Visualizzazione Stampabile
-
consiglio casse per pc
ciao, credo che questa sezione sia adatta, dovrei sostituire delle casse per pc con altre che non gracchino, non devono avere per forza un buon suono, ma non devono gracchiare.
Per capirci al computer attualmente sono collegate casse da 10€ e appena
si alza un minimo il volume gracchiano, non solo con i bassi ma anche con gli alti, fanno pena.
Ho visto questo modello della logitech a 30€, che sarà sicuramente meglio, ma essendo inesperto in materia audio, chiedo a voi.
Total FTC power: 7 watts RMS è la potenza totale in uscita? sono pochissimi per ascoltare musica al pc in una stanza di dimensioni normali, da appartamento? non vorrei che si sentisse molto basso il volume.
-
ho fatto un giro rapido in internet e mi pare di aver capito che a quel prezzo si trovano solo prodotti di livello molto basso, la qualità e la caratteristiche sono tutte più o meno uguali per quella fascia di prezzo.
Avete qualche consiglio per ascoltare musica da pc ? sistema 2.0 o 2.1? ho letto dei pareri discordanti sulla rete.
Non ci si deve ascoltare house o techno, più che altro rock e rap.
-
io per il PC uso le Z4 della Logitech... vanno molto bene, ed il Sub si fa sentire, altrimenti ci sarebbe Focal
http://www.focal.com/fr/enceintes-ac...ues/sib-co.php
http://www.focal.com/fr/enceintes-ac...s/focal-xs.php
-
ciao, ti rispondo dandoti dei consigli che alcuni ragazzi mi hanno dato su altri forum, e che andando a testare avevano pienamente ragione.
per prima cosa ti consigliere di abbandonare marchi come creative, logitech e quant'altro sia fatto in plastica! Le casse che suonano sono quelle in legno, e sono quelle che ti danno una resa sonora superiore alle marche sopra citate anche se costano molto di meno.
ti consigliere di andare su marchi come empire o edifier che suonano davvero da dio!!!
grazie a loro ho acquistato un 2.0 delle edifier 1600 plus a 71 euro incluse le spedizioni e mi hanno lasciato a bocca aperta.
le ho paragonate a varie creative da 100 e più euro ed il risultato è stato che i miei amici si sono pentiti totalmente di avere quelle creative.
poi dipende da quanto vuoi spendere, comunque ci sono le empire r1000 che costano di meno o le ps2050 ma se cerchi dei commenti in rete su di queste nn troverai nessuno che si lamenta ma ne sono pienamente soddisfatti.
ovviamente affiancandoci una buona scheda audio il tutto va ad acquisire un qualità sempre maggiore
-
le focal :eek: sono un tantino costose :D . Penso che andrò sulla logitech, per iniziare penso vada più che bene, visto che, ribadisco, ora ho delle casse da 10€.
Un dubbio che ho è sulla potenza, ho letto un pò di post ma non ho capito bene una cosa. La sensibilità è quella fornisce l'indicazione sulla forza del suono in uscita dalle casse, giusto ? e più si avvicina a 100 meglio è.
Ma la potenza fa la parte comunque, o no ? se ho una cassa da 10W con una sensibilità di 90(ipotesi credo rarissima), e una da 30W con sensibilità 80, produce comunque più "rumore" la seconda, giusto?
Il discorso della sensibilità vale a parità di wattaggio, credo.
edit:
@afrinik
hai risposto mentre scrivevo :) , ho letto anch'io parecchi commenti positivi sulle empire,dici di evitare le logitech? faccio un giro e vedo quanto costano sia logitech che empire, come già detto in ogni caso il miglioramento rispetto ad ora sarà enorme.
-
le Z4 non sono affatto di plastica... non commette l'errore di leggere in giro, sti prodotti vanno sentiti e visti se ovvimente se ne ha la possibilità
comunque io per PC sono oramai 3 anni che le ho, e mi ci trovo bene..
-
il subwoofer forse no, ma i satelitti lo sono.
come ho sritto prima per ora li ho paragonati da vicino solo a delle creative, ad un 5.1 Inspire T6160 e l'i trigue, e nemmeno questi hanno i satelliti di legno.
le logitech le ho sentite da molte parti ma nn facendo un paragone ravvicinato.
alla fine ho riscontrato una qualità audio nettamente superiore delle edifier rispetto a queste altre, l'unico difetto sta nella potenza che hanno,ma avendole a 20 cm per ora nn ho mai alzato il volume a più della metà perchè sarebbe eccessivo, e cmq nn mi servirebbe avere un volume così alto da buttar giù i muri.
naturalmente i bassi nn sono la stessa cosa senza sub, nn ti senti vibrare, ma nn significano che nn si sentano, il basso come la grancassa della batteria si sente chiaro e forte. però presto cercherò di acquistarne uno per sopperire a questa cosa dato che mi piace sentirli belli corposi.
ps se ti fai un giro su i siti logitech e creative noterai, ma puoi anche leggere, che nessuno dei vari 2.0 o2.1 ha i satelliti in legno
-
sul pc "muletto" uso le logitec Z4 bianche, confermo che hanno il sub in legno e i 2 satelliti in plastica, comunque suonano bene per quello che costano. è curiosa la composizione dei satelliti che usano un altoparlantino di soli 4,5 cm. e ben 2 membrane passive delle stesse dimensioni ottenendo una escursione dei medio-alti molto buona.
il sub è molto morbido e si fa sentire.;)
-
Citazione:
Un dubbio che ho è sulla potenza, ho letto un pò di post ma non ho capito bene una cosa. La sensibilità è quella fornisce l'indicazione sulla forza del suono in uscita dalle casse, giusto ? e più si avvicina a 100 meglio è.
Ma la potenza fa la parte comunque, o no ? se ho una cassa da 10W con una sensibilità di 90(ipotesi credo rarissima), e una da 30W con sensibilità 80, produce comunque più "rumore" la seconda, giusto?
Il discorso della sensibilità vale a parità di wattaggio, credo.
ok ora che ho le idee un pò più chiare, qualcuno mi potrebbe confermare o smentire questo concetto un pò vago che ho sulla potenza di una cassa.:D
-
R1000 ok
Non posso che confermare (per esperienza diretta) l'ottimo rapporto qualità/prezzo delle empire r1000, a 49€ non credo si possa trovare di meglio.
Unico problema che da poco il sito ufficiale le da fuori produzione, ma sono facilmente reperibili online o presso le grandi catene di elettronica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUBwoofer
ok ora che ho le idee un pò più chiare, qualcuno mi potrebbe confermare o smentire questo concetto un pò vago che ho sulla potenza di una cassa.:D
parlando di casse i watt dichiarati sono i massimi sopportati, ovvero il wattaggio massimo dell'amplificatore applicatogli. la sensibilità espressa in decibel è misurata fornendo alla cassa un segnale (rumore rosa se non vado errato) della potenza di 1 watt con il microfono ad 1 metro. è vero che più alta è la sensibilità e più fanno "rumore" a parità di potenza applicata ma le casse molto sensibili fanno appunto più "rumore" a scapito della fedeltà.:D
-
forse da ignorante o da avventato nn ho mai letto la scheda tecnica delle casse che ho acquistato, perchè ritengo che in questo campo numeri alti nn equivalgono a maggiore qualità, mi sono basato molto su consigli di persone più esperte di me, ma principalmente mi sono basato ascoltando le varie casse e da qui ho scelto.
però anche a me interesserebbe una spiegazione tecnica su cio che chiedi tu soprattutto per iniziare a capire un po meglio.
però devi scegliere soprattutto ad orecchio
-
l'argomento alta fedeltà è effettivamente complesso ma in compenso è appassionante e soprattutto accessibile a tutti a vari livelli, è sufficiente un buon libro di impostazione pratica e si scopre un mondo affascinante.;)
forse il bravo moderatore di sezione può consigliarvi/ci qualche buona lettura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUBwoofer
Avete qualche consiglio per ascoltare musica da pc ? sistema 2.0 o 2.1? ho letto dei pareri discordanti sulla rete.
Io da neofita mi sentirei di consigliarti comunque un sistema 2.0, perché a parità di prezzo rispetto al 2.1, manca il sub e quindi la qualità complessiva sarà migliore... vedo che ultimamente il marketing si sta indirizzando verso sistemi 2.1, ma c'è realmente bisogno di una fonte solo per i bassi, o due casse con una buona resa dei bassi fanno egregiamente già il loro lavoro? Soprattutto trattandosi di casse per il computer..
-
Se uno ha spazio a sufficienza ed è disposto a salire poco sopra i 100 € sono da valutare anche soluzioni tipo modelli monitor: tipo Behringer MS20 (con DAC integrato) o M-Audio tudiophile AV 40 (molto apprezzate) o Edirol MA-15D (Edirol di Rotel, sempre con DAC).