Hard disk o scheda di memoria
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare una nuova videocamera per sostituire la vecchia MiniDV. Sono già orientato verso un modello 3mos, anche se c'è da spendere un po' di più.
Quello che invece mi crea imbarazzo è scegliere il tipo di supporto di registrazione.
Considerando che tendo sempre a registrare alla massima risoluzione (anche quando non ce ne sarebbe assoluto bisogno), una scheda da 32 o 64 GB può secondo voi essere un buon sostituto di un disco fisso ?
Vi risulta che le capienze dichiarate dai costruttori (es. 2 ore alla massima risoluzione, o frasi simili) siano rispettate nella pratica ?
Credo che un bell'hard disk da 120 o 250 GB diano una certa tranquillità, ma che mi dite riguardo alla loro affidabilità ?
Io ho avuto diversi HD portatili da usare con il PC; alcuni di essi, nonostante l'uso attento, si sono rotti oppure si bloccavano o magari dopo un po' manifestavano errori di lettura. Quelli delle vidocamere (da 2.5 pollici immagino) presentano gli stessi difetti ?
Insomam nonostante qualche grammo di peso in più io sarei orientato verso un modello con il disco fisso (e magari ANCHE la scheda).
Mi interesserebbero però le vostre esperienze in proposito.
Grazie
S