un hd ready ed un full hd.
Quindi meglio un hd ready, peccato che(leggendo le discussioni) gli hd ready, sembrano fatti con la mano sinistra.
Riassumendo: vale la pena spendere circa il doppio per un p42g30, pur sapendo che non lo si godrà mai appieno; oppure è meglio prendere un p42c3(qual'è l'hd ready migliore?) che poi alla fine tanto male non è?
Utilizzo: 95% Sky Hd, 5% digitale terrestre.
Distanza di visione 3,5 circa.
Dimensione massima 42 pollici.
Non necessiti di troppe regolazioni complicate(è per i miei genitori.)
Budget 750Euro.
Grazie a tutti per le risposte.
-
eh?
ma gli hdready li fanno ancora?
-
Un HD-Ready dovrebbe andare bene. Bisogna sempre spendere in relazione delle esigenze, e visto l'utilizzo direi che ancora può bastare per diversi anni.
Se avessi scritto che guardano altro magari il discorso poteva essere diverso.
-
Nenny perdonami: Utilizzo: 95% Sky Hd
prenderesti un hdready?
-
Certo, visto che SkyHD non trasmette a 1080p...
Mica il 1080i si vede male su un HD-Ready...
-
ma sempre un fullhd è...
se fra 6 mesi aggiunge un lettore blu ray?
con quella cifra cmq un full hd lo prendi...
boh
come volete...
-
Se fosse stato per lui ti avrei dato ragione, ma visto che è per i genitori...
Il Full-HD poi è 1080p. La domanda è: ai suoi genitori mancherà la risoluzione piena? Magari da oltre 3 metri non avendo nessun interesse a comprare un lettore BD, visto che non guardano neanche DVD?
-
se da 3,5 metri metti un 42'' fullHd di fianco ad un 42'' HdReady con un segnale 1080p (1080i) vedi la stessa identica cosa come da tabella:
http://img842.imageshack.us/img842/3...visione900.png
tanto vale quindi un hd-ready ....
considera che ci sono molti utenti del forum che sono stra soddisfatti della visione SD ed HD dei plasma panasonic 42 e 50 serie X10 e X20 ...che sono hdready !
-
Grazie a tutti per le risposte.
@kayama728:
A livello di cifra non c'è problema, la domanda è vale la pena spendere il doppio(il blu ray non lo prenderanno mai, c'è il dvd staccato nel mobiletto sotto la tv)?
@nenny1978: "ai suoi genitori mancherà la risoluzione piena? Magari da oltre 3 metri non avendo nessun interesse a comprare un lettore BD, visto che non guardano neanche DVD?"
La risposta è no. Infatti il mio dubbio è: senza considerare la risoluzione, vale la pena?
Per capire: attualmente sono indeciso tra P42G30 e P42C3, ha razionalmente senso prendere il P42G30 o è più un capriccio?
x tutti, tra gli hd ready sarei orientato per il P42C3, se avete consigli, su modelli da preferirgli, sono molto graditi.
-
La differenza sostanziale tra HD-Ready e Full-HD è la risoluzione, che io per apprezzare sono dovuto arrivare a prendere un 50" da 3m, rinunciando per budget a prendere il G20 Panasonic.
Nel loro caso semplicemente non c'è differenza. Andare sul G30 sarebbe solo per restare al passo con i tempi, ma a livello psicologico, e non come necessità. Se i soldi non sono un problema e a loro la cosa può interessare, il G30 è un buon TV. Ma visto che mi pare di capire che non ci tengono a stare al passo con i tempi, non vedo perché spendere di più.
Poi è ovvio che se mai dovessero vedersi un BD non è che si vedrebbe da schifo, no?
Ripeto, fosse stato per te non avrei dato questo consiglio. In generale non ci sono motivi per non comprare un Full-HD.
-
quoto @nenny
indipendentemente dalla risoluzione puoi prendere tranquillamente anche il panasonic 42V20 considerando le offerte attuali.
detto tra noi puoi puntare anche sul plasma samsung 42c450
oppure su qualche toshiba LCD come il 40xv733
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Grazie per la tabella; utilissima, quindi avevo capito bene.
@nenny1978: Ci hai preso; a loro non frega nulla di stare al passo, vogliono solo una tv perchè la loro si è rotta. Ero io che avevo questo dubbio, per non fargli prendere una tv scarsina, al netto della risoluzione.
HD-Ready sia quindi.
Resta il modello, papabili:
-Panasonic P42X20
-Panasonic P42C3
-Samsung 42c450
-Toshiba 40xv733
-42PJ350(ma tenderei ad escluderla, perchè, mi par di capire, non esattamente friendly nelle regolazioni).
Voi cosa mi consigliereste?
Grazie ancora per l'aiuto.
-
Personalmente credo che il C3 sia una buona soluzione. Non avendolo però visto meglio aspettare il consiglio di altri.
Ciao
-
in barba al discorso della distanza di visione io farei toshiba 40xv733 con lcd CCFL full-hd che va alla grande con segnali SD e benissimo in HD (ed ha il pannello samsung)
volendo sfruttare tuttavia quel 95% di skyHD con i plasma opterei per le offerte attuali del top gamma 42V20
per risparmiare ed essere comunque soddisfatto punta agli hdready plasma panasonic 42x20 o samsung 42c450 .... decidi tu , a mio avviso senza stare a cercare altri modelli in particolare di quelli che ti abbiamo consigliato.
-
C'è da chiarire qualcosa.
Ogni tanto leggo che 1080i non è full-hd e che quindi per skyHD non serve un fullhd: è sbagliato!
Tanto per fare un esempio, un film trasmesso da skyhd a 1080i 50hz e visto su un televisore fullhd capace di trattare cadenze 2:2 (e qui, ahimé, i panasonic non brillano) è ESATTAMENTE equivalente allo stesso film trasmesso 1080p 25hz.
Poi è verissimo che da 3,5 metri su un 42" non è assolutamente possibile vedere la maggiore risoluzione di un fullhd ma è certamente possibile accorgersi che un televisore è meglio di un altro, in special modo sotto alcuni aspetti: mi riferisco ai colori e al contrasto in particolare.
Altri aspetti (come dithering, pulizia dei bordi ecc.) passano in secondo piano ma in ogni caso allo stato attuale i televisori hd-ready non brillano per qualità assoluta.
Detto questo, credo che il target di utilizzo non sia da super appassionati e che quindi non valga la pena spendere grosse cifre.
Ti chiedo inoltre: perché 'massimo 42"'? Ci sono problemi di spazio?