Considerazioni (mie personali) per acquisto videoproiettore
Premetto che ancora non possiedo la mitica macchinetta dei sogni che da anni inseguo....
Finalmente ho sistemato il soggiorno ed ho predisposto per uno schermo fino a 300 x 169 (16/9) esagerato direte voi... beh, dato che la differenza di prezzo non era molta ho preferito partire con lo schermo massimo motorizzato, perchè usarlo con un immagine piccola si può, ingrandire uno schermo piccolo un po meno... ;)
Quindi ora devo decidere che proiettore acquistare ed ho pensato di leggere un po di impressioni di chi li ha già per schiarirmi le idee... e devo dire che son tre giorni che faccio calcoli su calcoli ed il cervello ormai mi fonde... :p
Ho letto e riletto caratteristiche ed impressioni di tanti proiettori: TW10, TW 200, PANNY500, ASTAIRE DELUXE ecc.ecc. ed alla fine ero quasi orientato ad acquistare il TW200 che son sicuro si adatterebbe benissimo allo schermo che ho montato e mi sembra garantisca un po più di sicurezza sia di garanzie che di futuro... Poi però ho letto dei tanti problemi che molti riscontrano (non solo di questo proiettore ma in generale)e credo di essere arrivato ad una conclusione più "razionale"
1) il TW 200 lo trovo a 1800 €, il TW10H a 980 = risparmio 820 €.
2) i proiettori calano continuamente di prezzo tanto che probabilmente tra un anno il tw200 costerà 1000 euro
3) le lampade non sempre durano 1000/2000 ore come dichiarato ma anche molto meno
4) potrebbero presentarsi problemi a dei pixel
5) acquistando il tw 200 sarebbe consigliabile acquistare anche l'estensione della garanzia a 3 anni per cautelarsi almeno dai problemi di pixel o altri problemi hardware(visto il costo iniziale alto del prodotto) risparmio di altri 150 €.
6) l'utilizzo medio della lampada sarà di circa 600/700 ore l'anno quindi la vita sarà di 2/3 anni massimo.
7) il costo della lampada di ricambio è di 500 € per il Tw200, 200 € per il Tw10h risparmio 300 €
Analizzato tutti questi fatti ho deciso che acquisterò il tw 10h risparmiando alla fine più di 1200 € e quando si romperà la lampada invece di spenderne altri 500 potrò probabilmente acquistare con questa cifra un tw200 o addirittura un 500 se mi durerà almeno 3 anni.
Ebbene si, ho messo per iscritto il mio pensiero e devo dire che ora sono più convinto di prima, per favore non fatemi cambiare idea... (sempre che qualcuno abbia la voglia di leggere un papiro simile...)
Saluti a tutti e mi raccomando non perdete mai la voglia di confrotnare le esperienze, ci guadagnamo tutti.
Ajforrester
Re: Considerazioni (mie personali) per acquisto videoproiettore
Citazione:
AJFORRESTER ha scritto:
...ho deciso che acquisterò il tw 10h risparmiando alla fine più di 1200 € e quando si romperà la lampada invece di spenderne altri 500 potrò probabilmente acquistare con questa cifra un tw200 o addirittura un 500 se mi durerà almeno 3 anni...
Innanzitutto benvenuto sul Forum ;) .
Quanto alla tua decisione di orientarti sul TW10, tutto ciò che mi sento di dirti (da possessore del TW200) è che fai bene: se ci si impantana nella ricerca spasmodica del difetto o del "meglio", si rischia di non acquistare mai. Se da un lato è sacrosanto oculare la spesa, è pur vero che fissarsi sul vorticoso effetto obsolescenza della tecnologia (oggi lo compro a 2.000, allora aspetto domani che magari lo trovo a 1.500) produce un effetto terribile: il tuo schermo resta bianco.
Quindi, buon acquisto e buon divertimento ;) .