Visualizzazione Stampabile
-
tweeter ammaccato
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e avrei un problema… ho una coppia di indiana line tesi 504 e l’altra volta un amico ha avuto la brillante idea di premere con l’indice sul tweeter della mia cassa!!:eek: La cupola del tweeter si è ammaccata durante la pressione del dito ma, essendo in seta, dopo è ritornata da sola al suo posto… ho fatto subito una prova d’ascolto superficiale solo per verificare che il tweeter funzionasse ancora, ma la mia domanda è: la pressione con l’indice lo ha comunque danneggiato anche se la cupola si è rimessa apposto da sola?
Datemi un vostro parere perché per ora ho l’impianto smontato e non posso fare un attenta prova d’ascolto… grazie in anticipo..
-
Non dovrebbe essere successo nulla, tranquillo ;)
-
credo che quelle specie di cupola di seta..sia solo una protezione..un parapolvere..!il tw vero e proprio è sotto..
-
meno male che non è successo nulla...
che paura pero... :(
immagino la scena :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
..sia solo una protezione..un parapolvere..!il tw vero e proprio è sotto..
:eekk: ommioddio !!!!!!!!!!
-
mi è successa una cosa simile con mia nipote di 4 anni...volevo tagliargli il dito..e fidati che adesso ci gira ad almeno 3metri dalle casse! :D
-
Il bello è che prima di fare il danno mi ha anche chiesto: "cosa succede se premo con il dito su questo coso?" Non ho nemmeno avuto il tempo di urlargli "FERMOOOOO!!!!" che il suo indice era già piantato nella cupola del tweeter! :eek: Arggggggggggggg!:mad:
-
E' un classico :D ...però di solito succede con i bambini perchè pensano sia un pulsante da premere :D
Forse il tuo amico pensava si accendesse da lì l'impianto eheheh
-
Ma quanti anni ha il tuo "amico"???:confused:
-
ah sante griglie parapolvere!!!;)
le mie torri hanno sempre le griglie su per evitare proprio questo tipo di incidenti!....con 3 marmocchi che imperversano in casa il rischio è sempre dietro l'angolo!:D
questa esperienza ti ha almeno insegnato a tenere sempre le griglie ben ancorate alle tue torri!....le toglierai eventualmente in fase di ascolto!:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
il tw vero e proprio è sotto..
Non e' cosi.
La cupola del TW e' l'elemento che messo in vibrazione dal gruppo motore (magnete + bobina) vibra creando variazioni di pressione nell'aria che il nostro orecchio/cervello interpreta come suono.
Forse ti riferisci alla cupola situata al centro del cono dei woofer? Si, quella e' un parapolvere ma nei TW la situazione e' diversa.
Ad ogni modo se la cupola e' in seta non dovrebbe essere accaduto nulla.
Ciao
-
Citazione:
il tw vero e proprio è sotto..
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Non e' cosi.
La cupola del TW e' l'elemento che messo in vibrazione dal gruppo motore (magnete + bobina) vibra creando variazioni di pressione nell'aria che il nostro orecchio/cervello interpreta come suono.
Appunto ;) meglio sentirlo dire da un esperto che da un niubbo come me :D non mi avrebbe creduto nessuno...:cry: :D
-
Fino a qualche tempo fà non ci dormivo la notte al pensiero!!!
Ora ho le mordaunt short Mezzo e hanno la loro robusta protezione!!
( e oltretutto suonano benissimo)
Pensate una volta la mia "Dolce Metà" mi ha detto, hai sentito il sub (velodyne 12q)
come suona strano se si bussa sul cono? :eek: :eek: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
-
ops..vero mi ricordavo qualcosa del parapolvere..in effetti facendo ricerche è vero..!quella cosa che dico io che in effetti anche li la gente schiaccia..è al centro del wf..:cry:
-
Citazione:
Pensate una volta la mia "Dolce Metà" mi ha detto, hai sentito il sub (velodyne 12q)
come suona strano se si bussa sul cono?
ahahahahahaha :D mi fanno morire le donne, sono troppo curiose :p
Però dato che sappiamo che i bambini (qualche adulto) e le donne sono attratte dai tweeter e dalle cupole parapolvere dei woofer, lasciamo la grigli inserita :cool: