Visualizzazione Stampabile
-
Luminosità del VPR
Dubbio sul “fattore luminosità” per i videoproiettori uso HT.
Si dice che la luminosità ideale per HT sia sui 1000 ansi lumen; dunque una luminosità come quella del benq 8320 di 2500 ansi lumen è eccessiva se un film viene visto al buio o quasi (come faccio già ora col tv crt).
Ma non è possibile fare come con i tv crt, cioè col telecomando abbassare la luminosità ? se così fosse, l’acquisto ideale sarebbe invece proprio quello di un vpr ad alta luminosità, per vedere film etc. con la luce accesa (es. vpr + pizza + bambini) e all’occorrenza diminuirla per vedere film al buio.
Grazie fino d’ora dei chiarimenti
Pietro
-
Re: Luminosità del VPR
Citazione:
Pit ha scritto:
Ma non è possibile fare come con i tv crt, cioè col telecomando abbassare la luminosità ? se così fosse, l’acquisto ideale sarebbe invece proprio quello di un vpr ad alta luminosità, per vedere film etc. con la luce accesa (es. vpr + pizza + bambini) e all’occorrenza diminuirla per vedere film al buio.
Dal telecomando puoi diminuire la luminosita' e di solito i vpr hanno almeno due valori di luminosita' della lampada (bassa-alta).
Il problema e' che cmq da 2500 non riesci certo a scendere a 1000 e quindi non riesci a trasformare la situazione, tieni inoltre conto che con una luminosita' cosi' alta il contrasto deve essere molto alto di conseguenza altrimenti ti si affogano particolari e altro.
Inoltre con una luminosita' cosi' alta non credo tu riesca ad ottenere un "nero abbastanza nero".
Comunque prova a vedere come si vede, magari per i tuoi gusti o per l'uso che ne vuoi fare va benissimo anche quello.
Tieni comunque conto che e' di stampo informaticoe non HT...
Spero di esserti stato utile.
-
ti ringrazio molto : mi hai chiarito le idee; rieccomi a pensare al prossimo panny 700 ...
ciao
Pietro