Visualizzazione Stampabile
-
Vinile Classico VS 180gr
ciao a tutti,
qualche settimana fa, ho deciso di comprare il giradischi ed ora sono in attesa che mi arrivi il DEBUT III,
l'idea era quella di riascoltare quei vinile che da quindici anni circa prendono polvere ma poi mi sono accorto
che il mercato del vinile è piuttosto vivo e al contrario di quello che pensavo anche abbastanza accessibile in termini economici.
Sto acquistando su ebay, un pò di dischi dei miei gruppi preferiti e vedo che se non si hanno esigenze collezionistiche, con pochi
euro si riesce a comprare un vinile e la cosa mi entusiasma, mi piace sopratutto l'idea di dare nuovamente vita e dei dischi appartenuti
a qualcun'altro e che ora troveranno un nuovo padrone, una sorta di "riciclo" degli lp.
L'altro giorno però in un negozio, ho visto la ristampa di un disco che adoro (velvet underground e nico) e sono stato tentato di comprarlo,
però il prezzo superava i 20 e un pò mi blocca il pensiero di comprare la ristampa di un disco, di cui peraltro possiedo il cd.
Vi chiedo quindi, il prezzo di queste ristampe 180gr. è un prezzo onesto? la qualità audio differisce dalle incisioni classiche?
-
Beh le classiche son sempre le classiche.. Io ne ho tantissimi!
I nuovi 180 suonano anch'essi bene.. Qualcuno ne ho anche io
Il prezzo e' onesto :)
-
dicono che i nuovi 180gr fanno schifo
e pure le strampe back to black
-
A me finora hanno sempre soddisfatto tutti i 180 gr. comprati, tranne forse "Slowhand" di Clapton.
Ho diversi "Back to black" e suonano decisamente bene, ma immagino che la qualità cambi a seconda dei casi.
-
Io non riesco a capire se i nuovi in vendita siano copie dalle versioni cd o da master "analogici". Scusate se non sono troppo tecnico ma e per cercare di capire se vale la pena prendere del nuovo o meno
-
esatto anche io voglio capirlo!!!
cmq io so che i back to black sono scarsi!!
ors nn lo so se sono le persone che si fanno pippe mentali e fanno i fighi o davvero le ultime remaster sono scrause
-
io ho preso Master of Rality dei Black Sabbath, ristampa su vinile della nems e non suona affatto bene.
-
Se posso dir la mia,anche se sono di parte essendo un collezionista di vinili anni 60'/70',penso che come le stampe originali nessun vinile ristampato suoni come esso,o si avvicini minimamente!!
Certo che il prezzo da pagare e' diverso,poi dipende con che gira/testina lo si ascolta.
Anche se su un set-up medio le differenze udibili sono enormi!!!
Es:provare ad ascoltare Master of Reality stampa originale UK su vertigo swirl con la medesima su Nems!!!!
Andrea
-
L'ho presa a pochissimo, ma suona veramente male.
Molto impastata e con un vinile abbastanza rumoroso.
Pure il cofanetto celebrativo della Strana Officina non è un gran che..
Tristesssss....
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea_n
Se posso dir la mia,anche se sono di parte essendo un collezionista di vinili anni 60'/70',penso che come le stampe originali nessun vinile ristampato suoni come esso,o si avvicini minimamente!!
Certo che il prezzo da pagare e' diverso,poi dipende con che gira/testina lo si ascolta.
Anche se su un set-up medio le differenze udibili sono enormi!!!
Es:provare ad ascoltare Master of Reality stampa originale UK su vertigo swirl con la medesima su Nems!!!!
Andrea
set upo medio che intendi?
anche un set up da 15000 euro puo essere medio
-
intendo un buon sistema analogico....;)
che ti permetta di cogliere le differenze anche minime nell'incisione...
-
Se le ristampe sono fatte dagli stessi remaster utilizzati per i CD ci credo che non si sentano bene, anche se potrebbe sembrare un paradosso. Per me la concezione di ristampa è riutilizzare il master analogico originale per ricopiarlo pari pari, altrimenti non si può più definire "ri-stampa" ma "nuova stampa". Personalmente le ristampe le preferisco possibilmente su dischi 180gr o ancor meglio 200gr perchè più rigidi e meno soggetti a deformazioni. :)
-
guatrda che se il master è in digitale ,non senti come il cd
ma un o meglio di un sacd
la frequenz di campioanmento è sempre 24/96 non 16/44.1
certo l'originale analogica sarà meglio ma basta pippe mentali
-
Non è una questione di frequenze o risoluzioni ma di remix che spesso, non sempre, non condivido per come vengono fatti. Preferisco quelli originali. :)