Visualizzazione Stampabile
-
Che Browser usate?
Come da titolo, volevo sapere che browser usate, oltre al più gettonato e "Falloso" Internet Explorer.
Eventualmente, se possibile, spiegatemi la scelta alternativa ed eventuali features incorporate.
Questa curiosità mi nasce spontanea, pensando a quanto tempo dedichiamo per navigare in rete, e Internet Explorer 6 con tutte le sue Pacht è ormai "anzianotto", almeno fino all'avvento del nuovo Longhoron.
Ciao e grazie in anticipo
-
Mozilla Firefox.
Leggero, veloce, funzionale, blocco script e pop-up configurabile. oOn c'è paragone con quella chiavica di IE. E se vuoi sostituire quell'altra schifezza di Outlook prova Mozilla Thunderbird.
E andando OT, butta MS Office e installa Openoffice di Sun. E puoi usare The Gimp al posto di photoshop e company ( per uso amatoriale ovviamente). Last but not least sono tutti gratuiti.
Ciao
-
Grazie Serghej per la risposta.
Ma che è ce l'hai con Bill Ghate :D
Ciao
-
Citazione:
joseph68 ha scritto:
Ma che è ce l'hai con Bill Ghate :D
E' davvero così evidente quanto mi sta sui @@? ;)
ciao
-
Win XP:
Browser= Mozilla 1.7
Posta e News= Thunderbird 0.6
Os2Warp:
Browser= Mozilla 1.8a1
Posta= PMMail/2 2.20.2030
News= Pronews/2 V1.52.CP012
-
Citazione:
Serghej ha scritto:
E' davvero così evidente quanto mi sta sui @@? ;)
ciao
ciao ;)
visto che sei cosi' informato, ma un htpc con una piattaforma diversa da winzozz, come sarebbe? qualcuno ha fatto delle prove?
ciao
-
Ultimamente Mozilla come browser e T.Bird per la posta..leggeri veloci e..gratise!;)
L'HTPC oper source?Prove io no,però un paio di link eccoli
http://movix.sourceforge.net/
http://www.geexbox.org/en/index.html
-
Citazione:
Serghej ha scritto:
Mozilla Firefox.
Leggero, veloce, funzionale, blocco script e pop-up configurabile. oOn c'è paragone con quella chiavica di IE. E se vuoi sostituire quell'altra schifezza di Outlook prova Mozilla Thunderbird.
E andando OT, butta MS Office e installa Openoffice di Sun. E puoi usare The Gimp al posto di photoshop e company ( per uso amatoriale ovviamente). Last but not least sono tutti gratuiti.
Ciao
Anch'io!!!!!
E Mozilla ha una comodissima funzione che in una schermata, mette piu' pagine con delle linguette. Un abisso. E stampa anche correttamente. Anche Openoffice e' anni avanti.
Ciao
Marco
-
Firefox
Browser: Firefox 0.9.2
Mail: Thuderbird 0.7
Si dice che Firefox sia semplice e leggero e veloce.
Confermo la leggerezza e la velocita' che aumentano con le nuove versioni.
Per quanto riguarda la semplicita' non crediate che sia poco flessibile e configurabile... significa solo che e' solo un browser e non ha funzionalita' di posta, news, editor o altro.
Provate a navigare nei pannelli di configurazione o addirittura a scaricare qualcuno delle decine di plugin disponibili per ampliarne le funzionalita'. :eek:
Citazione:
Eventualmente, se possibile, spiegatemi la scelta alternativa ed eventuali features incorporate.
Ti elenco le caratteristiche che mi hanno colpito (qualcuna di queste potrebbe averle anche explorer):
- Pagine a linguette come per Mozilla
- Possibilita' di inibire i pop-up (totale o per siti)
- Dowloader manager piu' evoluto
- Buona gestione delle password memorizzate
- Aspetto grafico personalizzabile tramite temi (l'ultima versione di standard secondo me e' peggiorata e gli ho caricato un tema che lo fa sembrare come la versione precedente ;) )
- Plugin a profusione (io ne utilizzo un paio per migliorare la gestione dei bookmark e per il backup automatico degli stessi)
Vi consiglio di prendetevi un'oretta per provarlo e guardare l'elenco dei plugin disponibili sul sito !
ciao a tutti
Max
-
Citazione:
Marco Marangoni ha scritto:
E Mozilla ha una comodissima funzione che in una schermata, mette piu' pagine con delle linguette.
Quella e' la funzione che amo di piu': una sola finestra di browser con tante pagine internet che si vuole, linguetta e via ... con ie se non sbaglio si devono aprire piu' finestre.
Io da quando l'ho installato l'ho messo come browser predefinito e la stessa cosa ho fatto con Thunderbird.
Sono molto soddisfatto.
Consiglio quindi Joseph68 di provarlo, mal che vada si disinstalla.
Ma non credo succedera' ;)
-
appena installato mozilla sul mio pc in azienda.
non ditelo a nessuno, ma rispetto a i.e. bypassa dei blocchi del firewall aziendale... :D :D :D
-
Citazione:
Decibel ha scritto:
Quella e' la funzione che amo di piu': una sola finestra di browser con tante pagine internet che si vuole, linguetta e via ... con ie se non sbaglio si devono aprire piu' finestre.
io ho installato mozilla firefox 0.9.1 ma questa cosa delle linguetta prioprio non la trovo :confused:
io prima con ie6.0 quando controllavo la posta vedevo i vari link aprirsi sempre nella stessa finestra del browser mentre ora mi apre sempre una pagina diversa...
ho provato a disinstalarlo ma ora nemmeno ie6 mi è tornato come prima :confused::confused:
-
Citazione:
Guren ha scritto:
io ho installato mozilla firefox 0.9.1 ma questa cosa delle linguetta prioprio non la trovo :confused:
Clikka su un link con il tasto destro e poi seleziona "open link in new tab", ti si aprirà la pagina nella stessa finestra mantenendo aperta anche la pagina precedente. Vedrai le "linguette" delle varie finestre aperte sotto la toolbar dei bookmarks. E' una delle opzioni più comode di firefox.
Ciao
-
Citazione:
Guren ha scritto:
io ho installato mozilla firefox 0.9.1 ma questa cosa delle linguetta prioprio non la trovo :confused:
Io ho Mozilla completo e non Firefox, da me le linguette si aggiungono in due modi:
1) cliccare su file/new/navigator tab
2) tasto ctrl-T
Citazione:
Guren ha scritto:
io prima con ie6.0 quando controllavo la posta vedevo i vari link aprirsi sempre nella stessa finestra del browser mentre ora mi apre sempre una pagina diversa...
A me non lo fa, ho provato adesso e mi si e' aperta la pagina su questo messaggio che stavo scrivendo tanto che sono dovuto tornare inditro con il tasto back, forse si tratta di una impostazione da modificare da Firefox.
Citazione:
Guren ha scritto:
ho provato a disinstalarlo ma ora nemmeno ie6 mi è tornato come prima :confused::confused:
Ti sei gia' arreso? :)
-
Si, dimenticavo quello che ha scritto Serghey, qualdo si incontra un link: tasto destro e "open link in new tab".
Io non ne posso piu' fare a meno.