Salve
Mi riferisco in particolare ai segnali SD; Secondo voi la differenza qualitativa, che sicuramente esiste, è un qualcosa di chiaramente visibile o bisogna andarci con la lente?
Visualizzazione Stampabile
Salve
Mi riferisco in particolare ai segnali SD; Secondo voi la differenza qualitativa, che sicuramente esiste, è un qualcosa di chiaramente visibile o bisogna andarci con la lente?
Per vedere sky (esempio i canali cinema HD) ottengo il massimo con il decoder Myskyhd?
Leggo in giro che i decoder sky non sono il massimo come deinterlacer e roba simile ....che decoder sat consigliate?
Guarda io ho fatto l'abbonamento a sky da qualche giorno, è venuto l'installatore e mi ha messo il decodere MySkyHd, Vedo tutto a meraviglia, quindi a mo avviso puoi benissimo optare per il decoder ufficiale Sky. Ho solo un problema con il telecomando che non manda gli input in maniera adeguata e ho già chiamato l'assistenza. In settimana mi recerò presso un centro sky service per farmelo cambiare. Per il resto tutto ok e posso solo che consigliarlo!!
E' risaputo che i decoder Sky non sono di qualità eccelsa, anzi, se ti capita il primo decoder, che dovrebbe essere nuovo, difettoso, il che non è difficile, te lo sostituiscono con uno di qualità ancora inferiore. Personalmente ho myskyHD da meno di un anno e in 10mesi sono stato costretto a cambiare ben 4 decoder, quelli che danno in sostituzione del primo acquistato sono tutti ricondizionati e su tutti ho notato una resa video in HD inferiore al primo, oltre che presentare tutti gli stessi problemi.
Per esempio il problema del telecomando (@moro30) è riconosciuto come difetto risolvibile con un filtro, che la stessa sky a volte fornisce, o risolvibile artigianalmente come dice qui: http://www.dday.it/redazione/137/SKY...lecomando.html io l'ho fatto in casa ed il decoder ora reagisce al telecomando a meraviglia.
Sanno del problema del telecomando, o meglio dovrebbero saperlo, e continuano a fornire i decoder soprattutto i pace 850, che sono penosi solo a guardarli, con lo stesso difetto e senza filtro, oltre a tutti gli altri difetti.
Questa è la scarsa attenzione che Sky rivolge da sempre ai vecchi clienti.
La prossima volta che sarò costretto a cambiare decoder, con tutti i problemi ed i perdi tempo che ne derivano, gli mando una bella disdetta.
ciao,
fil
molto interessante il tuo intervento :p Prima di passare alla tua soluzione, ma a sto punto preferirei il bollino adesivo che manda sky, porto il telecomando ad un centro assistenza, facendomelo cambiare nella speranza che il problema sia risolto. Comunque mi chiedo, mio cugino ha lo stesso mio decoder e il suo telecomando funziona reagisce a meraviglia, quindi mi chiedo a che serva la soluzione del bollino? se fosse un problema di interferenze non credi che tutti i telecomandi avrebbero funzionato male? perchè a mio cugino invece va una meraviglia? e non ha il bollino ne altre soluzioni fai da te...
secondo me sono mediocri entrambi in quanto forse per i segnali interlacciati conta molto l'algoritmo di deinterlacciamento, che in entrambi apparecchi sembra essere un banale bob. Lo scaling credo abbia un peso relativo nella valutazione complessiva. Per la qualita' intrinseca del segnale video, a meno di evidenti difetti di fabbricazione, sembra non esserci differenza.
ma parli dei 2 modelli in oggetto? Puoi indicare un modello di decoder sat all'altezza?
ma questo dreambox è anche in grado di registrare?
si, ma non al livello del mysky.
forse non c'è e bisogna andare nei processori video dedicati da aggiungere alla catena video per vedere sensibili differenze, sempre a mio modesto parere. In alternativa forse un HTPC potrebbe assumersi il ruolo di dec + processore video professionale.Citazione:
Originariamente scritto da derekz
No, perchè l'interferenza viene da radiazioni spurie del pannello tv, quindi ogni situazione è diversa.Citazione:
Originariamente scritto da moro30
Ciao.
hai perfettamente ragione, il mio telecomando provato su altro decoder e televisione funziona perfettamente senza lag o mancati impulsi, quindi il problema sono proprio le interferenze del mio pannello specifico, un kuro . Mi manderanno via posta il bollino adesivo, nella speranza che risolva. Vi aggiorno. A proposito victor vedo che hai in firma il migliore videoprocessore che esista in commercio il Lumagen Radiance, anche io sto per farci un pensiero...volevo da te sapere se esalta anche il segnale HD di Sky, io lo prenderei in particolar modo per quello....migliora notevolmente il segnale oppure è impercettibile il vantaggio? Poi mi diresti esattamente nel caso lo prendo, che settaggi dare al Radiance? cioè meglio fare uscire il myskyhd a 576P e poi fare fare il lavoro di upscaling al pannello al radiance? oppure ci sono soluzioni migliori?
Io ci ho litigato tanto con skybox, dreambox, settaggi plasma e sono giunto alla conclusione che nel segnale SD è migliore quello skybox, però in hd 720p preferisco il Dream
E tagliare la testa al toro con un bel Vu+ Duo? ;)
Scherzi a parte, ho avuto per anni macchine Dreambox e francamente ancora no mi sono fatto un'idea definitiva: l'hardware è in teoria nettamente superiore rispetto agli scatolotti Sky, ma la resa finale dipende da moilti altri parametri, e trovare due persone che ti dicono la stessa cosa è molto difficile... Mia opinione, meglio l'800HD, sia in sd che in hd.
Per registrare è meglio mysky?
Prova a mettere un hd nel dm800,poi vediamo.
Cmq con segnali sd è meglio il decoder di sky,in hd siamo li..