[BD] Phenomena di Dario Argento Arrow Video UK
http://img291.imageshack.us/img291/6...menaunbox1.jpg http://img862.imageshack.us/img862/4...menaunbox2.jpg http://img62.imageshack.us/img62/160...menaunbox3.jpg http://img830.imageshack.us/img830/9...enaunbox4b.jpg http://img853.imageshack.us/img853/6...menaunbox5.jpg http://img810.imageshack.us/img810/5...menaunbox6.jpg L]
Produzione e Distribuzione: Arrow Video UK;
Codec: Avc;
Supporto: bd 50 coperto all’83,2 % (41,6 giga);
Codice Area: ABC, dichiarato sul retro;
Audio: Italiano ed Inglese PCM Lineare 2.0;
Sottotitoli: Inglese opzionale;
Formato video: 1.66:1 Anamorfico.
Nell’aspect ratio originale in un unico bd 50, come in epigrafe e con l’ottimo consueto package che potete ammirare nelle foto (cover reversibile, poster double face, libretto e cartonato di corredo con frontale trasparente), è uscito quest’attesissimo bd inglese che (da un’occhiata rapida ma approfondita alle scene) mi sembra molto ben fatto e superiore agli altri due bd del regista editi dalla medesima casa inglese (sia a “deep red”, e non ci voleva molto, ma anche ad “inferno”) con un video che ci restituisce integra la peculiare palette cromatica della particolare fotografia del film (morbida come il girato, ma suggestiva sempre e comunque): forse a volte, come dicono qui da cui ho desunto le foto e letto una prima recensione http://www.dvdweb.it/index.mv?130071...20110310150248 , è stato usato qualche lieve filtro di riduzione del rumore video ma non mi sembra in modo costante e certamente non in maniera abnorme come si può notare dalla sottilissima grana (mai invasiva) sovente presente e da un quadro ricco di dettagli (specie sui primissimi piani) molto compatto anche negli interni (compresi quelli meno illuminati) e nelle molte scene buie presenti.
Pulito e perfettamente limpido nei dialoghi, oltre che ben armonizzato con la splendida colonna sonora, l’audio in entrambe le opzioni sempre nei limiti di un semplice stereo come l’originale.
Questi gli extra:
- Introduzione, brevissima al film, del Direttore degli effetti speciali Sergio Stivaletti;
- “Dario's monkey business: the making of Phenomena”: interessantissimo documentario di 50 minuti con interviste a Dario Argento e Daria Nicolodi e ad altre figure chiave per la realizzazione del film.
- - “Music for maggots”: intervista a Claudio Simonetti, di 6 minuti circa, purtroppo in inglese e non sottotitolata;
- “Creepers for creatures”: sessione live di domande a Sergio Stivaletti, da Dublino e Edimburgo di circa 17 minuti, quasi tutta in inglese e non sottotitolata. :)