Consiglio sul nuovo Onkyo HT-S3405!
Ciao a tutti,
sto' cercando di riportare il "centro" delle mie attivita' multimediali dal salone di casa alla mia camera da letto e gradirei il vostro contributo relativamente all'ultima tessera del puzzle.
La stanza ha un'area di 16mquadri quasi del tutto occupati tra scrivanie e mobili porta PC tranne una piccola area centrale tra il letto e l'armadio che al centro e' mensolato e ospita Tv, console, sintoampli, etc!
Finora sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti per quanto riguarda la sezione video con un modestissimo Samsung LE32C530 che eccelle sia con le console (360 e PS3) che con la riproduzione di mkv tramite mediaplayer proprietario e si comporta onestamente anche con la riproduzione di contenuti SD.
Quindi per il video tutto OK, la nota dolente sia quando gioco sia quando vedo film in HD e' ovviamente l'audio del tutto insoddisfacente del Samsung oltre la mancanza dei 6 canali audio ai quali comunque sono abituato.
Per ovviare al problema ho pensato di acquistare un KIT sintoampli+casse che sia in "armonia" con il resto del sistema.
In pratica cerco un sistema dove piu' che la potenza pura o le possibilita' di espandibilita' futura contino il rapporto qualita'/prezzo in generale e la qualita' di riproduzione a bassi livelli di volume ( di norma utilizzero' il sistema in orari serali o notturni ).
Conoscendo gia' la qualita' dei sintoampli Onkyo ( ne ho uno di fascia alta in salone abbinato a delle casse Jamo ) mi ero orientato sulla lineup del 2011.
In particolare sto' valutando sia l'HT-S3405 sia l'HT-S5405: il secondo in piu' del primo dovrebbe avere solo tre features:
1) Porta USB frontale per la riproduzione di musica da dispositivi iOS ( non la utilizzerei)
2) Sub attivo
3) Sistema Audyssey 2EQ ( non ho ben capito che vantaggi porta )
Considerando che non e' mia intenzione pensare di upgradare in seguto l'impianto con altre casse c'e' secondo la vostra esperienza tanto differenza nelle prestazioni sonore tra il sub passivo del 3405 ( che comunque dichiara 130W ) ed il sub attivo del 5405?
Oltre alla presenza del sistema audyssey 2EQ ci sono altre differenze ( significative per le mie esigenze ) tra i due sintoampli che giustificherebbero l'acquisto del piu' caro?
Per ora il sistema 3405 si trova in offerta da Saturn a 299euro e tuttosommato mi sembra un affare, pero' non ho mai sentito "suonare" un sistema di questa fascia con sub passivo e non vorrei ritrovarmi con qualcosa di gracchiante o che rende poco ( in termini di dinamica ) a bassi volumi, dato che lo utilizzerei prevalentemente la sera.
Qualcuno che lo possiede o che possiede il modello precedente puo' indicarmi se per le mie esigenze puo' bastare?
Poi avrei un dubbio di natura prettamente tecnica riguardo le connessioni ( il mio vecchio Onkyo non supporta HDMI...):
Collegando sia la 360 che la PS3 al sintoampli via HDMI 1.3 e poi quest'ultimo al Samsung 32c530 sempre via HDMI 1.3 ( la Tv a quanto pare non supporta l'1.4) avrei perdita di qualita' video?
Cioe' il sintoampli prende dagli ingressi HDMI solo lo stream audio e lascia "passare" inalterato lo stream video alla TV come se la sorgente fosse direttamente collegata a quest'ultima o il sintoampli in qualche maniera "tratta" anche il segnale video?
Volendo fare riprodurre al sintoampli anche gli stream multicanale originato dalla TV ( o riproduzione di mkv o canali digitale terrestri con audio 5.1) il mio TV e' in grado di inviare l'audio al sintoampli mediante lo stesso cavo HDMI con cui e' collegato allo stesso?
In pratica non ho ben capito se la mia TV supporta la cosidetta funzione ARC che e' supportata dal sintoampli, in caso contrario come posso fare riprodurre al sintoampli l'audio multicanale che proviene dalla TV?
Scusate davvero per la prolissita', spero di non aver scritto troppe cazzate ma coi tempi che corrono vorrei evitare di sprecare soldi inutilmente ( in tal senso l'acquisto del Samsung LE32c530 a 320 euro e' stato davvero soddisfacente piu' del previsto) prendendo un prodotto scadente!
Grazie mille a chi mi consigliera' e buona domenica :-)