Visualizzazione Stampabile
-
Velocità rete domestica.
Salve. Ho da poco cablato una rete lan in casa cosi composta:
Modem/router WiMax (10/100)---------\
PC con TVersity (10/100/1000)---------->-----Switch Belkin 5 porte
Oppo BDP-83 (10/100)-------------------/
Come vedete ci sono tre apparecchi collegati da uno switch.
Tra parentesi ho messo le velocità di rete dei singoli apparecchi.
Collegando il tutto provvisoriamente con cavi a vista è andato tutto bene, il sistema funzionava. Ho provato la visione di materiale video proveniente da bluray e fino ai 60Mbps tutto bene, tenendo conto che "nominalmente" dovrebbe andare a 100Mbps.
Dopodiché ho passato i cavi nei corrugati, messo le prese lan a muro ed a questo punto la velocità è calata drasticamente tanto che non riesce ad andare a più di 10Mbps.
Possibile che le prese a muro facciano da collo di bottiglia?
Possibile che automaticamente lo switch abbia impostato una velocità di 10Mbps?
-
Se il cavo e' buono ed hai collegato correttamente (rispettando coppie/colori del cavo) le prese a muro , non ci sono problemi neanche con la Giga ... (fino a 100 metri in teoria).
-
Il cavo è tutto cat.5e ma non tutto è schermato.
-
Ricontrolla i collegamenti nelle prese , se sbagli/inverti i colori che sono twistati fra loro puoi avere problemi.
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm
-
Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
Il cavo è tutto cat.5e ma non tutto è schermato.
Tutto quello che ha detto ciuchino è giusto.
Ci sono cavi più indicati se pur Cat.5 o Cat.6 più indicati di altri per il cablaggio nei muri, anche non shielded. Hai quelli composti da unico filo per terminazione o twistato? Scusa non conosco i termini in italiano e non sono sicuro affereresti quelli inglesi - solid core e stranded cmq - per i due tipi. Spero di essere stato abbastanza chiaro cmq.
-
Due su tre sono solid-core, il terzo è dell'altro tipo.
-
ormai anche sulla lan casalinga la velocità non basta più... oltre alle verifiche citate prima, ti posso dire che un mio amico era diventato matto per poi scoprire che il modem/router aveva una presa lan che andava più lenta... :rolleyes:
Gianni
-
ciao, che modem/router era... penso di avere un problema simile :(
-
Il modem/router è di AriaMax, fornitore del servizio wimax nella mia zona.
Non credo che il problema sia quello perché, come dicevo prima, ho provato con i cavi volanti e andava tutto liscio, la rete era a 100Mbps.
Dovrò ricontrollare tutte le spine a muro.
-
Io ho una rete Gigabit che mi sta facendo ammattire. I pc si collegano regolarmente ma il transfer rate non è costante, la copia di un file da un pc ad un altro parte ad alta velocità per poi rallentare nel tempo, inoltre la riproduzione di un mkv dopo i primi minuti di visione comincia a scattare.
Se forzo i 100 Mbit tutto ok. Devo approfondire, ma l'idea di sostituire i cavi, che dovrebbero essere cat 5e, mi avvilisce.
C'è qualche tester per verificare la bontà della rete?
-
-
... ce n'è uno che consenta di stabilire la velocità effettiva della rete? non la bontà della crimpatura e/o la semplice verifica elettrica della connessione, ma la reale velocità massima??
-
Si esistono ma sono molto costosi, sono apparati che servono per certificare le reti professionali.
Io verificherei la bontà della "crimpatura" e del connettore a muro/presa usato. Probabilmente è quello che ha creato il problema.
I cavi di rete non passano nello stesso corrugato di quelli elettrici giusto? ;)
-
assolutamente no, impianto fatto da elettricista quando ho ristrutturato casa, ci sono le canaline dedicate.
-
Mhhh...
Non è che per caso ha usato solo 4 "fili" invece degli 8 per "crimpare" i cavi? A volte lo fanno così usano un solo cavo per 2 prese di rete.
Ma in questo caso si va al massimo a 10Mbit/s.