Da CRT a digitale: cosa perdo e cosa guadagno ?
Dopo anni di onorato servizio il mio Electrohome ECP 4100 e' morto.
Ho visto che sul mercatino ci sono mostri sacri dell'analogico a prezzi una volta impensabili.
Nonostante queste offerte mi tentino assai la mia parte razionale mi urla a squarciagola che non ho piu' il tempo per una soluzione di questo tipo.
Proietto su una base di 2 metri ma potrei anche aumentare a 2,20 o 2,40.
Sono abbastanza libero come posizionamento e riesco ad oscurare perfettamente la stanza. Guardo film ed esclusivamente film.
Purtroppo dove abito non c'e' molto da visionare: ho solo avuto occasione di vedere un Optoma hd200.
Che dire ? La definizione ed il dettaglio sono ovviamente avanti anni luce e questo me lo aspettavo.
Gli sfocati e la tridimensionalita' invece non sono allo stesso livello.
In misura minore ho visto un difetto che vedo spessissimo nelle TV digitali: gli sfocati invece di essere morbidi sono masse di colore granulose e piene di pixel.
E' una cosa che non riesco a sopportare... la mia attenzione si sposta automaticamente dal primo piano a queste brutture.
E' una questione di scaler ? Per la cronaca il mio ECP lavora(va) in coppia con un DVDO HD.
Per i miei gusti personali ne esce vincitore il mio vecchio e mal tarato ECP.
Ora la domandona: con un budget di 1500 euro cosa posso prendere che non mi faccia rimpiangere il mio catafalco ?
Ho letto bene di Panasonic PT AE4000 e Mistubishi HC 3800... Mi dareste una mano anche solo consigliandomi se cercare nel forum degli LCD o dei DLP.
Vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento.
Max