Visualizzazione Stampabile
-
HTPC per video hd e MKV
Salve a tutti.
Vorrei un consiglio per l'upgrade del mio vecchio pc, che utilizzerei per:
- navigare in internet;
- fare (rarissimamente) un minimo di video editing;
- vedere film e video in alta definizione fatti con la mia videocamera;
- e, soprattutto, vedere video MKV.
In più, avrei bisogno del collegamento Wi-Fi più veloce possibile.
L'attuale configurazione è abbastanza scarsa, poiché, come ho detto è piuttosto risalente.
Dunque:
Case: Lian Li PC-V300
Scheda madre: Asus P5V VM DH
Processore: Pentium 4 3 ghz
Ram: 1 gb
Scheda video: GeForce 6600 256Mb DDR.
Sceda audio: Creative X-Fi (non ricordo il modello....).
Premetto che vorrei spendere meno possibile per arrivare alle mie necessità...e non oltre!
Vorrei sapere:
- mi conviene cambiare solo processore e ram e tenere la scheda madre e la scheda video,
oppure
- cambiare scheda madre, processore e ram e eliminare la scheda video?
Mi date qualche consiglio sulle componenti da acquistare?
Collegherei il tutto tramite cavo HDMI al mio Sintoampli Yamaha RXV667.
Grazie in anticipo.
-
Ragazzi aiutatemi per favore!!!
-
in linea di massima, per vedere gli mkv, dovrebbe essere sufficiente la sostituzione della sola scheda video, con l'acquisto di una ati 5450 (una trentina di euro)
ovviamente per un sistema più completo (per esempio editing video) andrebbero cambiati anche processore e ram.
ma in questo caso, io opterei per un sistema amd, con processore tipo il 250e (45W) e scheda madre all in one con chip 880/890 (sui 60 euro, integra una ati 4250/4290)
-
Grazie per la risposta.
Mi potresti dare qualche consiglio specifico per la scheda madre?
In questo caso farei a meno della mia attuale scheda video, giusto?
Il consiglio di andare su AMD è legato solo a un fatto di prezzo o avrei altri vantaggi?
-
Se optassi per
- Athlon II X2 250e;
- scheda madre ASROCK AM3 890GM Pro3;
- 2x2gb RAM DDR3,
potrebbe andare?
Che voi sappiate le componenti sarebbero compatibili con il mio case (lo chiedo perché al momento c'è una scheda madre Micro atx)?
Grazie
-
guarda, non sono affatto esperto in hardware
nell'altro forum , specifico per htpc, in cui sono iscritto, tuttavia, la soluzione amd con chip 880/890 è di gran lunga la più consigliata sia come rapporto qualità/prezzo, sia come consumi (l'amd 250e ha un tdp di soli 45 watt).
per leggere mkv, va bene anche il pentium 4, con scheda video di recente generazione. si fa tutto in accelerazione hardware, per cui la cpu è sgravata da tale compito
certo, con circa 150 euro prendi mb + cpu + 4 giga di ram, ed hai un pc nuovo...
edit: ho appena fatto un htpc con la medesima configurazione che hai postato, e va benissimo come mediacenter (front end mediaportal). la scheda madre è micro atx, certo
-
Grazie ancora.
Ti chiedo due precisazioni:
- con quella configurazione che uscita dovrei utilizzare per "portare" l'audio al mio sintoampli, la HDMI o l'SPDF?
- ma dove trovo quei prezzi che mi hai indicato...io ho fatto una ricerca in rete e con 150 euro riuscirei a prendere solo scheda madre e processore e dovrei aggiungere le spese di spedizione...!!
-
se l'ampli ha ingressi hdmi, usi quello
viceversa, vai in hdmi alla tv, e in spdif ottico all'ampli
per i prezzi, non penso che il regolamento consenta di indicare i siti commerciali
cmq la ASRock 880GMH/USB3 AM3 M-ATX sta sui 65 euro, o 55 se rinunci all' usb 3.0 (ma forse non non ha la hdmi ma solo la dvi con eventuale adattore, controlla)
-
Quindi tramite hdmi riuscirei a veicolare anche le codifiche Dolby Digital e DTS all'ampli....ottimo!
Per i prezzi darò qualche altro sguardo in giro....!
Grazie ancora per la disponibilità!
Se mi volete dare ulteriori consigli...sono sempre ben accetti!
-
Ho visto le caratteristiche del tuo sintoamplificatore ed ho notato che ha le codifiche audio in HD (DTS-HD Master audio, Dolby THRUHD.....digital plus). Per sfruttare al meglio le caratteristiche audio in HT del tuo sinto devi obbligatoriamente collegare l'htpc con l'HDMI (se usi SPDIF rinunceresti all'audio HD). Per fare questo la serie 880/890 di AMD non basta. Il chipset non veicola in bitstreaming e directx11 l'audio HD. Devi obbligatoriamente mettere una scheda video evoluta. Direi con architettura AMD scegli una Radeon dalla serie 5 in su ; meglio di tutti una HD5450 perchè è fanless quindi niente casino, low profile quindi ti occupa solo uno slot e costa poco circa 40/50 euro. Se aspetti la prossima settimana escono sul mercato le versioni entry level Radeon della serie 6; io comprerei la 6450 con ddr5 1GB che risolve in hardware anche quasi tutte le più usate codifiche hd video. Spero di esserti stato utile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da teslui
Per sfruttare al meglio le caratteristiche audio in HT del tuo sinto devi obbligatoriamente collegare l'htpc con l'HDMI (se usi SPDIF rinunceresti all'audio HD). Per fare questo la serie 880/890 di AMD non basta. Il chipset non veicola in bitstreaming e directx11 l'audio HD. Devi obbligatoriamente mettere una scheda video evoluta. Direi con architettura AMD scegli una Radeon dalla serie 5 in su ; meglio di tutti una HD5450 perchè è fanless quindi niente casino, low profile quindi ti occupa solo uno slot e costa poco circa 40/50 euro
corretto, ma l'autore del 3d parlava di uso prevalente con filmati mkv, non con BR disk. e di soluzione hardware minimale. certo una scheda video discreta rende la configurazione più flessibile, ma si sale di prezzo,
-
Grazie mille Teslui!
Non sei stato utile....di più!!
Quindi, se ho ben capito, tu ritieni adeguata la configurazione che ho indicato sopra e in più aggiungeresti una delle due schede video che suggerivi?
Se posso approfittare per un altro consiglio riguardo la ram...in rete ho trovato queste:
- Corsair RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic [2x2GB] KIT CL9 rt;
- Corsair RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic [2x2GB] KIT CL8 rt,
entrambe a poco più di 40 euro + s.s.
Potrebbero andare bene? Se si, quale delle due sarebbe meglio?
Grazie ancora per i consigli.
-
Io ti suggerisco come scheda madre la MSI 890GXM-G65 che è una micro-atx qualitativamente migliore della ASrock.
Per le ram prenderei quelle con frequenza di lavoro a 1600. Io ho le Kingstom Hyperx ddr3 1600Mhz CL9 che costano poco; comunque la Corsair è una gran marca ma credo che le 1600 costano un po di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elr
corretto, ma l'autore del 3d parlava di uso prevalente con filmati mkv, non con BR disk. e di soluzione hardware minimale. certo una scheda video discreta rende la configurazione più flessibile, ma si sale di prezzo,
Si. In effetti, è proprio così.
La mia idea è partire con una soluzione minimale, che eventualmente potrei aggiornare in futuro, aggiungendo un lettore blu ray (al momento ne ho uno dedicato, il Sony s470) e una scheda video.
L'importante è che quella configurazione non mi precluda upgrade futuri!
A questo rigurado, la scheda madre MSI 890GXM-G65, al di là del discorso qualitativo, è da consigliare per eventuale espandibilità o è equivalente alla Asrock sotto questo profilo?
Per la ram, tenuto conto che le 1600 costano di più possono andare quelle che ho indicato sopra?
Grazie
-
le specifiche della msi sono assolutamente equivalenti alla ASrock è solamente migliore la componentistica. Valuta te l'oppurtunità di spendere leggermente di più. Circa le ram ti basterebbero le 1333 come da caratteristiche della scheda madre ma per il miglior rapporto qualità prezzo io comprerei la 1600.