Domande da inesperto sinto A/V
Mi sto addentrando nel mondo audio video e sto valutando quale sintoamplificatore A/V procurarmi.
Studiando su un po' di siti (questo forum compreso), ho capito la differenza tra un amplificatore 2 ch e un multich.
Per questo motivo sto valutando solo sintoamplificatori A/V provvisti di uscite pre.
Ora però ho alcuni dubbi su questo tema e altri connessi ai sinto.
Provo ad elencarli, sono sicuro che per voi saranno stupidaggini e saprete aiutarmi.
1. collegando un ampli (un integrato diciamo) 2 ch ai pre-out del sinto sfrutto la miglior qualità del 2 ch. Quest'ultimo è conveniente utilizzarlo anche per il cinema o solo per l'ascolto di musica?
2. le uscite pre del sinto usufruiscono del suo preamplificatore, giusto? Per questo si consigliano ampli 2 ch con possibilità di escludere il pre?
3. dal punto (2) immagino che dovrei dedurne che per ascoltare musica è conveniente collegare la sorgente (lettore CD per es.) direttamente all'ampli 2 ch (supponiamo sempre un integrato) escludendo così il pre del sintoampli A/V che molto probabilmente è di minor qualità. Corretto?
Se però avessi una sorgente in comune? Per es. un lettore BR che voglio utilizzare anche come lettore CD per l'ascolto di musica o DLNa?
4. HDMI passthrough. Non ho ben capito se questa funzione consente solo che il segnale passi anche a sinto in standby o se è utile anche per far passare (senza essere elaborato) un segnale che il sinto non conosce.
5. Ho visto che certi sinto, tipo il Pioneer VSX-V2020, hanno il passthrough ma solo per sorgenti che supportano un certo protocollo. E' così per tutti?
Grazie