ciao a tutti.
La mia domanda forse è stupida. Volevo sapere se inserisco la mia usb nel lettore blu ray con uscita hdmi che è collegato ad un sintoamplificatore perdo la qualità video del file mkv.
Ciao a tutti e grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti.
La mia domanda forse è stupida. Volevo sapere se inserisco la mia usb nel lettore blu ray con uscita hdmi che è collegato ad un sintoamplificatore perdo la qualità video del file mkv.
Ciao a tutti e grazie
Nel caso tuttavia di files da upscalare (ad esempio file con risoluzione 720p) il risultato puo' essere diverso da quello di un media player: nel mio caso ad esempio (blu ray LG e media player WD TV vecchio modello) il media player è leggermente meglio come video mentre il lettore BD in più supporta l'audio DTS.Citazione:
Originariamente scritto da genale
ok,
quindi con il mio tv 1080 non dovre perdere nulla.
E per quanto riguarda l'audio in dolby sorround nemmeno???!!!
Scusa ma non sono propio un intenditore, vorrei solo sfruttare al meglio la tv e l'impianto dolby.
Ciao grazie
Ammesso che nel file .mkv ci sia un audio multicanale, se leggi il file con il lettore di blue ray (sia da usb che da dvd, con il mio LG si può) questo sarà elaborato esattamente come gli analoghi file audio che stanno nei normali BD sia per quanto riguarda la decodifica che la trasmissione ad HT e/o TV.
Se ritieni che nella tua configurazione questi collegamenti abbiano dei problemi di ottimizzazione penso che dovresti aprire un 3d ad hoc indicando il modello delle varie apparecchiature.
p.s. Nella tua risposta leggo:
Mi sembra il caso di chiarire che la ipotesi da me fatta di risoluzione 720p era riferita al file, cio' che implica un upscaling a carico della sorgente (lettore BD). Va da se che se i file .mkv di cui disponi sono 1080p il problema non si pone.Citazione:
Originariamente scritto da genale
perfetto!!! ora le idee molto più chiare!!!un sincero grazie