24Hz, 50Hz, Sincronizzazione verticale...
Buongiorno,
sono possessore di un HC3200 (proiettore) e di un LG BD550 (BluRay) e devo dire che quantomeno per quanto riguarda la resa dell'uno e le features dell'altro sono piuttosto soddisfatto.
Il "piuttosto" deriva dalla gestione delle frequenze in cui impostare sorgente e proiettore e della frequenza nativa del supporto.
Ho provato, in 1080p, sia Blu Ray che Mkv... ho provato a impostare proiettore e lettore su 24 HZ, proiettore e lettore su 50 Hz e le 2 cominazioni di 24/50 e 50/24.. niente di soddisfacente.
Se si selezionano i 24 Hz si vedono percettibilmente nelle lente carrellate panoramiche 2 scatti al secondo (Wall-e, il signore degli anelli, .. bluray ORIGINALI), se si sceglono i 50Hz è tutto più fluido ma ci sono scatti meno periodici, ma ci sono. Rimane il fatto (strano?) che percepisca i 50Hz sempre e comunque nettamente meglio dei 24Hz.
Partendo quindi da un "teniamo 50 Hz... nonostante gli scattini", vado a vedere le informazioni sul menu proiettore e vedo che ci sono 50Hz sul verticale e circa 56Hz sull'orizzontale..
provo quindi a togliere la sincronia verticale dal menù "user" et voilà, è tutto più fluido... finalmente sembra di essere al cinema... ma purtroppo ora l'immagine è sporcata da un'asincronia (credo) tra frequenza orizziontale e verticale che rovina anche questa tipologia di proiezione..
Ma l'assurdo è che tra tutte preferisco i 50Hz con sincronia verticale "sganciata"..
mi aiutate a capire e soprattutto configurare il tutto?
grazie mille