Come usare un sub in impianto semipro
Ciao ragazzi ho un sub doppia bobina da 10pollici.
Oggi per divertimento l ho collegato al mio ampli sansui e non suonava malaccio , vorrei poterlo sfruttare in qualche modo :D mi piacerebbe moltissimo :D
Ma ci sono vari handicap da dire
1 il sub e 4 ohm a doppia bobina , anche se non e un 8ohm potrei comunque usarlo ad 8ohm collegando le due bobine se non sbaglio:D
2 Ho una cassa da sub dove potrei inserirci il mio subwafer:D , ma l apertura e 12pollici , invece il cono e 10 pollici , mi domando e possibile in qualche modo rimpicciolire la cassa? La cassa e di qualita pioneer per auto con doppio sfiato, sembra fatta davvero bene :)
3 Siccome forse non e possibile sfruttare la cassa da sub che ho precedentemente elencato , potrei forse usare l apertura da 10 pollici di una mia cassa sansui? che ora e occupata da un radiatore passivo
4 Il mio ampli sansui riesce a pilotare il sub solo alzando di volume siccome l ampli e 150 watt a canale ed il sub 300watt se non sbaglio , comunque collegandolo ad un solo canale di uscita dell ampli ho dovuto alzare di un bel po il volume per far muovere il cono , come potrei risolvere , in casa ho altri due ampli potrei provare con quelli oppure ci vuole un ampli apposito??
5 Anche se quello che fino ad ora ho descritto si potrebbe risolvere per avere un qualita discreta del mio sub , ci sarebbe l'ultimo problema:cry:
Come faccio a splittare il segnale del mio hifi sansui? in modo da far lavorare il sub solo su frequenze basse , senza sentire anche voce e chitarre varie???
Ragazzi lo so che un po difficile , ma vorrei utilizzarlo perche mi piace la corposita che ha , ed il punch , quindi non vorrei buttarlo in cantina
So benissimo che se trovo una soluzione non sara qualitativamente alta , ma vorrei capire le migliori o anche le mediocri soluzioni per sfruttare un subwofeer che ho ,perche il tutto cassa e sub mi sono stati regalati :D
ciauz e grazie