Naim Nait CD5i ?
Si parla poco e bene dell'audiolab e moltissimo ma meno bene dell'entry level di NAIM
C'è qualcuno che hai mai ascoltato questi cd player?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Naim Nait CD5i ?
Si parla poco e bene dell'audiolab e moltissimo ma meno bene dell'entry level di NAIM
C'è qualcuno che hai mai ascoltato questi cd player?
grazie
grosso modo si equivalgono su tutto
e aggiungiamo anche il REGA Apollo che sembra essere un best buy
L'ideale per me sarebbe lettore cd Audiolab e amplificatore naim nait 5i...
Già, mica male ;)
scusate nessuno ha sentito suonare appunto il lettore audiolab 8200CD?
sarei interessato per via dei suoi ingressi digitali e del DAC sabre32 che monta che dovrebbe essere lo stesso dell'oppo-95.
a parte l'ottimo DAC nessuno sa come è costruito?
Io ho avuto il lettore Naim 5i-2 e posso confermare che è un gran lettore.
Molto musicale e dettagliato, riascoltando i miei CD ho scoperto particolari che prima non sentivo. C'è solo la seccatura di dover mettere e togliere il clamp magnetico ogni volta che si cambia disco.
Audiolab tutta la vita!!!!!!!!Io non avrei dubbi,mi mancano solo i dindini!:(
Interessato anch'io, se qualcuno ha qualche news, si faccia avanti
Uppettino!
:D
Anch'io ho letto un gran bene dell' 8200cd, ci stò facendo un pensiero. Anche il nad c565 mi stuzzica, ma purtroppo non ho possibilità di ascoltare prima. ciao ciao
l'8200 cd l'ho sentito suonare la prima volta un anno e più fà, era ancora il primo modello con 4 filtri digitali e già andava meglio del cd6003, poi l'ho preso a ottobre il nuovo modello con 6 filtri digitali e sempre a confronto con il 6003 che avevo a casa non c'era storia, ora al di là della entusiastica prova su audiorewiew e tralasciando il fatto che whathifi lo tiene nell'impianto di riferimento per le sue prove per cavi ecc, andatevelo a sentire perchè a mio parere fino a 1500 euro la vedo dura..più in alto non sò e francamente non mi interessa.
ps: faceva suonare bene (con i limiti del caso) in stereofonia il denon 3310 figuratevi il mcintosch, sentito suonare su impianto da ricco (diamond 802 e pre /finale mcintosch, cavi mit ecc ha fatto impallidire il primare cd31(mi sembra) che era montato sù, e non ero io a dirlo
tutto questo IMHO
daccordo...il 6300 ben più grezzo;)
Interessato anche io a questo lettore cd...spero di poterlo sentire a Torino e dintorni
Fermo restanto che le elettroniche vanno ascoltate e possibilmente in sinergia con il resto della propria catena audio, vi chiedo il vostro parere in merito alla possibilità di acquistare il modello 8200CDQ che incorpora il pre. Possiedo il donizzetti 100 dell audio analogue e pensavo di collegare direttamente in bilanciato questa sorgente con il finale ed escludere il bellini che attulamente mi fa da preamplificatore. Secondo voi potri trarre vantaggi dal collegamento in bilanciato sorgente + finale o meglio mantenere il bellini ed optare per il modello 8200CD ? grazie per le vostre considerazioni.
Ho avuto l'8200cd per una decina di giorni sotto mano ho fatto un pò di prove, macchina che non suona male meglio come solo dac che come lettore, fino ai 2000€ credo che non sia male, quando si sale credo che le sfumature facciano la differenza.
Suono abbastanza corposo basso preciso e ben frenato mi pare che machi solo un pochino di tridimensionalità ma per il resto come detto, fino alla soglia dei 2000€ macchina dal gransuono.
Luca