ma cosa cambia se collego il pc all'amplificatore home theater con il cavo coassiale ottico o con le singole uscite dei diversi canali della scheda audio del pc?
Visualizzazione Stampabile
ma cosa cambia se collego il pc all'amplificatore home theater con il cavo coassiale ottico o con le singole uscite dei diversi canali della scheda audio del pc?
qualcuno mi illumina?
le primo caso la codifica è a carico dell'ampli.
nel secondo caso (connessione analogica) la codifica è a carico del PC (player e sk audio).
allora mi sorge un'altra domanda...
mettendo a paragone su un pc una scheda audio economica ed una di ottimo livello, se da entrambe prendiamo l'uscita coassiale e la colleghiamo ad un amplificatore esterno che si occupera della decodifica, la qualità audio del segnale è sempre la stessa visto che la scheda audio del pc non decodificaa i dati ma li manda direttamente all'ampli?
cioè quello che voglio dire è che se si dispone di un kit home theater con la predisposizione dell'entrata ottica all'amplificatore è inutile prendere una scheda audio di buon livello ad un pc che sarà collegato ad esso..
discorso diverso ovviamente se collego all'amplificatore le uscite della scheda dei diversi canali, in questo caso la decodifica la farà la scheda del pc e se non è di ottimo livello la resa audio non sarà delle migliori. è giusto?
L'ottico non veicola in flussi audio multicanale in "HD" (Dolby True HD, DTS HD MA), e devi per forza usare l'HDMI (e fai decodificare il flusso all'ampli) o le uscite analogiche (qui la decodifica la fa la scheda audio).
Un'uscita ottica non dovrebbe presentare differenze "abissali" tra una scehda integrata ed una dedicata... discorso assolutamente opposto per una scheda analogica!!!
Poi, magari qualcun altro potrà essere più preciso e più tecnico...
esatto, almeno teoricamente.Citazione:
Originariamente scritto da schubaffo
allora se ho ben capito l'uscita ottica ha un bandwitch limitato che non gli permette di trasportare Dolby True HD, DTS HD MA che sarebbero l'audio del bluray? o questi formati li si trovano anche in altri formati video?
in quel caso si userà hdmi 1.4 che oltre al video trasporta anche audio multicanale hd