Visualizzazione Stampabile
-
Che CAVO è ??
In occasione di recenti acquisti in ambito audio-video, ho dato una sistemata a vecchio materiale; ebbene sono saltati fuori un paio di vecchi cavi audio che erano di mio zio; sono più "spessi" dei normali cavi audio per diffusori, ad occhio vi saranno 3-4 volte i fili che ci sono nei cavi audio che ho utilizzato per collegare i diffusori del mio HT. Inoltre sono di due colori diversi, uno è color rame e l' altro color metallo (grigio). Sulla guaina la scritta "TASKER C/192TS OFF SPEAKER CABLE".
Che caz..ehm, che cavo è??? Poiche se fossero di buona qualità potrei sostituirli.... i dont know...
-
-
Sono simili ai cavi G&BL che uso io per i diffusori...
Se tu usi la piattina rossa e nera, sicuramente i conduttori sono di meno e di diametro maggiore. In tal caso la qualità dei tasker che hai trovato dovrebbe essere superiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Si, credo sia proprio quello, anche se i colori sono leggermente diversi. Quindi dovrebbe essere di qualità superiore ai cavi "amatoriali" che ho su. Il fatto che siano datati (avranno almeno 12-15 anni di vita) non dovrebbe essere importante, il rame protetto dalla guaina non dovrebbe essersi deteriorato-ossidato. Sto pensando di utilizzarli per connetterci i diffusori front ed penso anche i diffusori del lettore cd in camera. Cosa mi consigliate?
-
il fatto che ci sia scritto "Speaker Cable" non penso dia adito a molte interpretazioni :D
non esiste un invecchiamento del conduttore, al massimo controlla che l'isolante sia in buono stato.
-
Io 20 anni fa ho preso dei cavi simili (0.5 cm di diametro per ogni cavo)... ho speso un botto ma sono ancora li ...
-
Beh, io riconosco la mia ignoranza in materia, ma che siano cavi audio ne ero quasi convinto pure io...;)
Si, i cavi sono in buono stato, e credo proprio che li metterò su. Il mio dubbio è solo sapere se faccio cosa buona sostituire gli attuali coi suddetti, ossia se il cambio sia in miglioramento e non in peggioramento; so che maggiore è la sezione e migliore è la conduzione ma non me la sono sentita di dedurne la maggior qualità; quindi riconosco la mia ignoranza e chiedo a chi ne sa più di me! :D
-
L'unico modo per saperlo è provare... e dato che non distruggi nulla ma occupi solo un po' del tuo tempo, perché no? :)
-
Beh, in realtà li avrei già provati nei diffusori del lettore cd in camera. Però non mi è sembrato di sentire alcuna differenza (e probabilmente deve essere così:D ). Ma in ogni caso chiedo anche per capire meglio, da un punto di vista teorico intendo. Grazie per le infos