Salve a tutti, sto pensando ad una coppia di diffusori ben abbinabili con il naim nait3, ed eventualmente in grado di reggere successivi upgrade:p , possibilmente da pavimento (ma non necessariamente). Qualcuno mi può aiutare?
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, sto pensando ad una coppia di diffusori ben abbinabili con il naim nait3, ed eventualmente in grado di reggere successivi upgrade:p , possibilmente da pavimento (ma non necessariamente). Qualcuno mi può aiutare?
Dimenticavo...posso comprare anche nuovo (ho un buono da 450,00), ma fino a c.a 1500,00;)
da pavimento?
Si, preferibilmente da pavimento...potrei andare sia su marca Boston serie VS sia su B&W cm7...ma ho paura che il nait3 non è un ampli abbastanza potente...in giro si vedono molti accoppiamenti naim spendor, harbet etc.
Al limite le prendo da stand ma devo tener conto di futuri upgrade sempre rimanendo in casa naim, mi piace l'idea (anche se non lo conosco molto perchè dove abito io non si trovano negozi adeguati, per questo chiedo consigli).
Di dove sei?
In genere, tranne eccezioni particolari nell'una e nell'altra tipologia, i diffusori da pavimento hanno una sensibilità più alta di quelli da stand, quindi in teoria dovresti sicuramente optare per questi ultimi.Citazione:
Originariamente scritto da musicofilo
Inoltre credo che il naim abbia buone doti di erogazione, anche s e i watt non sono molti, di conseguenza anche tipologie con doppio woofer non dovrebbero essere un problema.
Abito in un paese del Lago Trasimeno, vicino alla Toscana.
Quelli da pavimento sono più sensibili? Quindi dovrei optare per diffusori da stand? (o ho capito male?). Ed eventualmente quali marche sarebbero confacenti?
@musicofilo:
Anche io abito in quelle zone ma dall'altra sponda del Trasimeno:D , credo che lo conoscerai già ma una visita da Stereo Center a Perugia portandoti dietro il tuo ampli sia quasi obbligatoria, i consigli del titolare non sono mai dati a caso!!
C'è un altro negozio ben fornito anche a Bastia Umbra!!
Ok, Stereo Center:cool: ...cmq mi interesserebbe un parere ugualmente, magari da chi ha posseduto tale ampli;) .
Il contrario, quelli da pavimento suonano più forte anche con meno watt, quindi sono preferibili.Citazione:
Originariamente scritto da musicofilo
Ah..ecco, quindi meglio da pavimento, come le volevo io:) .
E qualche modello "to match with naim nait3"?
Puoi vedere le Epos M22 oppure le Toy Tower della Sonus Faber
Con le b&w cm7 non ce lo vedi invece?
per me non è il massimo
Ce l'ho fatta!!!:D :D :D Dopo mille peripezie e ricerche su internet ho trovato ... la pace!!! Considerando che si tratta del mio primo impianto "serio", ma ne ho ascoltati tanti nei vari negozi (b&w cm7 con ampli mcintosh ma7000, totem sttaf ed arro con ampli exposure, diffusori boston, infinity etc. etc.), penso di aver trovato il giusto equilibrio...a prezzo modico. Quando mia moglie ha visto il nait 3 ha storto la bocca (troppo brutto), ed anche il rivenditore non gli dava un soldo di fiducia. Io, d'altra parte, ho sentito una marea di commenti sui naim, la stragrande maggioranza negativi (in particolare con riferimento al supernait). Ebbene, ora posso affermare con gioia, entusiasmo e felicità:cry: (mi scendono le lacrime ...ora sto ascoltando mother dei Pink) che non esistono al mondo solo impianti costosi, dove devi necessariamente prenderti un mutuo per ascoltare bene. Non voglio peccare di presunzione, riporto la mia esperienza e le mie impressioni, ho creato questo meraviglioso impianto stereo (e solo stereo) e ne sono veramente orgoglione;) Veniamo al sodo: realizzato che le torri avrebbero inciso troppo sul prezzo mi sn orientato verso casse da scaffale, in particolare cercavo le MA RX1 o RX2. Purtroppo il rivenditore dove potevo spendere il buono nn le aveva, e dopo quache ascolto in abbinamento al nait3 FINALMENTE LE HO TROVATE!!! Sono niente popò di meno che le (quasi anonime) CANTON (mod. gle 430.2). In abbinamento al naim nait 3 le sento divine (veloci, basso presente e mai invasivo, medi perfetti, alti precisi, un timing eccezionale..vabbè la rece la facciamo tra un po', dopo il rodaggio). Quindi il mio personale messaggio è questo: chi ama la musica ha diritto ad ascoltarla, e ad ascoltarla bene (non solo decentemente), e questo lo si può ottenere cercando, cercando...e soprattutto andando ad ascoltare tutte le marche, senza preconcetti. Il mio impianto (divino), per ora è pertanto composto da: Ampli Naim Nait 3 (euro 350 usato), Lettore CD Cambridge Audio (euro 230 nuovo!), diffusori canton gle 430.2 (euro 400 c.a nuovi). Per un dipendente è l'equivalente di un mese di stipendio:( , ma li vale tutti, fino all'ultimo centesimo. E per me è perfetto, non cerco altro (event. ora solo Home Theatre, ma è un'altra cosa...). Queste, ribadisco, sono le mie personalissime impressioni, quelle di un amante della musica, chitarrista, arrivato agli 'anta... Grazie a tutti dei consigli, se a qualcuno interessa dopo il rodaggio recensisco questo magico impiantino.