Qui potete commentare, criticare e dare consigli sulla mia sala cinema.
Le foto sono qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...18#post2945118
Spero vi piaccia!! :rolleyes: In ogni caso il vostro intervento sarà gradito. :cool:
Visualizzazione Stampabile
Qui potete commentare, criticare e dare consigli sulla mia sala cinema.
Le foto sono qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...18#post2945118
Spero vi piaccia!! :rolleyes: In ogni caso il vostro intervento sarà gradito. :cool:
Complimenti per l'eleganza della sala !! Sembra una stanza della casa in effetti in cui poter fare più cose. Lo stile è vagamente americano per metrature e scelte stilistiche e cromatiche.
Mi ha affascinato molto la tua descrizione della scelta della stereofonia rispetto al multicanale. Mi è capitato nella mia configurazione di sentire meglio certi dialoghi in stereo piuttosto che attraverso il centrale . Sicuramente faró ulteriori prove. In teoria disattivando il centrale l'ampli dovrebbe dirottare i dialoghi sulle front. Al sub e ai surround invece non posso proprio rinunciare
Complimenti ancora
Alessio
Bravo !! Mi piace parecchio, complimenti ! Anche per le elettroniche di notevole caratura, ARC in primis :D
Complimenti...davvero interessante e ben congegnata in tutto...
Belli i contrasti cromatici e materici....
Voto 10 !
Ciao, ti faccio i miei complimenti per la sala...ne approfitto per chiederti delle delucidazioni sui pannelli per creare uno schermo 21/9 partendo da una cornice fissa in 16/9. E' da tempo che volevo realizzare una cosa semplice da attaccare e staccare all'occorrenza e quando ho letto che tu lo hai fatto con le calamite mi si è accesa una lampadina...
Non è che puoi fare qualche foto oppure descrivere meglio come costruirle?
ciao e grazie
Complimenti per la sala!!!
La stanza è un mix tra semplicità ed eleganza, è tutto molto armonioso...
complimenti anche per le elettroniche, l'ampli valvolare ha il suo perchè! :):):)
Molto, molto bella... Calda ed accogliente... Complimenti! :eek:
Che dire di più ? :confused:
I complimenti li hanno già tutti fatti nei post precedenti ... :)
Ne è rimasto solo uno... :p
complimenti per l'ora in cui hai postato il tutto ! :D
Saluti
Sandro
P.S.:Bellissimo il CAMINO ! :eek:
stupenda!!! :eek:
concordo con Alessio, sembra davvero una stanza di casa: risultato raggiunto alla perfezione, complimentoni!:winner:
gli accostamenti cromatici sono davvero splendidi!:D
***** FIVE STARS!
Davvero molto bella e stupenda la scenografia.
Ottima anche la reversibilità da salottino a seconda fila di posti, splendida idea.
Ho qualche dubbio sulla scelta convinta dei 2ch ci sono film per cui il surround è del tutto inifluente, ma altri in cui il 5.1 (almeno :D) è parte del film e ci dovrebbe essere. Ma avari di certo le tue ragioni e mi piace chi porta avanti una tesi fuori dagli standard. Occhio però a non rimanerne imprigionato nella tua convinzione :P
Se devo dire qualcosa che non mi piace: il pavimento, io avrei moquettato almeno nella parte fronteschermo. Altra cosa, ma è mio gusto personale, non mi piace lo sfoggio di elettroniche sotto allo schermo. Io sono per il "pudore" di dedicare loro uno spazio ma più che altro disturbano la visione con le mille luci e lucette.
Nel complesso una gran bella sala, ispirata e ben realizzata.
Cappello!
Complimenti per le scelte estetiche e per le elettroniche...tutto di indubbio gusto.
Quell'angolino col tavolo circolare, poi, mi da l'impressione di un spazio dove poter anche giocare a carte con gli amici più stretti a tirar notte :asd:
Complimenti ancora ;)
Molto bella la tua sala d'ascolto. Effettivamente è più piacevole ascoltare musica in una stanza così rispetto ad una stanza che assomigliad un minicinema....
Non mi trovi molto d'accordo sulla sola stereofonia, ma, se è spinta verso l'ascolto puro di musica stereo mi piace.
Complimenti per l'acustica, descrivici meglio il soffitto, dove hai dei pannelli ad U. di che materiale sono? hanno una logica particolare? Hai messo dell'assorbenete all'interno della U?
Bellissime le pareti laterali, sono un po' meno convinto del potere acustico del sughero. Come isolante ok, come assorbente, molto meno. Non vorrei che assorba uno spettro di frequenze troppo stretto. Meglio più diffusiva le pareti posteriori.
Gran bel lavoro. Impresa o tuo progetto/frutto?
Complimenti!!!!
Ale
:D :D Di solito dormo una notte si e una no, ... quella era la notte NO :eek: :pCitazione:
Originariamente scritto da sanfeb
L'idea di una moquette nera nella zona illuminata dai faretti, fra schermo ed elettroniche è da tenere in considerazione. Non andrei però oltre il mobiletto porta elettroniche perché il tappeto mi piace poggi sul pavimento e abbia un po' di margine intorno. Temo però che la zona schermo possa ancor di più sembrare un piccolo palcoscenico di un teatro. Cosa che vorrei evitare. Però potrei provare.Citazione:
Originariamente scritto da massimagnus
Circa il pavimento, è in cotto naturale, ma il colore è un po' falsato nelle zone molto illuminate, come del resto avviene per le poltroncine, che sono bordeaux, e sembrano invece quasi rosa. E' un po' più vivo che in foto. Tutto sommato direi che la scelta del materiale mi piace anche adesso, a distanza di 10 anni; non vorrei moquette in tutta la stanza. E' il solito discorso, la moquette è scontata in una sala cinema, e poi non c'è bisogno di altro materiale fono assorbente (sintetico). Penso sia meglio il tappeto di lana nella zona davanti al divano, e il pavimento nel resto.
Premesso però il fatto che le foto tendono a slavare il colore del pavimento, resta comunque il fatto che anch'io ho più volte pensato di scurire un po' il cotto con un trattamento specifico. Ma è un lavoro da fare con attenzione perchè si potrebbe anche peggiorare la situazione. :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da massimagnus
In questo caso la scelta delle elettroniche al centro deriva forse dal richiamo "nostalgico" dell'impianto hifi esposto nei negozi o nelle fiere hiend.
Per quanto riguarda le lucine, sono sparite tutte. Ad alcune elettroniche si può spegnere l'illuminazione, per le altre ho provveduto con piccolissimi cerchietti di nastro isolante nero sopra le spie luminose. Resatano visibili tutte le funzioni che non si usano con il video.
Ciao, ti ringrazio per i complimenti e le critiche/consigli molto azzeccati!!