quindi la strada resta quella proposta
la morale che balza in evidenza è che tale "alleanza" non fa altro che confermare la volontà dei massimi produttori di pannelli 3D, di proseguire spediti e senza ripensamenti sulla strada tracciata: quella del 3D con occhialini attivi. Quindi niente autostereoscopia nell'imminente e niente occhialini passivi. Pare pertanto inutile auspicare clamorosi cambi di rotta nella strategia attuale delle grandi marche, con buona pace di tutti: fautori e detrattori del 3d con occhialini (attivi): la tecnologia proposta resta questa che,personalmente, ritengo assolutamente valida anche se - come ovvio - perfettibile: la visione di blu ray 3D e delle trasmissioni (sportive e non) di Sky in 3D, sono effettivamente più che godibili: l'unico fenomeno negativo (almeno sul Pana VT 20) resta quello dello "scuro di fondo" creato dall'impiego degli occhiali, ma le numerose possibilità di interventi sulla luminosità offerte almeno da questo TV, riescono ad ovviare convenientemente al problema ... il tutto con un prodotto offerto ad un prezzo più che competitivo
il cinema "serio" ? Che cos'è ?
"rpr.win" già tu sei quello che riesce a differenziare "il cinema serio" da quello "poco serio": spiegami come fai amico mio perchè io pensavo che ciscuno avesse il diritto di andare al cinema a guardarsi i film che più gli piacciono (compresi quelli in 3D), così come - credevo - che ciascuno avesse il diritto di guardarsi il 3D in TV e goderne per le straordinarie emozioni che questa tecnologia riesce ad offrirgli: ... però se tu dici che costoro si sbagliano ... allora ci rifletteremo su attentamente ! Chissà che tutti - dopo - la penseremo tale e quale a te !
attivi o passivi, sempre aggeggi sul naso sono !
"montelli" caro amico mio, io non ho detto che gli occhiali passivi non sono in vendita, ho solo detto che con questa scelta di campo, mi pare che i produttori di TV 3D hanno fatto la loro definitiva scelta di campo: aggiungo ed integro il mio ragionamento (che si basa SOLO su constatazioni e non SU OPINIONI PERSONALI) che personalmente indossare un paio di occhiali attivi o passivi, non fa nessuna differenza (questa come vedi è una opinione personale che può anche non essere condivisa) : la differenza per me la fa, INVECE, vedere sullo schermo immagini in 3D con o senza occhiali, SEMPRE E COMUNQUE A PARITA' DI BONTA' DI IMMAGINE STESSA E DI ANGOLO DI VISIONE..... ma soprattutto a parità di soldi sborsati per l'acquisto del TV !
ognuno ha le sue "straordinarie emozioni"
caro amico "aletta01" non preoccuparti se ti sei intromesso nella mia discussione pacata con l'altro amico: dunque le tue sono davvero belle parole, sembrano proprio quelle di un critco d'arte cinematopgrafica (rigorsosamente italiano) il quale descrive il cinema italiano attuale, come la migliore espressione artistica del mondo che però nessuno riesce a comprendere al di fuori della nostrana penisola. Bravo amico mio, io rispetto le tue opinioni, ma non ne condivido nemmeno una !! Vatti pure a vedere Benigni al cinema; personalmente preferisco i "Cartoons per bambini", come solonicamente li definisci tu. Vedi io l'impegno culturale non lo evito mica (come potresti pensare) ma lo trovo leggendomi un bel libro: come vedi è vero che ciascuno guarda "il cinema" per soddisfare le proprie esigenze: io la fame di cultura, la soddisfo leggendo e nel contempo soddisfo la vista, l'udito nonchè i sensi restanti, guardandomi anche un "cartoon per bambini" come tu definisci un film come Avatar: Benigni, proprio non mi crea alcuna emozione: ne la musica, ne i colori, ne le azioni spettacolari, ne la fotografia, ne il movimento delle immagini: per restare in tema del suo film, preferisco mille volte rileggermi "il diario di Anna Frank" o guardarmi il blu ray "schindler's list": che cosa ci posso fare amico mio: forse per te sono un ignorante,ma io non dico mica che tutti quelli ai quali piace Benigni, sono degli ignoranti: io mi limito a dire solo e molto modestamente, che il mio concetto di "cinematografia" sta all'opposto del tuo: tutto qui.
nemici del 3D: pochi ma sempre agguerriti
"urca" bene amico mio: annotiamo anche le tue considerazioni negative sul 3D, nonchè quelle dei tuoi 3 figli. Prendiamo anche anche atto della tua scocciatura nell'indossare gli occhiali: però ... realisticamente amico mio: pensi davvero che questa tua insofferenza per gli occhiali, riesca ad arginare l'affermarsi di questa tecnologia nelle sale cinematografiche e nelle case con la TV ? ... Io ne dubito fortemente.