Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio lettore CD
Volevo un'opinione/consiglio sull'acquisto di un lettore cd.
Il mio impianto attuale:
diffusori: mordaunt short 902
amplificatore: nad c326bee
"lettore" attuale: dvd/divx philips
Il budget per il lettore cd e' di 400€ massimi.
Mi pare di aver capito che in questa fascia di prezzo molti consigliano il Marantz cd6003. Avrebbe anche la porta usb che potrebbe servirmi.
Piccolo problema: e' un po' troppo alto per dove dovrei metterlo.
Un altro modello (piu' sottile) sempre dotato di porta usb e' il Teac cdp-650 di cui non ho trovato opinioni.
Qualcuno ha esperienza di lettori cd teac ? Suonano bene ?
Se rinuncio alla porta usb si allarga il cerchio:
cambridge audio 350c-550c
nad 515-545
marantz cd5004
e cosi' via.
In questa fascia di prezzo tra un lettore da 300€ e uno da 400€ e' avvertibile la differenza, a orecchio, con un impianto come il mio ?
Lo chiedo perche' non avrebbe senso spendere 100 euro in piu' per non avvertire nessuna differenza.
A parita' di marchio, tra il lettore entry level e quello immediatamente superiore c'e' differenza udibile ?
Vorrei fare un salto di qualita' rispetto al lettore dvd attuale, senza pero' spendere inutilmente piu' del necessario.
Quindi: il marantz cd6003 e' nettamente superiore rispetto a tutti gli altri modelli che ho elencato o si puo' spendere un po' meno e avere la stessa qualita' sonora ?
Consigli ?
-
-
Grazie della solerte risposta. Pensi che suonerebbe piu' equilibrato, rispetto al marantz ?
E inoltre: 515 o 545 ? La differenza di prezzo e' giustificata ?
Col 545 pero' sforerei il budget.
-
secondo il mio metro è giustificata
-
il 545 è un ottima macchina...e la differenza è ampiamente giustificata...
mi spiego meglio...
la differenza tra 515 e 545 è maggiore di quella tra 545 e 565...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
il 545 è un ottima macchina...e la differenza è ampiamente giustificata...
mi spiego meglio...
la differenza tra 515 e 545 è maggiore di quella tra 545 e 565...
Ok, considero allora il 545. Posso chiedere in cosa si sposerebbe meglio al mio nad 326 rispetto a un lettore marantz ? Per esempio: nella mia configurazione attuale (non so se per il posizionamento, per la stanza, per i diffusori o altro) mi sembra che il suono manchi un po' di bassi, che sono un po' "lontani" o "arretrati", soffocati forse, rispetto agli alti e medi. Cercherei quindi un lettore che magari evidenzi un po' i bassi, per equilibrare il tutto.
Anche da questo punto di vista il nad 545 fa al caso mio ?
Meglio di Marantz o Cambridge ?
-
...il Nad è equilibrato e dinamico nello stesso tempo... meno artificioso del marantz e meno aspro... i bassi sono dinamici e molto puliti come anche gli alti... io l'ho preferito a tanti altri modelli... dove averlo ascoltato e dopo aver visto la costruzione interna...
te lo consiglio vivamente...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
il 545 è un ottima macchina...e la differenza è ampiamente giustificata...
mi spiego meglio...
la differenza tra 515 e 545 è maggiore di quella tra 545 e 565...
Ok, la mia scelta si e' ridotta tra Nad 545 e 565.
La differenza di prezzo e' notevole. Il 565 ha in piu' la porta usb etc. etc.
Qualcuno li ha confrontati direttamente ? La differenza di qualità giustifica la differenza di prezzo ?
Si possono conoscere le differenze di timbrica tra i 2 apparecchi, se ce ne sono ?
-
se non ti servono le altre features opta per il 545 coadiuvato da ottimi cavi
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
se non ti servono le altre features opta per il 545 coadiuvato da ottimi cavi
Alla fine ho preso il 565 (mi interessavano le altre features) :-)
Ultima cosa: visto l'accoppiata NAd326 + Cd player Nad 565 e Mordaunt short 902 mi consigliate dei cavi di potenza (da stare intorno ai 50 euro la coppia, considerando un metro e mezzo l'uno ?)
Non posso fare ascolti.
Ho letto del Van den Hul CS-122 Hybrid , puo' andare ?
Alternative ?
Vorrei un cavo che fosse equilibrato e magari rendesse bene con i bassi (rendendoli corposi e rotondi) .
-
Quali sono le tue impressioni sul 565? Grazie.
-
non può fare ascolti ha scritto, lo avrà preso a scatola chiusa
-
Citazione:
Originariamente scritto da AB16
Quali sono le tue impressioni sul 565? Grazie.
Mi e' appena arrivato, pertanto non l'ho ancora torchiato a fondo, pero' per ora sono molto soddisfatto. Suono pulito, preciso, dinamico ed equilibrato .
Perfetto. Non l'ho confrontato con altri ma di questo sono soddisfatto.
La possibilita' di leggere poi tramite usb e' molto comoda (molto veloce nello scansionare una chiavetta e nella riproduzione dei files).
L'ho testato anche come dac esterno, collegando all'ingresso digitale, l'uscita del pc, e ho riprodotto alcuni files.
E' chiaro che qui dipende dalla qualita' dei files sorgenti, ma ascoltati col dac del cd e un amplificatore come si deve sono veramente eccezionali.
Soddisfatto anche di questo aspetto e possibilita' di utilizzo non indifferenti.
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
non può fare ascolti ha scritto, lo avrà preso a scatola chiusa
Non riesco a portarmi dietro tutto quanto e andare a testare anche i cavi, mancanza di tempo. Avresti qualche consiglio da darmi sui cavi ?
Visto che mi pareva conoscessi bene l'accoppiata NAD, magari sai consigliarmi anche un cavo di potenza che si abbina bene.
-
Come procede l'ascolto?
Secondo me, da possessore, la dinamica, il silenzio tra gli strumenti e la qualità delle voci sono i suoi eccezionali punti di forza...