[HELP] prima ampli o prima casse?
Si sta avvicinando il momento per un nuovo upgrade, ma ho un dubbio.
In questo momento ho, per la parte audio, un compatto LG che fa bene il suo dovere ma ovviamente e' pur sempre un compatto.
Ho individuato, grazie anche (e soprattutto) ai vostri consigli, come casse le mordaunt-short (anche se sono in attesa di riuscire ad ascoltare le infinity beta) e come ampli lo yamaha 750 o il 1400 (il primo sono riuscito a sentirlo suonare il secondo non ancora).
Mentre come cavi pensavo di utilizzare i TNT-Star.
Quello che non mi e' chiaro, dato che vorrei prendere i pezzi uno alla volta (tipo oggi il centrale, fra qualche mese i surround, fra qualche altro mese l'ampli, etc.), se ha senso iniziare a cambiare prima le casse o se prima l'ampli.
Secondo voi da che parte devo cominciare?
Corretto partire dalle casse ....
però pensa sempre che farai un "rodaggio" alle casse con delle amplificazioni (probabilmente) non molto all'altezza.
Questo in pratica può anche non voler dire nulla, ma è giusto tenerne conto nella debita proporzione.
Prima i frontali (anche per l'audio), poi il centrale (per l'HT), ultimi i surround ed in sub.
Se puoi, non fermarti a Yamaha come amplificazione ma ascolta anche Marantz, Denon, Harman Kardon e NAD. Onkyo in questo momento non produce nulla di qualitativamente al livello del suo blasone (super super IMHO, non lapidatemi).
Mandi!
Alberto :cool:
P.S. Se già al cambio casse apprezzerai un miglioramento del suono, vedrai (sentirai :D ) quando cambi anche amplificazione!
Re: Corretto partire dalle casse ....
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Se puoi, non fermarti a Yamaha come amplificazione ma ascolta anche Marantz, Denon, Harman Kardon e NAD. Onkyo in questo momento non produce nulla di qualitativamente al livello del suo blasone (super super IMHO, non lapidatemi).
Beh... del resto quest'anno mi faccio di TAV :D
Grazie mille delle info Alberto.
Re: Corretto partire dalle casse ....
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Prima i frontali (anche per l'audio), poi il centrale (per l'HT), ultimi i surround ed in sub.
Ho visto solo ora che avevi indicato anche questo percorso di acquisto... il problema che il sub nuovo l'ho gia' preso a Marzo e ora volevo continuare con il centrale...
Non ho proprio capito niente :D
A parte gli scherzi... ho cercato di informarmi sul discorso del rodaggio prima di chiederti lumi ma non ci ho capito molto. In pratica a cosa potrei andare in contro a rodare le casse senza un buon ampli?
Corretto partire dalle casse ....
Citazione:
Riker ha scritto:
A parte gli scherzi... ho cercato di informarmi sul discorso del rodaggio prima di chiederti lumi ma non ci ho capito molto. In pratica a cosa potrei andare in contro a rodare le casse senza un buon ampli?
La differenza fra un amplificazione di qualità ed una meno performante è che la prima invia un segnale "puro" (privo di rumore e spurie) agli altoparlanti, che quindi non ricevono sollecitazioni meccaniche pericolose per la loro integrità fisica. Se il "rodaggio" (in pratica fai si che le sospensioni si ammorbidiscano e siano più veloci nel restituire i transienti del materiale che ascolti) viene fatto utilizzando un segnale "ricco di rumore", rischi che non sia eseguito correttamente, e magari di mandare i coni a fine corsa, od a costringerli ad un movimento "innaturale" (pensa anche alle delicatissime cupole dei TW). Però se tieni in volume basso (adirittura ti basterebbe una sessione con sweep di rumore rosa) minimizzi questi problemi.
Tutto qui.
Mandi!
Alberto
:cool:
Re: Corretto partire dalle casse ....
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
La differenza fra un amplificazione di qualità ed una meno performante è che la prima invia un segnale "puro" (privo di rumore e spurie) agli altoparlanti, che quindi non ricevono sollecitazioni meccaniche pericolose per la loro integrità fisica. Se il "rodaggio" (in pratica fai si che le sospensioni si ammorbidiscano e siano più veloci nel restituire i transienti del materiale che ascolti) viene fatto utilizzando un segnale "ricco di rumore", rischi che non sia eseguito correttamente, e magari di mandare i coni a fine corsa, od a costringerli ad un movimento "innaturale" (pensa anche alle delicatissime cupole dei TW). Però se tieni in volume basso (adirittura ti basterebbe una sessione con sweep di rumore rosa) minimizzi questi problemi.
Come sempre sei stao precisissimo... in pratica per le prime 10-30 ore di ascolto devo tenere il volume a livelli bassi...
difficile per HT, ma potrei sentire musica per la quale difficilmente tengo il volume alto.
Re: Re: Corretto partire dalle casse ....
Citazione:
Riker ha scritto:
... in pratica per le prime 10-30 ore di ascolto devo tenere il volume a livelli bassi...
difficile per HT, ma potrei sentire musica per la quale difficilmente tengo il volume alto.
;) ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Corretto partire dalle casse ....
Alla fine sono partito dalle casse ed ho messo le Mordaunt Short...
Fenomenali, anche se non ho ancora finito il rodaggio di casse e cavi, gia' cosi' (senza amplificazione adeguata) sono un bel salto di qualita'...
:D
Re: Re: Re: Re: Corretto partire dalle casse ....
Citazione:
Riker ha scritto:
Alla fine sono partito dalle casse ed ho messo le Mordaunt Short...
Fenomenali, anche se non ho ancora finito il rodaggio di casse e cavi, gia' cosi' (senza amplificazione adeguata) sono un bel salto di qualita'...
:D
Ben fatta Luca !!
sappici dire come "va avanti" la cosa ... ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Re: Corretto partire dalle casse ....
Citazione:
Riker ha scritto:
Alla fine sono partito dalle casse ed ho messo le Mordaunt Short...
Fenomenali, anche se non ho ancora finito il rodaggio di casse e cavi, gia' cosi' (senza amplificazione adeguata) sono un bel salto di qualita'...
:D
Complimenti Luca!!
Ciao:)
meglio partire dall'ampli...
secondo me (imho) è meglio partire dall'ampli e non dalle casse! Questo per due motivi.
1) quando ti rechi presso un rivenditore per ascoltare le casse che ti piacciono, lui te le collega con ampli di marca e non certo con compatti da poche decine di euro.
2) Se un domani decidi di acquistare un ampli migliore, dovrai per forza acquistare un ampli che abbia le stesse qualità di quello con cui hai sentito le casse. Se non addirittura lo stesso ampli. E se nel frattempo è fuori produzione? Se la qualità di quelli che trovi non è la stessa di quello con cui hai provato le casse?
Essendo io un musicista, non ho mai acquistato prima l'ampli poi la chitarra elettrica, ma prima l'elettrica che volevo e poi l'ampli. Gli amplificatori musicali, come forse qualcuno di voi sa, non hanno solo l'elettronica, ma anche uno o più altoparlanti incorporati. Sono amplificatori (mono) con altoparlante/i incluso/i. Lo stesso discorso può valere per un'autovettura e i suoi pneumatici. Di certo non vado ad acquistare dei bei pneumatici da usare sulla mia scrausa autovettura, quando poi dovrò metterli su di una di qualità superiore. Il consumo su un'auto vecchia potrebbe usurarli o addirittura peggio, rovinarli.
Poi ciascuno faccia come crede.
Io al tuo posto, sempre per esperienza e mia personale opinione, avrei per prima acquistato l'ampli e poi di conseguenza le casse.
Comunque, buon ascolto!
Ciaooo!