Visualizzazione Stampabile
-
Smontare delle HD-144
Ciao.
Ho preso da poco tempo una terna di lenti HD-144.
Mi sono arrivate in condizioni non proprio perfette...sembra che ci sia della sabbia dentro da quanto raschiano mentre si regolano :D
Vorrei smontarle completamente per pulirle bene ed approfittare per farci, magari, qualche miglioria.
Qualcuno ha mai fatto questa operazione?
Ci sono elementi della lente che necessitano di allineamento in fase di montaggio (tipo binocolo), o basta che rimetto tutto com'era mentre rimonto?
Grazie :)
Ciao
Edo
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
...sembra che ci sia della sabbia dentro
http://www.hotelmarketingstrategies..../surprised.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
pulisci per bene la SABBIA e vedrai che torna tutto a posto.
La sabbia... non ci posso pensare :D
-
tacci tua mimmo :asd: :asd:
mo le pulisco stanotte e la sabbia me la porto giù assieme al lubrificante!! :boxe:
-
Quando ho acquistato lenti per i miei proiettori le ho sempre smontate anche quando non avevano bisogno di pulizia.
Non e' cosi' difficile rimuovere la sezione frontale, che difficolta' hai Edo?
-
Nessuna, mi volevo solo informare poiché non so se è prevista una sorta di taratura ottica dei vari elementi tra di loro (tipo collimazione binocoli, anche se è una cosa differente).
Vorrei aprirle completamente e ne approfitterei pure per annerire bene le parti interne fisse e per tingere i bordi delle singole lenti.
Non so in che quantità sulla videoproiezione, ma dovrebbe aumentarne il contrasto (si fa spesso nei telescopi questa operazione).
Tu le hai mai smontate completamente, da avere in mano tutte le singole lenti?
Ciao,
Edo.
-
No no, ho solo smontato la sezione anteriore e pulito il corpo interno che viene a contatto con la sezione anteriore.
Quando si ruota la sezione anteriore questa "struscia" internamente con il corpo della lente.
Se ci sono granellini e' facile che si sentano le irregolarita'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Vorrei aprirle completamente e ne approfitterei pure per annerire bene le parti interne fisse e per tingere i bordi delle singole lenti.
Non so in che quantità sulla videoproiezione, ma dovrebbe aumentarne il contrasto (si fa spesso nei telescopi questa operazione)
Interessante; se fai questa operazione, sarebbe utile se tu postassi delle foto della procedura (e magari anche delle impressioni di visione o -meglio - delle misure del rapporto ANSI prima e dopo la cura)...
Ciao.
Carmine
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Nessuna, mi volevo solo informare poiché non so se è prevista una sorta di taratura ottica dei vari elementi tra di loro (tipo collimazione binocoli, anche se è una cosa differente
Ciao Edo
Smontato le lenti di Nec, Sony e Mitsu e forse qualche Gretag, ma solo unicamente la parte anteriore. In una, ricordo ancora, c'era una ragnatela, poca roba s'intende ma pur sempre una ragnatela, forse usando i DVD dell'uomo ragno, oggi sarebbe in tema....:-)
pace e cordialità
Memo
-
Posso fare foto del lavoro, ma sulle misurazioni non so se riusciró e se sia una cosa apprezzabile strumentalmente.
Memo, bellissima la ragnatela nella lente! Hehehehe
-
smontaggio lenti
Ciao Edo, mi sa che non si riescono a smontare quelle della sezione interna, sembra che siano incollate o stampate mah...:cry:
ho provato su quelle del mio marquee che sono delle hd8 ma niente da fare...magari sulle HD-144 si riesce ma la vedo dura...:confused:
.