Visualizzazione Stampabile
-
SA KI PEALR LITE MP3
Ciao a tutti! sono in procinto di acquistare un SA KI PEARL LITE... e volevo chiedervi qualche informazione:
l'uso che ne devo fare è principalmente ascolto mp3 (320kbps).
ho letto che amplificatori come l'sr5005 hanno funzioni che aumentano la qualita dei formati compressi (M-DAX2 Marantz Dynamic Expander) mentre non ho trovato nulla del genere su ampli stereo.
Secondo voi è meglio puntare comunque sul SA KI PEARL LITE o su un amplificatore ht come l'sr5005?
grazie mille!!!
Bruno
-
Fammi capire, vuoi spendere circa 1200€ di lettore CD/SACD per ascoltare MP3? :wtf: Altra cosa che non ho capito è optare per un ampli HT, quindi multicanale, per ascoltare sempre MP3 in due canali? :wtf: Per inciso le funzioni, come dici tu, che dovrebbero migliorare l'ascolto in Mp3 in realtà non migliorano un bel niente e sono frutto di pure operazioni di marketing. Che diffusori vorresti pilotarci (domanda più importante)?. Secondo me ti può bastare un ampli Cambridge, cmq buono, della serie Topaz, però dipende sempre cosa ci vuoi pilotare, ma per degli MP3 non mi svenerei più di tanto, poi fai tu. :)
-
Se devi ascoltare musica, prendi un integrato stereo.
Fai uno sforzo e ascolta file wav (non però convertiti partendo da mp3...).
-
Argh! Vada retro satana... :rolleyes:
Con tutto il rispetto, se devi ascoltare mp3 stai buttando via i soldi!
O fai come dice Morpho, oppure spendi il minimo indispensabile!
Altrimenti punti sulla musica liquida
-
penso che piu che comprare un lettore cd come il SA KI PEARL LITE(almeno che tu non lo voglia utilizzare per i cd)per leggere gli mp3 ti conviene spendere qualcosina per un dac dedicato come per esempio il Cambridge Audio DacMagic, o un qualsiasi dac che faccia conversione dal digitale all' analogico. lo colleghi al pc o ad un box multimediale e hai la tua raccolta mp3 sempre disponibile.
"DacMagic ha una varietà di semplici connessioni fra cui ingressi S / PDIF, Toslink e USB. Il cuore di queste sue caratteristiche è la tecnologia a sovracampionamento Adaptive Time Filtering (ATF™), sviluppata in collaborazione con l’azienda Svizzera Anagram Tecnologie, che converte I dati audio 16-24 bit a 24 bit/192kHz per migliorare drasticamente la riproduzione musicale. Un Processore Digitale di Segnale a 32 bit (DSP) cancella il jitter, avvantaggiando particolarmente la riproduzione da disco rigido di PC. "
http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=320
-
Citazione:
Originariamente scritto da tbruno98
Ciao a tutti! sono in procinto di acquistare un SA KI PEARL LITE... Secondo voi è meglio puntare comunque sul SA KI PEARL LITE o su un amplificatore ht come l'sr5005?
grazie mille!!!
Bruno
Ciao,
ma vuoi comprare l'ampli o il lettore?
L'ampli è il PM KI pearl lite.
Io ho l'sr5005 e sto aspettando l'arrivo del ki perl lite. Ma gli mp3 non li considero neanche...;)
-
E allora prendi uno Squeezebox e convereti in Flac.
-
Oppure l'Olive 3HD con HD da 500gb interno ;)
-
mi sà che vuole utilizzare l'MP3 ma vuole anche gustarsdi all'occorrenza un buon ascolto CD
-
Se è così secondo me gli basta e avanza il Marantz CD 6003 come lettore. Il Lite è di categoria troppo superiore, anche di prezzo, per "segregarlo" a lettore MP3. :)
-
Concordo con nanetto :D
son soldi buttati altrimenti, ripeto valuterei un DAC, ma se invece si ha in programma di sentire mp3/CD allora il 6003 è un ottimo compromesso
-
concordo anche io un buon compromesso è il marantz 6003 ottimo lettore xhe utilizza il dac anche per l'usb