software player - differenze
Ciao a tutti,
domanda tipica per sollevare polveroni, ma non riesco a trovare la risposta da solo... un software al quale non si chiede altro che manipolare bit, ammesso di non introdurre alcun filtro o correzione, in che senso potra' suonare meglio di un altro? cioe', se davvero riesce a passare attraverso tutte le trappole del sistema operativo e portare alla porta USB ne' piu' ne' meno quello che ha trovato nel file cosa significa "piu' trasparente nei medi" "piu' profondo nei bassi" che ogni tanto si legge qua a la'?... se la conversione e' affidata a un DAC esterno che potra' fare mai il sw?
grazie per la risposta