E' possibile installare su di un PC P4 contemporaneamente un disco EIDE ed uno Serial ATA?
Ciao, Rino
Visualizzazione Stampabile
E' possibile installare su di un PC P4 contemporaneamente un disco EIDE ed uno Serial ATA?
Ciao, Rino
Non c'è nulla che lo vieti! Devi fare configurazioni RAID?Come vuoi configurare i dischi (p. es. dual boot con due S.O. distinti, uno di boot e l'altro dati?;)Citazione:
rinorho ha scritto:
E' possibile installare su di un PC P4 contemporaneamente un disco EIDE ed uno Serial ATA?
Ciao, Rino
Se ci dai più info sulla motherboard è meglio!!!;)
Si, è possibile.
Tutte le MB che integrano il Serial Ata adottano ancora almeno un controller Ata standard per la gestione delle periferiche otttiche.
L'unica cosa da fare è configurare il bios in modo da far partire per primo il disco dove hai il sistema operativo o il gestore del boot nel caso di più sistemi anche misti.
Concordo, pensavo fosse sottinteso nella domanda di Rino!;)Chiedevo appunto il tipo di configurazione che Rinorho vuole adottare per dare consigli mirati.Citazione:
Kilo ha scritto:
Si, è possibile.
Tutte le MB che integrano il Serial Ata adottano ancora almeno un controller Ata standard per la gestione delle periferiche otttiche.
L'unica cosa da fare è configurare il bios in modo da far partire per primo il disco dove hai il sistema operativo o il gestore del boot nel caso di più sistemi anche misti.
comunque:
- Se devi utilizzare il SATA come disco di boot: fatti un dischetto (dovrebbe essere già compreso nella confezione della mb) con i driver del controller SATA. Quando XP, in fase di installazione, ti chiede di premere un tasto F (non ricordo il numero), per installare driver raid di terze parti, premilo. Poi inserisci il dischetto con i driver ed installi il sistema operativo. Per utilizzare l'EIDE (PATA) come secondo disco di boot lo colleghi e ci installi normalmente XP. Mentre se lo vuoi utilizzare come disco dati, lo colleghi e lo formatti da XP(installato sul SATA);
- Se devi utilizzare il SATA come disco dati: installi (se non lo hai già) il sistema operativo sul disco PATA e da SO installi i driver del controller SATA (in genere con funzionalità RAID), poi colleghi il disco SATA e questo viene riconosciuto dal SO ( a questo punto lo puoi formattare da XP ed è pronto all'uso);)
Utilizzerò il SATA come boot disck, l'EIDE come disco dati!
Ciao, Rino
Ok allora segui il primo punto del mio postprecedente;)Se non sono stato abbastanza chiaro riscrivo(in effetti ho scritto un po' di fretta;))Citazione:
rinorho ha scritto:
Utilizzerò il SATA come boot disck, l'EIDE come disco dati!
Ciao, Rino
Il tasto funzionale è F6.Citazione:
erick81 ha scritto:
Quando XP, in fase di installazione, ti chiede di premere un tasto F (non ricordo il numero), per installare driver raid di terze parti, premilo.
Un saluto. Leo!
Dovrebbe essere chiaro!Citazione:
erick81 ha scritto:
Ok allora segui il primo punto del mio postprecedente;)Se non sono stato abbastanza chiaro riscrivo(in effetti ho scritto un po' di fretta;))
ciao, Rino
Ok, sei hai bisogno di aiuto fai un fischio!!!(grazie a YGPMOLE per l'F6;);))Citazione:
rinorho ha scritto:
Dovrebbe essere chiaro!
ciao, Rino