O2media - HMR2000 mediaplayer
ciao amici avmazzazzinisti...
scusate pe i due giorni di domande inutili basate non tanto sulla inefficienza del giocattolino in questione ma sulla mia relale conoscenza del mondo informatico.
Visto che comunque ho inserito questo post allinterno del forum sfrutto l'occasione per illustrare a chi è interessato di acquistarlo i pro e i contro con una semplice descrizione.
HMR.2000 mediaplayer - O2media
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...1t:429,r:1,s:0
DESCRIZIONE GENERICA (lo estraggo dalla scatola e lo visiono)
il nuovo media player networked di O2Media è dotato di un doppio sintonizzatore per tv digitale terrestre HD, capacità di leggere le iso di Blu Ray, video da YouTube e tanto altro.
Esteticamente è veramente bello da vedere, fa la sua sporca figura in soggiorno ma avendo plastiche abbastanza rigide consiglio ai neopapà (come il sottoscritto) di tenerlo lontano da bambini agitati (come è capitato al sottoscritto) ed incantati dal display a colori.
Infatti una delle caratteristiche importanti del mediaplayer è il display LCD da 2″ (proprio come quello presente nel HMR-1000 e nello Iamm NTR-83) in grado di visualizzare non solo le informazioni sui brani e video in esecuzione, ma anche le liste di file e cartelle consentendo la navigazione anche a tv spenta.
Questo consente di utilizzare l’HMR-2000 come lettore audio senza dove accendere la tv per trovare la musica desiderata. Essendo un display piccolo ovviamente occorre essere vicini al player per leggere le informazioni. Grazie a un tasto sul telecomando possiamo aumentare e diminuire la luminosità del display e tramite un’opzione nel menu impostazioni possiamo anche spegnerlo del tutto. Durante lo standby, il display mostra l’ora. Speriamo che associno al tasto “dimmer” per regolare la luminosità anche la possibilità di spegnere e accendere il display, sarebbe davvero molto utile (EDIT: hanno inserito questa funzione a partire dal firmware 739, ora col tasto Dimmer si può anche spegnere del tutto il display).
I tasti direzionali si trovano (in formato touch/sfioramento) alla destra del display. Tali tasti sono illuminati
Appena sopra il frontale sul lato superiore c’è un bordo argentato con i tasti per l’accensione e il ritorno al menu principale.
Mentre sul lato sinistro (posto strategico e non molto visibile) troviamo il lettore di memoy card SD/SDHC, MS e MMC.
Un’etichetta poi indica chiaramente come va montato l’hard disk da 3,5″ SATA all’interno. Sono supportati dischi SATA, SATA
Il modello da me acquistato ha 2TB
Nel lato posteriore abbiamo tutte le connessioni possibili: un ingresso antenna TV con l’uscita antenna TV per collegare in cascata più apparecchi, l’uscita audio digitale ottica e coassiale digitale, l’uscita e l’ingresso RCA A/V, l’uscita video componente, la porta video HDMI 1.3 (solo uscita), la porta LAN Ethernet 10/100Mbps, due porte USB 2.0, una porta usb per il collegamento diretto con il pc (il player diventerà come un hard disk esterno usb), un tasto hardware On/Off, il jack di alimentazione e la ventola da 3,5c
Il rumore della ventola è impercettibile ad orecchio umano.
SPECIFICHE TECNICHE (tratte dal sito O2media)
Model o2media HMR-2000
Chipset REALTEK 1283DD+
Front Display LCD Color 2″
Video Formats
Playback Recording modes: HQ, SP, LP, EP, SLP
Video Formats: MPEG 2 TS / MPEG 4 HD TS from tuner DVB-T
Video Formats: MPEG 2 from imputs A/V
Audio Formats: MPEG 2
Time Shift, AV input desde VCR, tuner TDT HD, AV
Recording Video
Formats H.264, WMV9, MKV (matroska), MOV, MPEG2 HD (ts,tp), HD AVI, RMV
MPEG1/2 (mpg. vob. ifo, iso) , DivX (avi), Xvid (avi)
Audio Formats Dolby Digital, DTS, MP3, AC3, WMA, OGG, WAV
Photo formats JPEG, BMP(32bit), GIF, TIF
Subtitles smi, ssa, srt, idx-sub, sub
Tv Tuner TV tuner digital SD and HD High Definition . MPEG2 / MPEG4
Full HD 1080p Output resolution up to 1080p (1920 x 1080 pixel)
Video output
High definition analog component Y, Pb, Pr (480p, 720p, 1080p)
Composite video (RCA)
HDMI 1.3 digital video high definition (480p, 720p, 1080i, 1080p)
Video Input
Composite video (RCA) IN
Audio output STEREO analog L-R (RCA)
S/PDIF Digital Coaxial
S/PDIF Digital Optics
Audio Input STEREO Analog L-R (RCA) IN
TV out NTSC / PAL
HDD 3.5” SATA HDD up to 2 Tbytes
File system NTFS
USB Device 1 USB Device, 480Mbps USB 2.0 (USB 1.1 compatible)
USB Host 2 USB Host, 480Mbps USB 2.0 (USB 1.1 compatible)
Supports the reading of external USB devices:: USB HDD, ODD, Flash Drive, Card Reader, etc.
Card reader Card reader supports SD / MMC / MS
Wired LAN 1 port 10/100 Mbps LAN (RJ-45), 100BaseTx:UTP/STP Category 5 LAN cable compatible
Wireless LAN Supports IEEE 802.11g / n 54Mbps/300Mbps USB WiFi adapter (optional)
Network SAMBA Server/Client, FTP Server, UPnP Client
Compatible S.O.
Windows 98, ME, 2000, XP, Windows Vista
Power Adaptor DC 12V / 3A
CARATTERISTICHE
La scheda sintonizzatore TV DVB-T HD è unica, ma il tuner è comunque doppio, quindi con la capacità di registrare un canale e vederne un altro, oppure registrare contemporaneamente due canali anche HD.
Il telecomando è neutro, cioè niente di fantascenfico ma nemmeno scarsissimo. inutizione facile
L’HMR-2000 è un player Full HD in grado di visualizzare video a una risoluzione di 1080p.
E’ compatibile con i video MKV, Divx, AVI, MP4, ISO di DVD e di BluRay e molti altri. Durante la riproduzione si possono attivare i sottotitoli, impostandone la dimensione, il colore e la posizione. E’ possibile cambiare la lingua audio, attivare uno zoom fino a 8x o personalizzato, c’è la funzione GOTO per raggiungere il punto preciso di un video, o un capitolo preciso. L’avanzamento veloce arriva fino a 32x rimanendo molto fluido e preciso. La navigazione nei menu dei DVD (non commerciali nè criptati) è completa, sia dalle ISO che dalle cartelle copiate sull’hard disk che da un lettore DVD USB esterno.
Durante la visione di un qualsiasi video è possibile avviare una registrazione di un canale televisivo.
questo è il massimo che sono riuscito a controllare ieri sera.
Stasera parto con il controllo in rete, provo questo fantomatico TIMESHIFT e tutto il resto
per il momento posso solo che consigliare questa piccola chicca del mondo dei mediaplayers.
Problemi audio O2Media HMR-2000
Buongiorno a tutti,
sono nuovo nel forum anche se è da parecchio tempo che leggo le vostre discussioni dalle quali ho sempre tratto notevoli informazioni. Dopo aver letto su questo forum la recensione di un utente sul modello HMR-2000 della O2Media mi sono deciso ad acquistarlo e sto imparando ad utilizzare un po' tutte le funzionalità (veramente fantastico).
Mi ritrovo però con un problema e vorrei sapere se qualcun'altro ha lo stesso problema e come lo ha risolto. Mi sono accorto, nel guardare i canali digitali della tv (mediaset, rai, etc.) oppure guardando programmi registrati, film scaricati e memorizzati su HDD (integrato nel mediaplayer), che l'audio è leggermente ritardato rispetto al video. Pertanto, tutti i rumori presenti nei vari film sono posticipati rispetto a quando realmente accadono (chiusura di una porta, martello, etc.) oltre ovviamente alla voce dei protagonisti che è disallineata rispetto al movimento della bocca.
Il mediaplayer è collegato al televisore (samsung ue46c7000) tramite cavo hdmi 1.3 fornito in dotazione con l'hmr-2000.
Non so se ci siano impostazioni particolari, settaggi specifici da fare o quant'altro.
Grazie mille a tutti per la disponibilità.