consiglio Mercedes classe B
La faccio breve: mia moglie deve cambiare macchina e voleva una classe A.
Poi pensandoci bene visto che fa almeno 25-30k km anno spesso in autostrada o
extraurbane e invece io sto in città abbiamo deciso di prendere un auto più
familiare che portasse lei quotidianamente mentre io prendo l'utilitaria.
Quindi la macchina deve piacere a lei. Le piace la classe B oltre ad altre macchine anche molto
diverse.
Lei ora guida una prius e le piace molto come auto, si è abituata ad avere tutto, telefono clima auto
navigatore, radio tutto da volante,sensori parcheggio con telecamera etc...e quindi vorrebbe avere più
o meno le stesse cose.
Quello che ho notato è che a parità di prezzo la Mercedes offre meno di altre anche se parliamo di
auto diverse.
Ad esempio il Rav4 crossover per 32mila euro è superaccessoriata (tipo prius) e offre una motorizzazione
gasolio da 150cv.
La bmw x1 (anche se troppo piccola forse) più o meno lo stesso.
La classe B a 32 mila euro la prendi con una motorizzazione cdi da 109 cv se vuoi avere navigatore clima auto,
volante in pelle, park assist e di serie hai gli alza cristalli posteriori a manovella.
In sostanza noto che con Mercedes ovviamente paghi il marchio ma devi accettare compromessi soprattutto
sui motori non in linea con le offerte attuali dei concorrenti. Un 2000 cdi a 109 cv non ce l'ha nessuno.
Vale la pena comunque o il marchio si fa pagare troppo.
A grosso favore della Mercedes attualmente c'è un tasso zero molto invitante.