Visualizzazione Stampabile
-
Drivers Audigy2
Ciauz,
mi son costruito un cavo con minijack 3.5 attaccato all'audigy2 e un RCA che va all'ampli.L'audio riesco a trasportarlo solo che e' in semplice PCM(niente DD o DTS).
Ho aggiornato i drivers dell'audigy2 alle ultime release ma non noto differenze rispetto a quelli che avevo precedentemente installati nel mio PC.
Non riesco a trovare l'opzione AC3 ecc.....come posso fare?
Ho win XP pro come sistema operativo.
grazie
-
-
-
Re: Drivers Audigy2
Citazione:
Steven ha scritto:
Ciauz,
mi son costruito un cavo con minijack 3.5 attaccato all'audigy2 e un RCA che va all'ampli.L'audio riesco a trasportarlo solo che e' in semplice PCM(niente DD o DTS).
Ho aggiornato i drivers dell'audigy2 alle ultime release ma non noto differenze rispetto a quelli che avevo precedentemente installati nel mio PC.
Non riesco a trovare l'opzione AC3 ecc.....come posso fare?
Ho win XP pro come sistema operativo.
grazie
Hai abilitato la spdif dal mixer audio (di win xp o della audigy)?
-
Non conosco TT ma sono sicuro che per ottenere lo stream originale sull'uscita digitale devi andare su pannello di controllo->audiy HQ e settare spdif out; altrimenti la decodifica verrą fatta dalla audygy e sull'uscita digitale ti manda il pcm.
La opzione sul mixer attiva o meno l'uscita digitale ma non modifica le opzioni di decodifica.
Ciao
Michele
-
Grazie a tutti,mcito 6 stato PRECISISSIMO ;)
Finalmente levando la spunta da "AC3" in Audio HQ mi decodifica il Dolbydigital(DTS non ancora provato).
Ora xo' altro piccolo problema.
Su TT settando nel menu "Audio" queste opzioni:
Output=sp/dif
sp/dif Device=Sbaudigy2audio
il sonoro non e' sincronizzato,cioe' l'audio e' in ritardo :(
mentre se imposto :
output=sp-dif
sp/dif Device=Directsound:Sbaudigy2audio
ritorna tutto a posto :) anche se noto ogni tanto qualche micro scatto a livello di video.
Come mai queste differenze?e sopratutto e' corretto settarlo cosi' oppure ci sono altri metodi?
ps.uso un Cavo sat 75ohm di circa 7 metri.
ciao :)
-
Istalla reclock e fai gestire i driver della audigy non direttamente dal tt ma attraverso il reclock , che ovviamente dovrai attivare alla voce audio del tt come uscita sp/df ed attivando dal menu a scorrimento la voce "reclock audio renderer" , che dovrai prima configurare con calma e gesso per gestire al meglio le funzionalita' audio con il tuo pc
Se invece non vuoi impazzire e desideri ascoltare tutto perfettamente da subito , istalla il windvd 6 che ti gestisce la audigy in modo proprietario , quindi senza fuori sincro o cagate varie , e con una qualita' a 96khz a 24 bit , semplicemente attivando il segno di spunta nei settaggi audio , e vai cosi :)
La qualita' di questa ottima e sottovalutata scheda audio e' eccezionale pero' va configurata con attenzione
-
Citazione:
Steven ha scritto:
mi decodifica il Dolbydigital(DTS non ancora provato)
Sono curioso di conscere come ti va con il DTS, personalmente ho dovuto cambiare una Audigy Player proprio perche' non mi decodificava il DTS.
-
Olaz Decibel,
ho visionato il ritorno della mummia e mi decodifica tranquillamente il DTS!;)
@lus:grazie x i consigli.
Voglio continuare ad utilizzare TT ,con l'impostazione:
output=sp-dif
sp/dif Device=Directsound:Sbaudigy2audio
l'audio e' perfettamente sincronizzato,ho ancora qualche problemino con il video(piccoli scatti nei panning orizzontali)quindi penso che installero' il Reclock.
Quindi il reclock funge sia x il video che x l'audio? :)
-
Ho provato x pura curiosita' il Player Zoomplayer e devo dire che i microscatti non ci sono(senza installare Reclock).
xo' non ho capito dove bisogna selezionare l'uscita sp/dif x sentire DD e DTS :confused:
-
Citazione:
Steven ha scritto:
Ho provato x pura curiosita' il Player Zoomplayer e devo dire che i microscatti non ci sono(senza installare Reclock).
xo' non ho capito dove bisogna selezionare l'uscita sp/dif x sentire DD e DTS :confused:
Nel dvd setup all'opzione :"audio rendeer" scegli direct audio device :)
-
Citazione:
Steven ha scritto:
xo' non ho capito dove bisogna selezionare l'uscita sp/dif x sentire DD e DTS :confused:
Non vorrei dire sciocchezze ma non credo ci sia bisogno di farlo, nelle impostazioni DVD devi scegliere il filtro video, quello audio ed eventuali filtri aggiuntivi.
Zoomplayer quindi lavora sulle impostazioni che sono state date ai filtri scelti.
Ad ogni modo hai la possibilita' di verificare queste impostazioni facendo partire un DVD e cliccando con il tasto destro del mouse/impostazioni filtri, ti apparira' un menu' con la lista dei filtri in esecuzione e per ciascuno puoi entrare nel pannello relativo con i parametri correnti.
-
Grazie ragazzi,oggi provo!;)
-
In effetti funge alla grande senza settare nulla,solo la Scheda audio :D
Sto usando Zoomplayer con filtri video SONIc e audio Audigy2 e non scatta assolutamente mentre con TT ogni tanto lo fa'!:(
Mi sembra sia molto buona la qualita' video di questo ZP che dite,con altri filtri video si puo' ancora migliorare?:p