Certo che se uno cerca di capire quale sarà il prossimo standard - post dvd, diventa matto ...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49358
"Sul mercato entro il 2005" ...
Bye
Pietro
Visualizzazione Stampabile
Certo che se uno cerca di capire quale sarà il prossimo standard - post dvd, diventa matto ...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49358
"Sul mercato entro il 2005" ...
Bye
Pietro
La cosa interessante è il Gigabyte al secondo in lettura che riesce a sfornare...Citazione:
Pit ha scritto:
Certo che se uno cerca di capire quale sarà il prossimo standard - post dvd, diventa matto ...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49358
"Sul mercato entro il 2005" ...
Bye
Pietro
Su un disco ci potresti tenere i master digitali dei film non compressi!:) Qualità totale!:eek:
Bello.... Ad uso consume e sopratutto nel campo informatico però voglio vedere come faranno a far passare 1 Giga al secondo attraverso i canali IDE o SATA....
BOH!!??!!??!!??
Caspita, con un graffiettino, rimuoviamo la quantità di dati contenuti in un cd!
Non ho ben capito, sono masterizzabili quei cosi lì ???? :confused:
Ilario.
Se questa tecnologia esiste..... e sarà commercializzata ..... perchè passare al BLUE RAY ????
Per me è una bufala.... sarà al momento solo in sperimentazione e comercializzata tra 5-6 anni!!!
:confused: :confused:
Ti link la news direttamente dal loro sitoCitazione:
joe01 ha scritto:
Se questa tecnologia esiste..... e sarà commercializzata ..... perchè passare al BLUE RAY ????
Per me è una bufala.... sarà al momento solo in sperimentazione e comercializzata tra 5-6 anni!!!
:confused: :confused:
Sono diversi anni che si studia la tecnologia olografica per lo storage dei dati e i primi prodotti funzionanti sono presenti dal 2002.
Guardandoci in giro ci sono un sacco di tecnologie e formati molto più capienti/veloci/performanti/avanzati di quello che utilizziamo o che si stanno affermando sul mercato.
Ma purtroppo il mercato non decreta sempre come vincitore il prodotto migliore.
La tecnologia olografica esiste, se si affermerà a breve o meno purtroppo non so dirtelo.
Purtroppo è così:mad:Citazione:
Kilo ha scritto:
Guardandoci in giro ci sono un sacco di tecnologie e formati molto più capienti/veloci/performanti/avanzati di quello che utilizziamo o che si stanno affermando sul mercato.
Ma purtroppo il mercato non decreta sempre come vincitore il prodotto migliore.
ricordiamoci l'esperienza già avuta col Vhs