Alta fedeltà, musica liquida ed HT: pre e/o integrati stereo con USB e bypass
E' da un pò di tempo che sto cercando la soluzione migliore per completare il mio modesto impianto HT, con una soluzione mirata all'ascolto in stereofonia, avendo constatato che ogni apparecchio deve fare il mestiere per cui è stato progettato: il sintoampli va usato solo per vedere i film, la musica è un'altra stora.
Il mio impianto, però, prevede l'utilizzo di una sola sorgente: l'htpc e al massimo un giradischi.
Ho quindi sperimentato varie soluzioni, partendo dal classico collegamento HDMI o s/pdif al sinto av, prima da solo, poi affiancato da due finali monofonici Linn, fino ad usare una scheda audio usb Lexicon, collegata direttamente ai finali.
C'e da dire che l'uso di un sinto av opportunamente calibrato, tramite i vari equalizzatori interni Audyssey, MCACC, o YPAO, danno un notevole contributo anche in stereofonia, soprattutto in ambienti domestici o non trattati, per cui escludere il sintoav dalla catena stereo, significa perdere questa caratteristica.
L'unico ampli stereo di cui sono a conoscenza che adotti un sistema di calibrazione è l'HK 990 che però, se non erro, non ha la connessione USB per il pc, per cui non è considerato in questa discussione.
Alcuni utenti che come me hanno un htpc, si sono cimentati con calibrazioni più o meno spinte tramite software dedicati (REW, DRC, ecc), e configurazioni complesse, soprattutto se si pensa all'HT, che richiede anche l'acquisto di schede audio con uscite multicanale, gestione dei ritardi, tramite particolari software non sempre compatibili o supportati dai più diffusi player software.
Oggi mi sono imbattuto in questo prodotto: Onkyo P-3000R
http://modowo.pl/wp-content/uploads/...nt-640x185.jpg
http://modowo.pl/wp-content/uploads/...ck-640x187.jpg
E' il nuovo preamplificatore stereo Onkyo, con alcune caratteristiche molto interessanti:
* DIDRC (Dynamic Intermodulation Distortion Reduction Circuitry)
* Separate Digital/Analog Circuitry
* Separate Massive Transformers for Digital/Analog Circuitry (Toroidal Transformer for Analog Circuitry)
* Separate Anti-Vibration Aluminum Panels for Top, Front, and Sides
* New Circuit Board Construction to Reduce Vibration
* PLL Ultra-Low Jitter Technology
* Sampling Rate Control (Up to 192 kHz)
* Separate Burr-Brown 192 kHz/32-Bit DACs (PCM1795) for L/R Channels
* Direct Mode
* Tone Control (Bass/Treble)
* Independent Headphone Amplifier
* Discrete Phono Equalizer
* Phono Input (MM)
* USB Digital Input for 192 kHz/32-Bit HD Audio from PC*
* 5 Digital Inputs (AES/EBU, 2 Optical, and 2 Coaxial) and 1 Output (Optical)
* Separate L/R Bi-Amping-Capable Pre-Outs
* Gold-Plated, Machined Solid Brass, 19 mm-Pitch Audio Terminals
* 12 V Trigger Out
* Display Dimmer (Normal/Dim/Off)
Inoltre, nel manuale è specificato che è possibile utilizzare l'ingresso Line 2 per il collegamento ad un sintoav bypassando il controllo del volume, e girando il segnale direttamente alle uscite pre-out
In pratica, in un unico apparecchio avremmo:
- un dac 192/32
- un pre stereo di qualità
- una perfetta integrazione nell'impiato HT
La presenza della connessione USB e del DAC 192Khz, permette l'abolizione di qualsiasi scheda audio e/o dac esterno. Inoltre il pre verrebbe visto dal sistema operativo come una vera e propria periferica audio, tramite i driver disponibili sul sito onkyo, e sarebbe utilizzabile da qualsisasi software.
Scusate la lungaggine ma credo che questo tipo di prodotti, magari anche in versione di "integrato" piuttosto che di semplice pre, saranno sempre più diffusi, e l'argomento può essere interessante, almeno lo è per me ;)
Siete a conoscenza di altri prodotti simili e/o, magari, qualcuno ne è in possesso?