Stanza nella stanza - Insonorizzazione
Salve a tutti, sono di Roma e vorrei insonorizzare la mia camera da letto per smettere di sentire i vicini che sbattono le porte continuamente, almeno quando cerco di dormire. Quello che non sopporto sono i rumori di frequenza bassa, come tonfi sordi che mi fanno sobbalzare e perdere il sonno (e ci metto molto tempo a prenderlo..)
Volevo fare la stanza nella stanza, qualcuno ha consigli da darmi? Sono 4x4 metri x 3 di altezza. Ho due porte, una che da sull'ingresso e una sul bagno in camera, che é separato dai vicini e comunicante solo col mio appartamento.
Ho fatto un preventivo e siamo sugli 8000 euro (da questa ditta: http://www.silenttecnicalsystem.it/index.html ), senza porte, che comunque potrei fare in un secondo momento (almeno quella che da sull'ingresso)
Le soluzioni sulle pareti e soffitto mi sembrano buone, di 10cm, con struttura portante in metallo appoggiata su cuscinetti morbidi quindi non direttamente attaccata ai muri, riempita di lana di roccia e 2 strati di cartongesso e piombo.
Per il pavimento (ora ho il parquet) mi hanno proposto di rimuovere il parquet, mettere uno strato di piombo (di 3/4 mm circa) risvoltato ai bordi e sopra un materiale isolante che loro chiamano isogomma, un materiale nero fatto con scarti di plastiche, sempre di 5 mm. Sopra si rimetterebbe il parquet.
Non rischio che l'isolamento del pavimento sia troppo poco e che comunque sentirei ancora le vibrazioni propagate sul pavimento, come i trascinamenti ad esempio?
Non vorrei spendere quasi 10.000 euro e poi non ottenere un risultato pressoché perfetto!
Grazie a tutti per i consigli che mi potete dare.