Accoppiata A11 - A11 (fisime mentali estive)
Spiegazione del titolo:
secondo voi, avendo l'accoppiata player e amp Denon A11, è meglio qualitativamente per l'ascolto dei CD usare il player solo come meccanica e far fare la decodifica all'ampli (collegamento tramite SPDIF) o far fare la decodifica al player (entrando quindi nell'ampli con l'ingresso ext in) ?
Oppure la cosa è ininfluente ?
Ovviamente ho fatto delle prove, però mi piacerebbe sentire altri pareri.
Un'altra domanda:
entrambi gli apparecchi hanno la regolazione dei ritardi dei diffusori; nel caso di ascolto di SACD multicanale questi vengono inseriti già dal player, entrando nell'ampli dall'ingresso ext in vengono aggiunti anche i ritardi impostati nell'ampli oppure no ?
I manuali non dicono nulla al proposito; secondo me non dovrebbe essere così, i ritardi impostati nell'ampli dovrebbero essere applicati solo agli ingressi SPDIF, però se qualcuno ne sa di più.
Ciao a tutti
Re: Accoppiata A11 - A11 (fisime mentali estive)
Citazione:
nordata ha scritto:
Spiegazione del titolo:
Un'altra domanda:
entrambi gli apparecchi hanno la regolazione dei ritardi dei diffusori; nel caso di ascolto di SACD multicanale questi vengono inseriti già dal player, entrando nell'ampli dall'ingresso ext in vengono aggiunti anche i ritardi impostati nell'ampli oppure no ?
Ciao a tutti
Se imposti l'amplificatore in EXT-IN si comporta come un tradizionale amplificatore il suo lavoro è puramente analogico.
Non dovrebbe quindi aggiungere i ritardi a sua volta. fai una prova impostandoli nel finale i piffusori post a 30 metri, avrai un delay di 100 millisecondi " facilmente individuabile " metti un segnale di test, del dvd di afdigitale ad esempio e verifica.
Saluti, Ilario.