Visualizzazione Stampabile
-
Plasma vs LCD
Ciao a tutti,
essendo interessato all'acquisto di un Plasma, sto cercando di farmi un'idea di quale sia il miglior apparecchio secondo le mie esigenze.
Pensavo di aver individuato nel Pioneer PDP-434HDE o magari PDP-435HDE quello che poteva fare al caso mio.
Poi l'altra sera, a cena con amici, un tipo mi ha sconsigliato calorosamente l'acquisto di questa tecnologia, elencando mille difetti (consumo elevatissimo, qualità scadente delle immagini, impressione indelebile di immagini sullo schermo) e dicendo che la migliore soluzione è LCD che batte il Plasma su tutto.
Mi riprometto, a Settembre, di cercare un negozio per confrontarli di persona, magari al Top Audio & Video, ma nel frattempo qualcuno ha potuto fare la comparazione?
Grazie e ciao
-
Guarda..... rischi di scatenare vere e proprie guerre di religione, ponendo una domanda del genere...:D
Io ho un plasma da 42" e, al momento, non comprerei mai un LCD di grosse dimensioni perchè semplicemente non mi piacciono.
Gli LCD sono indietro come qualità di visione rispetto ai plasma, non sono io solo a dichiararlo, ma anche ogni qualvolta una rivista di settore pubblica una prova di una TV LCD.
Se temi che i plasma siano così fragili, rivolgiti pure agli LCD se ti aggradano alla vista, il mio vicino ha un plasma da tre anni e passa, ma non ha avuto nessun problema.... certo non è passato tantissimo tempo, però la fragilità dei plasma mi sembra un po' una leggenda senza grande fondamento.
Sembra che stiano arrivando dei nuovi LCD, pensati per l'alta definizione USA che promettono grandi qualità, vedremo.... ed anche a che prezzo.
ciao
-
Re: Plasma vs LCD
Citazione:
pino63 ha scritto:
Ciao a tutti,
essendo interessato all'acquisto di un Plasma, sto cercando di farmi un'idea di quale sia il miglior apparecchio secondo le mie esigenze.
Pensavo di aver individuato nel Pioneer PDP-434HDEo magari PDP-435HDE quello che poteva fare al caso mio.
Poi l'altra sera, a cena con amici, un tipo mi ha sconsigliato calorosamente l'acquisto di questa tecnologia, elencando mille difetti (consumo elevatissimo, qualità scadente delle immagini, impressione indelebile di immagini sullo schermo) e dicendo che la migliore soluzione è LCD che batte il Plasma su tutto.
Mi riprometto, a Settembre, di cercare un negozio per confrontarli di persona, magari al Top Audio & Video, ma nel frattempo qualcuno ha potuto fare la comparazione?
Grazie e ciao
Ciao.io ho modo di vedere e confrontare tutti i giorni plasma ed lcd e ti posso giurare che per ora i plasma sono migliori!!
-
W PLASMA
Ho confrontato le due tecnologie per vari mesi e ti posso assicurare che IMHO la tecnologia al plasma è nettamente superiore per quanto riguarda la qualità di immagine. I plasma hanno alcuni difetti rispetto agli LCD (consumo di energia elevato, rischio di immagini impresse sulla matrice) ma l'immagine è nettamente superiore e le ore di vita oramai sorpassano le 20.000 (facendo i calcoli se lo usi 3 ore al giorno ogni giorno ti durano più di 15 anni prima di diminuire della metà la "brillantezza" dell'immagine).
Se proprio bisogna aspettare, io aspetterei di vedere gli schermi LCoS, che promettono risoluzioni elevatissime, nessun problema di pixel bruciati o matrici impresse e... UN PREZZO SUI 2000 euro per schermi da 50"!!! Intel fa uscire i suoi modelli quest'anno, speriamo bene...
CIAO!
Piero
-
Vi sfido ad andare a vedere il Sony da 42" LCD (KLV-L42MRX1) nettamente superiore a qualsiasi plasma; se la tecnologia viene sfruttata bene i risultati sono superiori, sono d'accordissimo la maggior parte degli LCD che si vedono in giro danno risulatati pessimi, ma non è un limite di questa tecnologia, ve lo assicuro!
-
Citazione:
Paolox ha scritto:
Vi sfido ad andare a vedere il Sony da 42" LCD (KLV-L42MRX1) nettamente superiore a qualsiasi plasma; se la tecnologia viene sfruttata bene i risultati sono superiori, sono d'accordissimo la maggior parte degli LCD che si vedono in giro danno risulatati pessimi, ma non è un limite di questa tecnologia, ve lo assicuro!
Sinceramente quel modello non l'ho mai visto,ma in compenso ho visto diversi sony più piccoli(35"27")e tutti inferiori ai plasma della stessa sony.
-
Citazione:
Paolox ha scritto:
Vi sfido ad andare a vedere il Sony da 42" LCD (KLV-L42MRX1) nettamente superiore a qualsiasi plasma; se la tecnologia viene sfruttata bene i risultati sono superiori, sono d'accordissimo la maggior parte degli LCD che si vedono in giro danno risulatati pessimi, ma non è un limite di questa tecnologia, ve lo assicuro!
In effetti ho visto il 32" dello stesso modello e non era affatto male. Purtroppo il filmato proiettato
non era granchè e non ho potuto capire le reali potenzialità. Oggi passo a rivederlo in azione! :cool:
(Certo che il prezzo è pari al doppio del plasma, siamo sui 5000 eurini per il 32"... :eek: )
Mandi!
:)
-
Vai a vedere lo Sharp aquos da 37" è l'unico lcd che abbia visto che si avvicina alla qualità dei plasma.
Con la parola plasma io intendo quelli di una certà qualità, non certo quelli in offerta a 1500 euro!
Sò comunque che i modelli di lcd che usciranno nel 2005 surclasseranno i plasma, anche di prezzo!!!
-
mmmm....
Citazione:
Lubrax ha scritto:
Vai a vedere lo Sharp aquos da 37" è l'unico lcd che abbia visto che si avvicina alla qualità dei plasma.
Con la parola plasma io intendo quelli di una certà qualità, non certo quelli in offerta a 1500 euro!
Sò comunque che i modelli di lcd che usciranno nel 2005 surclasseranno i plasma, anche di prezzo!!!
Della Sharp Aquos ho visto il 37hv4e e (IMHO) l'effetto pixelato è un po' troppo evidente: le scene con movimenti di camera "veloci" sono inguardabili. Inoltre l'immagine mi sembrava molto chiara e con i colori sbiaditi (forse era settato in modo barbaro...). :rolleyes:
Sui nuovi LCD devo dire che può essere che raggiungano il livello di immagine dei plasma (ho visto l'ultimo SONY ed era notevole): il prezzo a parità di dimensione rimane però il doppio del plasma!
Aspetto i nuovissimi LCos.... ;)
Mandi!
-
Re: mmmm....
Citazione:
chance76 ha scritto:
Aspetto i nuovissimi LCos.... ;)
Mandi!
Ma gli LCoS non sono televisori a retroproiezione?
La serie Cineos di Philips che da noi è passata assolutamente inosservata (essendo appunto dei retro) è da un anno sul mercato e sono basati su motori LCoS.
Non è che ti confondi con altre tecnologie come OLED oppure SED di Canon/Toshiba, che però sono ancora ben lungi da arrivare sul mercato?
Per OLED si parla del 2007, per SED forse tardo 2005 inizio 2006 per la presentazione, 2006 inoltrato per la commercializzazione.
ciao
-
A tal proposito...
consiglio la lettura su DVHT n. 52 di dicembre 2003 http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=11924
La tecnologia LCD è ancora tutta da sviluppare a pieno, il plasma ha solo bisogno di "rifiniture" ma non penso che si possa "spremere" di più.
Saluti
DMD
-
Re: A tal proposito...
Citazione:
DMD ha scritto:
consiglio la lettura su DVHT n. 52 di dicembre 2003 http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=11924
La tecnologia LCD è ancora tutta da sviluppare a pieno, il plasma ha solo bisogno di "rifiniture" ma non penso che si possa "spremere" di più.
Saluti
DMD
....e io ti consiglio di valutare bene che cosa scrivi, l'articolo a cui ti riferisci tu è un articolo di Hw Upgrade del 2001 assolutamente divulgavivo sugli schermi LCD.
Ti faccio notare che gli schermi a matrice attiva TFT a cui fa riferimento l'articolo, ormai sono la norma ed equipaggiano il 100% di tutti i monitor oggi sul mercato, nonchè il 100% dei laptop, nonchè il 100% dei televisori LCD......:D
Non dubito che ci saranno evoluzioni nei TV LCD, ma la tecnologia utilizzata è ormai consolidata.
ciao
-
ehi chance76
avevo detto i nuovi LCD Sharp, quello che hai detto te fà pena.
vai a vedere il LC-37AD1E.
Comuque io aspetto la serie G
-
Visto lo Sharp da 37 (37ad1e), e non mi ha convinto, molto pixelloso, e con un deinterlacer poco incisivo, molto bene invece un Toshiba da 32" che adesso mi sfugge il nome
-
Aaaah... OK! Questo modello non l'ho ancora mai visto...
Mandi!
Chance :)