Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6201.html
Secondo quanto pubblicato dal Wall Street Journal, Google avrebbe stanziato 100 milioni di dollari per dare nuovo slancio al suo portale video Youtube. E' previsto un restyling del portale e l'avvio di 20 canali tematici professionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
"si annuncia come un epocale cambiamento che non farà certamente piacere alle tradizionali emittenti televisive"
eh, magari così si danno una svegliata e cominciano a produrre un po' più di contenuti di qualità...
-
Piuttosto, qualcuna festeggerà.
La youtube tv non potrà più dichiarare di essere un mero contenitore, ma un'emittente e in quanto tale dovrà tutelare fortemente i copyright.
In definitiva o ripuliranno youtube tu tutto quanto non legale, ma si perderebbe molta utenza del tubo, o faranno, come probabile, due strutture piuttosto separate.
-
Se come hai detto tu faranno due strutture ben separate "cosa che penso anch'io" temo che nessuna tv avrà qualcosa da festeggiare...
-
Forse le Pay-TV, non sicuramente le generaliste.
Prima di tutto le generaliste se dovevano essere abbandonate da qualcuno, quel qualcuno lo ha già fatto in favore delle tv a pagamento.
Secondariamente, non sò se tu abbia mai analizzato l'audience delle suddette tv, i prodotti più visti sono quelli per il pubblico adulto, non molto esigente in termini di contenuti. Il grande successo di alcuni prodotti Italiani lo testimonia.
Ergo, per me, non cambierà un ciufolo. Mettermi poi a guardare la tv tramite una connessione internet, mi fa specie solo a pensarci... immagino cosa accada con le disconnessioni o i rallentamenti dello streaming, già le webradio talvolta si fatica ad ascoltare.
-
Beh la notizia mi ha incuriosito in se per se, neanche io ho tutta questa voglia della TV via web per due motivi, perchè ormai vedo solo pay tv ed anche volendo la mia connessione adsl non me lo consentirebbe, a casa mia si va con una misera 640kb al momento unica possibile opzione, per vedere un video di youtube in HD necessito di tempi biblici, in ogni caso sarò curioso di vedere questo restyling
-
Personalmente trovo YouTube molto meno appetitoso di quanto non lo fosse prima.
Con la banda così scarsa di tanti video "poco visualizzati" e con le pubblicità tra un video e l'altro mi capita spesso di chiudere la finestra dopo pochi minuti.
Qualche anno fa ci passavo intere serate, oggi sarebbe impensabile e molto poco attraente una cosa del genere...
-
"questi nuovi canali saranno assolutamente gratuiti e finanziati tramite la pubblicità"
E allora dove cavolo sta la novità ? Se per guardarmi un episodio da 40 minuti di una serie TV devo essere interrotto ogni 10 minuti con almeno 3 minuti di pubblicità allora non è differente da Sky o da Mediaset Premium, dove le interruzioni sono talmente tante che ti esplode il cervello !
Io voglio pagare e guardare la roba come se avessi il DVD a casa.
Buuuuuu per la pubblicità ! Buuuuu !