Visualizzazione Stampabile
-
Biamplificare frontali
Ciao a tutti, un mese fa' o comprato i frontali della monitor audio bx5 e li ho collegati all'onkyo 608.
Ultimamente ho riletto il manuale del mio ricevitore e ho notato che supporta la biamplificazione ed essendomi restati circa 5 metri di cavo ho pensato che usarli per biamplificare i diffusori sarebbe stata una buona cosa...
Non sapendo di preciso in cosa consistesse la biamplificazione ho cercato un pò in giro e se non ho capito male c'è il Bi-amping passivo che consisterebbe nel collegare 2 amplificatori ai relativi woofer e tweeter dei diffusori (non mi interessia) e poi c'è quella attiva (che voglio fare) e consisterebbe nel collegare i terminali front L/R ai woofer e utilizzare i terminali dei surr back/front high per i tweeter...
La mia preoccupazione nasce da dei commenti che dicono che si potrebbero bruciare le casse e ho sentito parlare di un crossover esterno che bisogna comprare (qua mi sono perso)...
Qualcuno mi può chiarire su come procedere? Grazie
-
Nessuno che mi da qualche consiglio su come biamplificare? :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daxter 777
Qualcuno mi può chiarire su come procedere?
Niente di trascendentale. Collega tutto come da manuale e attiva dal menu dell'ampli la biamplificazione. I diffusori si possono danneggiare anche in monowiring se usati ad catzum e non mi risulta serva nessun crossover esterno.
-
Ok, quindi non mi faccio problemi...
Per curiosità quel "se usati ad catzum" cosa vorresti dire, in che modo si potrebbero rovinare?
-
Mastichi un po' di inglese? Qua è sintetizzato il perchè un diffusore può partire...;)
http://www.yorkvilleproducts.com/pa_...ker_damage.cfm
-
Beh, queste sono cose da sapere a memoria :D grazie del tuo aiuto :)